INFORMATIVA BREVE

La informiamo che, per migliorare la sua esperienza di navigazione su questo sito web, utilizziamo diversi tipi di cookie, tra cui:
Cookie di tipo funzionale alla navigazione (functionality cookie); Cookie di tipo pubblicitario (advertising cookie); Cookie di tipo statistico (performance cookie); che consentono di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione.
Nella pagina della Informativa Estesa sono presenti le istruzioni per negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando su "ACCETTA" o continuando la navigazione, saranno attivati tutti i cookie specificati nell'Informativa Estesa ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg.to UE 2016/679.

ACCETTA X

Ancora sul Casto: alcune precisazioni

Inserito da Franz.Rossi il 06/09/2009 alle 18:03 nella sezione cross & trail

Ciao a tutti,
su richiesta di alcuni soci che mi hanno chiesto dei chiarimenti, ritengo fare cosa utile pubblicarle sul sito ad uso di tutti.

PER I NEOFITI
A chi non ha ancora mai corso un trail, consiglio di optare per la 21km.
Sono certo che si riuscirebbe a terminare anche la 46km, ma la fatica sarebbe superiore al divertimento.

ABBIGLIAMENTO
Il percorso del Casto corre sempre a quote basse e in larga parte nel bosco. Ciò significa che anche a stagione inoltrata non ci sono problemi di innevamento.
Il vero problema è la pioggia: essendo il fondo coperto di foglie, in caso di pioggia il giorno precedente o il giorno di gara, il rischio di scivolare è maggiore. Consiglio prudenza, più che scarpe speciali che comunque non tengono in quelle condizioni.
Sulla 21km le scarpe da trail sono consigliate (per chi già le ha). Chi non le avesse può correre con quelle che usa per le tapasciate.
Sulla 46km c'è del materiale obbligatorio da portare con se (ai fini della sicurezza). E' specificato all'articolo 5 del regolamento. Si tratta di:

  • camel bag o portaborraccia con almeno mezzo litro di liquidi
  • pettorale di gara con numero ben visibile
  • giacca antivento
Inoltre consigliano:
  • telefono cellulare
  • barrette energetiche o alimenti solidi
Per la 21km non ci sono obblighi, ma io consiglio vivamente di portare con sè una giacca antivento (KWAY) e, a chi lo avesse, di portare anche il camel.

BASTONCINI
So che molti sono incuriositi e tentati dai bastoncini che, per chi è abituato al loro uso, sono un potente aiuto sia in spinta in salita che come aiuto in discesa.
Personalmente sconsiglio i bastoncini sulla 21 che non presenta particolari difficoltà (salvo una discesa un po' ripida).
Sulla 46km (che come ho detto dovrebbe essere scelta da chi ha già esperienza) il regolamento recita "E’ consentito l’uso dei bastoncini che dovranno essere tenuti con sé per tutta la durata della gara".

RISTORI
Sono previsti 3 ristori sulla 21km e 7 sulla 46km.
Ci saranno soprattutto liquidi e qualche cibo solido.
ATTENZIONE: A differenza che nelle gare su strada, nel trail c'è una grande attenzione per l'ambiente e si è obbligati a buttare bicchieri e altre immondizie nei sacchi. Chi viene colto a gettare un bicchiere a terra viene squalificato. Fermatevi al ristoro, bevete con calma, chiacchierate con i volontari, gettate il bicchiere nel sacco e ripartite.
Ai ristori della 46km non sono previsti bicchieri, saranno riempiti i camelbacks & le borracce, o il bicchiere personale (per chi lo avesse, stile UTMB - Valdigne etc).

TEMPI MASSIMI e CANCELLI
Il tempo massimo per la 21km è di 4 ore.
Non è poco, ma non sottovalutate la cosa.
Ci sarà un servizio scopa per dare assistenza a chi resta indietro (ed evitare che qualcuno si perda).

Il tempo massimo per la 46km è di 8 ore.
Vi sono tre cancelli orari:
- 2:45 al primo passaggio al Bocchetto Sessera (13,8 km)
- 5:15 al secondo passaggio al Bocchetto dopo aver completato il giro alto (28,9)
- 6:30 al ristoro di Locato (38km)


ULTIMO CONSIGLIO:
So che suona male, ma portate con voi il cellulare.
E' un potente aiuto in caso di imprevisti, e su una gara lunga su un territorio che non si conosce bene, può essere utile.
Se qualcuno sa di farla con calma, cerchi di viaggiare insieme a qualche altro Road o a qualche altro podista. Ci si aiuta e ci si offre conforto.

Sono a vostra disposizione per qualsiasi altro chiarimento.
Buone corse
Franz

Letto 582 volte
Il passaggio all'Alpe di Monduro
Il passaggio all'Alpe di Monduro
Prossimi eventi
00/00/00 -




 Questo mese 
 Aprile 
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30
Oggi  Apr 25, 2025