INFORMATIVA BREVE

La informiamo che, per migliorare la sua esperienza di navigazione su questo sito web, utilizziamo diversi tipi di cookie, tra cui:
Cookie di tipo funzionale alla navigazione (functionality cookie); Cookie di tipo pubblicitario (advertising cookie); Cookie di tipo statistico (performance cookie); che consentono di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione.
Nella pagina della Informativa Estesa sono presenti le istruzioni per negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando su "ACCETTA" o continuando la navigazione, saranno attivati tutti i cookie specificati nell'Informativa Estesa ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg.to UE 2016/679.

ACCETTA X

Non c’è uno senza due.... (segue dalla prima volta con trentatre trentini)

Inserito da artiglio il 11/09/2009 alle 12:01 nella sezione triathlon

Non mi sveglio alle 5 come per il triathlon ma molto più comodamente alle sette, valuto meglio tutti i tempi di trasferimento direzione Cremona centro stradivari, per la mia prima volta in un triathlon sprint tradizionale (seconda volta nella multidisciplina per chi non avesse letto il post la mia prima volta con Trentatre trentini).
Sarebbe ripetitivo descrivere tutte le emozioni di una buona o cattiva gara, (discreta questa volta), per di più a lettori che nella stragrande maggioranza dei casi hanno già provato queste emozioni.
Quello che mi fa piacere descrivere è invece la differenza che ho notato e su cui mi sono fermato a riflettere, la differenza rispetto alle mie precedenti esperienze sportive personali, riflessioni che magari non tutti con un passato professionistico da agonisti hanno maturato. Non la voglio fare lunga noiosa e rutilante, ma per anni, in realtà decenni, ho praticato il canottaggio a livello agonistico con discreto successo a livello nazionale indossando una volta anche la maglia tricolore di campione italiano e almeno una decina di volte quella di campione regionale in diverse specialità (doppio, singolo, pesi pesanti, leggeri, iole, coastal rowing), vincendo anche una gara internazionale con la maglia della nazionale. Rispetto a quei tanti anni ho rilevato piccole importanti differenze:
per esempio la differenza fra godersi le ore pre-gara distesi nel prato stemperando la tensione con chiacchiere amabili e coccole ad un delizioso esemplare di Shitzu, Volé (parte integrante della comitiva dei Road) ed essere invece mangiati dalla tensione ringhiando (a differenza di Volè, educatissima) al primo che ti passasse a tiro;
la differenza fra godere non solo del risultato finale ma anche della prestazione in corso di svolgimento godere della fatica che esalta i sensi;
la differenza fra trovare scuse per un equipaggiamento di qualità in meno, o invece fare o ricevere un complimento per il mezzo che inforchi e di cui sei orgoglioso come un bambino;
ancora la differenza per una mano di incoraggiamento battuta durante la corsa da un tuo compagno di squadra e l’invidia nella migliore delle ipotesi silenziosa.
Forse perché nella multidisciplina i valori sono netti e differenziati, forse perché chiunque arrivi è un buon risultato per tutti i partecipanti alla manifestazione, forse perché la buona prestazione nell’endurance è immancabilmente frutto di litri di sudore e km percorsi e non da adito a scuse o interpretazioni.
Insomma dopo tanti anni ho imparato tanto sullo sport in questa 1h,13’ (questo per la cronaca il tempo di chiusura), e per questo volevo ringraziare i cinque compagni Road, Matteo, Massimo, Mario, Stefano, Attilio.
Da ognuno di loro ho preso un sorriso, un consiglio, un incoraggiamento, e molto altro ancora, per cui ancora grazie, mi spiace di non avervi potuto salutare personalmente, spero di ripagarvi con un estratto del servizio fotografico che l’indefessa Alice ha realizzato e che metto a disposizione a seguire (se volete vedere la versione completa contattatemi su face book)…ci vediamo a Lido, è il caso di dirlo, comunque vada sarà un successo…
Fabio Cusimano

Letto 533 volte
Da non dimenticare di portare in zona cambio....
Da non dimenticare di portare in zona cambio....
Commenti
  • mbell1957 11/09/2009 alle 14:45:31 rispondi
    direi che ...
    ... come esordio in uno Sprint con bici da corsa non c'è malaccio !!
    Ma anche quel diavolaccio di SteScal ... e meno male che ... dice lui ... non sa nuotare !
    Benvenuto nel gruppo !

    E adesso tutti al LIDO !!

    Massimo
  • ste_scal 12/09/2009 alle 17:49:45 rispondi
    confermo...
    ... che a nuoto sono una pippa, basta vedere i tempi!
    Però, per aver fatto tutta la prima frazione a rana, non è andata male. Confermo anche che il tri-Road è una allegra compagnia di pazzi. E' sempre bello gareggiare con voi. Non manca mai un incitamento per tutti, in partenza, in gara e all'arrivo. Avanti così!
    Alla prossima.
    Ste
Prossimi eventi
00/00/00 -




 Questo mese 
 Agosto 
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
Oggi  Aug 14, 2025