INFORMATIVA BREVE

La informiamo che, per migliorare la sua esperienza di navigazione su questo sito web, utilizziamo diversi tipi di cookie, tra cui:
Cookie di tipo funzionale alla navigazione (functionality cookie); Cookie di tipo pubblicitario (advertising cookie); Cookie di tipo statistico (performance cookie); che consentono di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione.
Nella pagina della Informativa Estesa sono presenti le istruzioni per negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando su "ACCETTA" o continuando la navigazione, saranno attivati tutti i cookie specificati nell'Informativa Estesa ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg.to UE 2016/679.

ACCETTA X

Considerazioni sulla partecipazione del RRCM ai C.d.S. Master su Pista

Inserito da capt.ale il 22/09/2009 alle 11:04 nella sezione pista

Anche quest’anno a Firenze, come nel 2008 a Formia, la nostra rappresentativa si è piazzata al 21° posto con 1070 punti sulle 32 Società classificate nella finale dei C.d.S. Master su Pista.
La prima considerazione da farsi è che tutti i nostri si sono comportati secondo le aspettative. Sebbene qualcuno non fosse al meglio della forma causa recenti infortuni (Cambiaghi, Cardea) altri si sono superati (Cimato, Valsecchi, Pistis) rispetto alla Fase Regionale tanto che, nel complesso delle 13 gare valide, il punteggio tabellare ottenuto a Firenze di 9111 punti è superiore, seppure di poco, ai 9083 punti di Gavardo.

Ma nella fase finale del Campionato i punteggi vengono assegnati secondo un criterio che non tutti condividono e cioè viene fatta una classifica di ogni specialità ordinando in maniera decrescente i punteggi tabellari ottenuti e assegnando al punteggio più alto 100 punti, 99 al secondo e così via. Appare chiaro che in tal modo si premiano gli atleti più forti senza però giustamente distanziare di decine e magari centinaia di punti gli atleti più modesti dando così modo alle società di poter recuperare in altre specialità.

Di contro però c’è che il numero degli atleti nelle singole discipline è variabile, pertanto, poiché ciascuna delle 35 partecipanti Società può iscrivere 2 atleti per gara, è chiaro nei 100 metri ci saranno 70 atleti l’ultimo dei quali prenderà 30 punti mentre nel salto triplo, dove non tutte le società presentano atleti trattandosi di specialità con pochi praticanti master, possono esserci solo 20 concorrenti dove l’ultimo dei quali prenderà ben 80 punti anche con una prestazione di soli 2 punti tabellari!

A riprova di quanto sopra nei 200h Del Rio con 556 punti tabellari ha ottenuto 87 punti mentre Cambiaghi nei 100 pur avendo ottenuto un tabellare superiore (591) ha ricavato solo 64,5 punti ed è stato questo il risultato scartato nelle 14 gare da noi coperte (non abbiamo coperto il triplo) .
Concludendo se vogliamo migliorarci dobbiamo innanzitutto presentarci anche nelle discipline più “difficili” come triplo e 200h e poi cercare di avere 2 atleti gara di pari livello per ogni specialità. Solo così potremmo sperare di ottenere un piazzamento degno del Club che rappresentiamo.
Quanto sopra sempre che permanga l’attuale regolamento e non si torni a un solo uomo gara come nel passato.

Approfitto di queste note per ringraziare tutti i ragazzi che voglio di seguito nominare:
i velocisti Cambiaghi, che ha corso con un ginocchio gonfio, Ferrari e Mazzucchelli , ottimi staffettisti e Del Rio sempre ai massimi livelli; i mezzofondisti Valsecchi, 3° assoluto negli 800, Cimato, che ha abbassato ancora il suo primato nei 1500 e Pistis ottimo nei 3000, che si é sacrificato in un tour de force per non mancare all’appuntamento; i concorsisti dal nostro indispensabile ed eclettico Caltabiano che copre sempre con sicurezza alto, lungo e staffetta veloce al loquace Cardea che, seppure operato di recente al menisco e ancora zoppicante, ha ben lanciato il giavellotto e infine un affettuoso ringraziamento al buon Colombo che, silenzioso e professionale ha fornito, come al solito, il suo sempre importante contributo nel peso e nel disco.

Rudy

Letto 628 volte
Commenti
  • Lucky 22/09/2009 alle 11:51:11 rispondi
    WOW!
    Dal prossimo anno spero di contribuire anche io.

    Oggi purtroppo come Master35 ho dei tempi "ridicoli", ma dal prossimo anno punterò tutto, o quasi, sul mezzofondo veloce.

    Grandi tutti in particolare a Franco che si conferma veloce e resistente e naturalmente a MAX in continuo miglioramento (d'altra parte la classe non è acqua e con i suoi trascorsi mi aspettavo queste prestazioni).



  • francoval 22/09/2009 alle 13:24:50 rispondi
    Bravo Lucky,grazie e l'entusiasmo è quello giusto per portare i tuoi tempi (già notevoli) su livelli competitivi con i tuoi pari età. Quest'anno hai già dimostrato grandi progressi e l'anno prossimo devi essere assolutamente della squadra (se non altro come mascotte).
  • lorber 22/09/2009 alle 21:27:30 rispondi
    Bravissimi tutti quanti!
    21imi in Italia non è male, anzi...
    Luciano, visti i tempi in pista mi sa che ti puoi togliere delle soddisfazioni.
    Complimenti a tutti!
    Lorenzo
Prossimi eventi
00/00/00 -




 Questo mese 
 Agosto 
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
Oggi  Aug 14, 2025