Pubblichiamo un comunicato importante del nostro SegrElio
COMUNICATO PER I SOCI DEL GRUPPO INPS E SIMPATIZZANTI
2° edizione della maxi staffetta
riservata ai pensionati "Ever Green"
e a tutte le Ladies Road
Campo XXV aprile - sabato 3 ottobre 2009
Km 100 che dovranno essere percorsi da 11 squadre, le prime due riservate ai camminatori dovranno percorrere ognuna 5 km le altre 9 formazioni dovranno invece completare ognuna la loro frazione di km 10 e passare il testimone.
La partenza verrĂ data alle ore 7.30 dal campo xxv Aprile. Arrivo previsto verso le ore 18.30.
E’ obbligatorio effettuare i cambi con la formazione al completo, adattare il passo sul compagno più lento, l’esperienza insegna che la media sarà compresa tra 5.30/7.00 minuti al km con squadre possibilmente omogenee.
Ogni formazione dovrà portarsi sul percorso con 2 autovetture in modo da sistemarle una alla partenza e l’altra all’arrivo della propria frazione.
Presentarsi sul luogo del rispettivo cambio con un po’ di anticipo sull’orario che sarà previsto.
In ogni formazione sarà inserito un responsabile che conosce molto bene il percorso, con il compito anche di rilevare il tempo impiegato e riferirlo alla direzione dell’organizzazione: Naturalmente la somma degli 11 tempi dovranno corrispondere con il tempo totale.
Alla prima edizione del 2007 hanno partecipato 49 soci, con l’inserimento delle Lady non pensionate pensiamo di poter formare squadre composte da 7/8 atleti.
Non occorre visita medica.
Soci portate anche mogli/mariti.
Sarà molto gradita la presenza di tutti i partecipanti all’arrivo per festeggiare gli ultimi frazionisti, foto ricordo e molto probabilmente termineremo con una delle nostre solite “gnamm gnamm”
Chi pensa di voler partecipare comunichi al piĂą presto il nominativo per poter impostare le squadre con valori simili.
Percorso della STAFFETTA 10 X 100 KM 2009 |
tratta | descrizione tratta |
km 0-5 | Campo XXV Aprile – Via Benedetto Croce - Via Betti – Via Zardi – via Lampugnano – entrata parco Trenno – Uscita Cascina Bellaria - a DX in Via Novara - arrivo sul ponte azzurro pedonale. Auto davanti Hotel Brun |
km 5–10 | Ponte azzurro – Via Caldera - Via Tofano – via Togni – Via De Sica – Acquatica - passare sotto ponte tangenziale – Via Fermi – via Reiss Romoli – Centro comm. Coop – arrivo capanni verdi dopo la seconda rotonda di Settimo Milanese. Auto dove volete |
km 10-20 | Capanni verdi - Italtel entrare a Dx sino in fondo viale - passare dal vecchio stabilimento Alemagna in via Monzoro sino a raggiungere scolmatore. Percorrere tutto lo scolmatore anche sterrato, il cambio è situato a mt 900 dopo aver attraversato la statale che si percorreva durante la maratona di Cesano e successiva provinciale che porterebbe a Cerello - Auto: vi spiegherò guardandovi negli occhi |
km 20-30 | Si lascia lo scolmatore quando si incontra la TERZA strada asfaltata (Vicinanze Albairate) si gira a Dx, dopo 50 mt vedrete un cancello con targa “Ecocentro Comunale”, siete sulla strada giusta. Incontrerete il Naviglio a Cassinetta di Lugagnano, girare a Dx e risalire verso Robecco. Continuate per il percorso dei “ Sapelott” che conoscete molto bene. Il cambio è a Carpenzago Via IV Giugno al civico 5 A - Auto sul posto |
km 30-40 | Carpenzago. Le vallette – Cassinetta di Lugagnano (la fontanella si trova al km 36.470) – scendere lungo il Naviglio sino alla macelleria di Abbiategrasso in Frazione Castelletto - Auto sul posto |
km 40-50 | Macelleria – ponte di Abbiategrasso – Naviglio di Bereguardo - a Caselle di Morimondo continuare sino sulla piazza dell’Abbazia, ritornare per lo stesso percorso nuovamente a Caselle dove ci sarà il cambio - Auto sul posto |
km 50-60 | Caselle – Abbiategrasso – rettifilo verso Gaggiano. Stop alla Cascina Coria che si trova m 300 dopo un ponticello pedonale in ferro - Auto dall’altra parte del Naviglio nel parcheggio del Ristorante/Pizzeria “Sapori e Colori” |
km 60-70 | Cascina Coria - Gaggiano – a DX strada del cimitero – imboccare il percorso delle risaie - Tainate – Noviglio - lo stop si trova m 500 prima della Cascina Doresano(dove si possono lasciare le auto) |
km 70-80 | Cascina Doresano – Bonirola – girare a Dx sulla statale verso Gaggiano (al cartello sarete al km 75 - attraversare il ponticello curvo e riprendere il percorso scendendo lungo il Naviglio – Lo stop è davanti alla cascina diroccata, attualmente in ristrutturazione, vedi cartello “Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai”. E’ vicina ad un ponticello pedonale dove sulla SX si può lasciare l’auto |
km 80-90 | Dalla cascina percorrere il Naviglio sino a Via del Mulinetto – Località Ciao Beck , girare a DX nuovo sottopasso della ferrovia – attraversare via Lorenteggio, seguire la ciclabile di Via Bensi - a Dx in via Bisceglie - tenedosi sempre sulla SX attraversare Via Parri – al semaforo di via Basilea girare a Sx in via Viterbo e attraversare il parchetto che sbuca in Via Forze Armate: girate a SX e dopo 200 metri sulla DX si entra nel Parco delle Cave. Costeggiarlo sulla SX, in parte su asfalto in parte su sterrato, uscirete in via Caldera e prima dell’Hotel Brun sulla ciclabile troverete il cambio per l’ultima frazione - Auto sul posto, nessun problema. |
km 90-100 | Hotel Brun - ponte azzurro: non fate i furbi non si fanno le scale, dall’altra parte passare sotto e percorrere via Novara verso l’esterno, superare distributore Agip e subito dopo Il distributore Gas Auto, vedi cartello con frecce direzionali, girare nel sentierino che entra nel parco “bosco in città ”. Proseguire sino alla deviazione che porta alla nostra cascina, continuare con il giro completo del laghetto e riprendere il percorso che ci collega col parco di Trenno. A questo punto ho dovuto ricuperare qualche km che mi mancava, spiegherò sul posto al capitano della squadra. Uscita da Trenno in via Lampugnano, a Sx in via Zardi attraversamento del parco di Via Cechov – Via Croce (Metrò Uruguay) al semaforo di via Sant’Elia girare nella piana del “pettine” percorrerlo sino alla quarta deviazione (non l’ultima) e riprendere la strada verso il XXV Aprile. Siete già arrivati. Bravi e complimenti |
Per le vostre comunicazioni:
segrelio@tin.it
tel. 023088408 Cell. 3396806307
Non è una gara ma un pretesto per stare ancora una volta tutti assieme
W IL ROAD
SegrElio