|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]()
|
![]() PISTA e PUNTEGGI un po' di chiarezza...Inserito da Lucky il 01/10/2009 alle 23:56 nella sezione pista
Ultimamente sono apparsi titoloni e articoli sui Pistard che io condivido in toto. Però per i meno informati è importante chiarire il meglio possibile il discorso dei punteggi che vengono attribuiti dalla FIDAL agli atleti MASTER. Questo vi farà capire il REALE valore di ogni atleta. In pratica il tempo cronometrico viene abbinato all'età! Logico direte voi, ma molti non lo sanno e non capiscono certe attribuzioni.... Allora alla fine di questo post alla domanda "Abbiamo esagerato sui titoli e sui complimenti a Franco Valsecchi?" risponderemo con un NO sicuro! Pochi sanno che il Road, che obbiettivamente dispone di una squadra di pistard un po' "attempati" (eh eh), può contare su atleti ancora più forti di Franco Valsecchi (io direi veri e propri campioni), ma anche di atleti di pari livello o appena sotto. Io frequento il gruppo da pochissimo e vi assicuro che c'è tantissimo da imparare da loro, ma sarebbe anche ora che atleti del Road M35 ed M40 si dedicassero un po' di più alla pista mettendo in gioco i loro reali valori che in pista sono indiscutibili. Non spaventatevi sulle comparazioni che adesso farò, ma riflettete molto su quello che scriverò dopo. Prenderò in esame i 3 atleti che conosco bene, non me ne vogliano quindi gli altri.
Chiaramente Aldo Del Rio è un vero campione perchè se andiamo a rapportare i punti con atleti (M35-M40) rimaniamo a bocca aperta, ma recentemente Franco e Max hanno fatto dei miglioramenti impressionanti e noi "giovani" dovremmo prenderli come esempio. Per chiarire il discorso del punteggio che Max ha lanciato come commento in un post precedente prenderemo come atleta di riferimento FRANCO VALSECCHI. Questo perchè ALDO è un extraterrestre, Max invece è molto vicino e in costante miglioramento. Ricordo che questa primavera faceva "fatica" a fare 4.50 nei 1.500 mentre a Firenze ha staccato un fantastico 4.31.79 , considerando i suoi trascorsi la classe non è acqua! Franco è in mezzo quindi un'ottima "cavia" :-) Rapportiamo quindi il punteggio di Franco Valsecchi e vediamo che per fare 780 punti un M35 dovrebbe correre 800 metri in 1'.56'.05 e un M40 in 2'.03".83 - Ecco questo vi fa capire il valore del Franco Road! e di tanti altri fortissimi pistard Road. Prendendo invece in esame i 5.000 metri per fare i punti di Franco un M35 dovrebbe correre in 15'24" e un M40 in 15'57" e questo vi chiarisce anche il commento di Lorenzo Bernardini nei post precedenti ! Insomma tempi a dir poco MOSTRUOSI!! Ci sarebbe da dire che i punteggi M35 sono sproporzionati perchè, ad esempio, non mi risulta esserci in Italia un M35 che fa 1.56 sull'800. Se poi andiamo a rapportare con i punti di Aldo.... Ma chi ci dice che dobbiamo prendere così tanti punti ? NESSUNO! Per questo non bisogna scoraggiarsi. Dal gruppo pista però possiamo prendere consigli per migliorare sempre di più e formare un gruppo di "giovani" sempre più coeso! E se non si vuole fare tempi DA PRIMATO la cosa non va in conflitto con la STRADA! Vorrei sottolineare che io vado in pista perchè mi piace, perchè mi diverto e non perchè DEVO o DOVREI fare punti. Certo se un giorno potrò contribuire anche in questi termini ne sarò contento, ma non è obbligatorio ed è questo che vorrei passare a voi .... Chi invece volesse darsi degli obbiettivi e provare a fare qualcosa di concreto nella pista potrebbe considerare come primo traguardo riuscire a stare tra i 400 e i 600 punti e allora nella specialità 5.000 metri avremo : 5.000 metri M35 18.09 (400 pti) 17.20 (500 pti) - 16.36 (601 punti) 5.000 metri M40 18.48 (400 pti) 17.57 (500 pti) - 17.11 (601 punti) Da questo desumo che, per esempio, Andrea Noire (M40) con un po' di allenamento potrebbe anche puntare a superare i 600 punti, mentre per Stefano Scala e Simone Valmori (M35) quota 600 è molto più ardua, ma possibile..... Sempre che abbiate trovato nei 5.000 la vostra specialità; si perchè è molto importante in pista trovare la distanza più adatta al proprio fisico e al proprio talento. Chiedetemi pure informazioni sulle attività in pista, sulle gare presenti e future e provate a mettervi in gioco anche voi, provate a vedere se la cosa vi diverte. Sto già convincendo parecchia gente, quindi aspetto numerosi anche VOI !! Clikka QUI per vedere tutti i PUNTEGGI
Ciao Luciano Alvazzi
![]() ![]()
Ora è troppo forte, ma lo riprenderò!!
Commenti
|
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Scherzi a parte sui 1500/3000 potrei portare all'incirca 600 punti, considerando tempi più o meno in linea con quelli attuali, non sono gran cosa però ha ragione Luciano: provate la pista perché è divertente e allenante (anche per chi è uno stradaiolo) non per i punti!
Lorenzo
Riki Ghidotti
Cristiano
Oppure puoi darti al salto triplo, ma devi saltare 12 metri e 22 centimetri :-))
Oppure al salto con l'asta e devi saltare 3 metri e 31 centimetri :-))))