|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]()
|
![]() La compilescion del SegrElioInserito da Franz.Rossi il 26/02/2007 alle 14:37 nella sezione vita al club
Tale e tanto successo meritava di più, così abbiamo fatto la compilation dei lunedì di questi primi due mesi del 2007. E a questa compilation ne seguiranno altre, con cadenza mensile... e poi magari il calendario a fine anno. Per adesso godetevi l'antipasto. Prima di Gennaio - Uè, le feste sono finite, l'allegria ci voleva e non è mancata come dice il proverbio: De tant in tant bisogna far sorà i verz. Di tanto in tanto bisogna raffreddare i cavoli. Ogni tanto bisogna divertirsi. Adesso sotto con allenamenti e campestri. Seconda di Gennaio - Uè, il Viceavita ha offerto un brindisi per il compleanno e il suo convalescente ritorno e noi... A l'amis pelegh el figh, a l'inimis pelegh el persegh. All'amico pela il fico, al nemico pela la pesca. Sbuccia il fico e sbuccia la pesca sono due modi per dire di aiutare un amico e non il nemico. Il fico era considerato uno dei frutti più buoni e nutrienti. Terza di Gennaio - Ue', attenzione che Febbraio è in arrivo: Chi voeur cambià miee la menna al sò de fevree. Chi vuol cambiare moglie la esponga al sole di febbraio. Quarta di Gennaio - Ue', è stato eletto il nuovo consiglio, speriamo che gli addetti ai lavori non facciano proprio il vecchio e conosciuto modo di dire: Per paccià el paciotta, per bev el bevotta, l'è lavorà ch'el borbotta. Per mangiare mangiotta, ber bere bevotta, è a lavorare che borbotta. Prima di Febbraio - Ue', dedichiamo il proverbio al povero "calcio impazzito": Cont i matt ghe voeur on bon legn. Con i matti ci vuole un buon bastone. Ci sono i "non matti" che fanno i matti e quindi con una buona dose di legnate si raddrizzano. Seconda di Febbraio - Ué, entriamo nel tema: stiamo organizzando la solita "cassoeulada": Gh'è pòcch de sfojà verz. I cavoli in milanese "verz" quando arrivano in cucina danno sempre un senso di ricchezza, sono tondi, grossi, ricchi di foglie e riempiono le pentole. Il proverbio si usa quando si è di fronte a una situazione magra o di miseria, dove per qualsiasi circostanza si sperava di trovarsi davanti all'abbondanza e s'incontra invece la scarsità. Terza di Febbraio - UE', San Valentino è passato e TUTTI hanno festeggiato. Una volta i soffitti delle case avevano in bella vista le travi: El paradiss di poveritt l'è querll de voltà 'l cùu ai travit. Il paradiso dei poveretti è di voltare il sedere alle travi. L'unico piacere che si possono permettere i poveri è quello di fare all'amore. Quarta di Febbraio - Uè, questa mattina ho accompagnato in bici il gruppo "inps" a vedere quei matti che scalavano il Pirellone senza preoccuparmi del vecchio proverbio (che masaràda = che bagnata). Quand el gatt el se lecca sora i orecc, el pioeuv de cert. Quando il gatto si lecca sopra le orecchie, piove di sicuro. La prossima volta ascolterò quello che mi dice "Virgola". Saluti Segrelio
![]() ![]()
Il SegrElio in meditazione
|
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||