|
|
|
10 anni e 112 giorni
Inserito da mbell1957 il 20/09/2009 alle 23:08 nella sezione triathlon
(dal Runners’ Post del 3 settembre 1999)
30 Maggio 1999 – Idroscalo di Milano
... al ritrovo all’ Idroscalo faccio notare a Alessandro che, su 400 partecipanti, sono l’ unico “pirla” ad avere la Mountain Bike (e Lui per incoraggiarmi mi dice: ... “Ma no ! l’ anno scorso ce n’erano un paio !!”). Ho il pettorale numero 383, molto simile a quello della Maratona di Piacenza: vuoi dire che i vari organizzatori si passino la lista degli “sfigati” ? Entro nella zona cambio e, oltre ad essere l’ unico “pirla” con la Mountain Bike, sono anche l’ unico (pirla) ad avere la bicicletta la cui gomma è troppo larga per infilarsi nelle fessure della rastrelliera; comincio a pensare che sarà una giornata storta; un giudice di gara mi guarda, capisce il dramma incombente e bonariamente mi lascia (unico concorrente su 400) appoggiare la bicicletta ad un palo. Mi vesto (anzi mi spoglio), scopro che, data la temperatura dell’ acqua (troppo calda !), non sarà possibile indossare la muta su cui contavo per un aiuto al galleggiamento, indosso la pettorina da triathleta (ovviamente chi ha coniato il termine si riferiva a qualcun altro) e vado verso la zona partenza. Entro in acqua con un altro centinaio di forsennati (inclusi Bucci e Dini Ciccia), partiamo, faccio venti bracciate; un altro pirla davanti a me, nella bolgia della partenza, si ferma e si mette a nuotare a rana. Mi tira un calcio nei … nello “stomaco” mentre stavo per respirare: mi manca il fiato, bevo un sorsetto, mi lascio prendere dal panico, riguadagno la riva : 1’ 45”. No comment.
Assente Trighido, bene Alessandro (sotto le 2h30) e Dini Ciccia (sceso sotto il muro delle 2h50).
19 settembre 2009 – Lido delle Nazioni
10 anni e 112 giorni, tanto è passato da quella prima, estemporanea esperienza con la multidisciplina, prima di riuscire a finire la prima frazione di un Triathlon Olimpico dalla parte giusta !
Vero è che in questi anni ho lasciato a lungo da parte il triathlon. A parte due sprint in piscina nel 1999 (Acqui Terme e Bardonecchia) ed una gara di duathlon sprint a squadre nel 2001, in squadra con la “motocicletta umana” Luca Gregotti, e passata alla storia principalmente per il fantozziano T1 dell’altra squadra Road (Bucci-Brillo-Ghidotti), poi più nulla fino allo scorso anno. Almeno tre anni senza nuotare per acciacchi alla spalla, biciclette a lungo appese al chiodo. E se lo scorso anno ho ricominciato (C.I. Duathlon Sprint a Busto) è stato più che altro per l’”allegra brigata” … poi Idroscalo 2008 … quasi lo stesso film di 9 anni prima … e poi Gaggiano, Barberino, Verbania, Lido delle Nazioni … tutti con lo stesso esito … durata media della frazione a nuoto 30-40 secondi … e tutte le volte una scusa diversa … freddo, difficoltà di respirazione … in realtà non so neppure io cosa fosse. La stessa sensazione di vertigine che provo sistematicamente quando tentano di portarmi in montagna su sentieri esposti.
Ieri complessivamente non ho fatto una gran gara …3h09’ ma questo non ha assolutamente importanza … ciò che conta è che qualcosa forse è cambiato … sono partito a nuoto con la stessa calma con cui, da un po’ di tempo (e anche questo non è sempre stato così), affronto le gare in piscina; semplicemente non ho pensato a nulla … e anche quando ho avvertito la stanchezza, ho pensato che non fosse nulla di diverso da quando ci si sente stanchi dopo decine di vasche in piscina … continui e ne fai qualche altra decina.
E alla fine, tagliare il traguardo, è stato insieme una grande gioia e un’ancora più forte commozione. E purtroppo ieri non c’erano due delle persone che più avrei voluto che condividessero quell’istante … Alessandra che mi sopporta e mi ha supportato sempre e a cui, per andare in giro a fare gare, ho sottratto un bel po’ di tempo del nostro stare insieme … e Claudia che tutte le volte mi diceva … “ci devi credere”.
E adesso ?
Non è mica finita !
:)

Commenti
|
|
|
|
Utenti
|
 |
 |
Ad oggi ci sono 3539 utenti iscritti al sito di cui 0 attualmente online |
|
 |
 |
|
|
Qs. è stato il TUO weekend! Complimenti e benvenuto nel club dei Tri-finisher! E oggi nella gara a squadre sei addirittura uscito primo del tuo team... Scusate se è poco!
Marietto Marseglia
effettivamente sabato ti vedevo correre con uno strano sorriso di sollievo!!! Galleggiavi sereno!
e poi ho capito perchè!
non è mica finita! e allora buona continuazione...
ciaociao, m
Robino
Mi accodo ai complimenti di tutti per lo "sblocco", sei stato davvero l'eroe del WE!
Andrea
Mi associo a tutti ... GRANDISSIMO MAX
Bruno
Gian
Mi ha fatto molto bene vederti in quel mentre e ho pensato che e' stato uno dei momenti più belli della mia gara.
Ciao
Rob