INFORMATIVA BREVE

La informiamo che, per migliorare la sua esperienza di navigazione su questo sito web, utilizziamo diversi tipi di cookie, tra cui:
Cookie di tipo funzionale alla navigazione (functionality cookie); Cookie di tipo pubblicitario (advertising cookie); Cookie di tipo statistico (performance cookie); che consentono di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione.
Nella pagina della Informativa Estesa sono presenti le istruzioni per negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando su "ACCETTA" o continuando la navigazione, saranno attivati tutti i cookie specificati nell'Informativa Estesa ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg.to UE 2016/679.

ACCETTA X

oggi: La lunga corsa sul Po

Inserito da Franz.Rossi il 22/02/2007 alle 18:51 nella sezione vita al club

Un'altra serata all'insegna della corsa e del variegato mondo che ruota intorno ad essa.
E il primo marzo, per il tradizionale incontro de i giovedì del Road, come sempre in via Canonica e come sempre a partire dalle ore 21, sarà la volta di un viaggio particolare, e la corsa sarà lo strumento per esplorare un mondo antico, quello della gente del grande fiume.
Il titolo della serata è infatti 650 km di corsa lungo il PO, 17 tappe dal Monviso all' Adriatico e racconta proprio il viaggio fatto correndo dalla sorgente del Po (il grande padre Po di Gianni Brera) alle sue foci.
Interverrà alla serata un parterre di tutto rispetto:

  • Claudio Bacchi, ideatore, promotore e principale attore attivo della corsa;
  • Fabio Giaroli, preparatore atletico che ha corso tutte le tappe;
  • Carlo Stassano, dirigente e tecnico Fidal che ha organizzato e seguito tutta la gara;
  • Daniele Martinelli, giornalista , addetto stampa che ha seguito e filmato tutta la corsa.
E proprio a quest'ultimo spetterà il compito di intrattenerci come relatore e con l'ausilio di un filmato preparato durante l'impresa.

17 giorni per un totale di oltre 660 chilometri, ma soprattutto 17 piazze visitate e 17 racconti di incontri con la gente.
Se siete curiosi, queste e molte altre notizie le potete trovare sul sito della corsa, ma se volete assaporare il racconto in diretta, non mancate all'incontro di giovedì 1 marzo.
A fare le veci del padrone di casa il nostro Luciano Zenesini, che non smentendo il suo amore per le belle terre di Emilia, ha partecipato in prima persona ad alcune delle tappe.

Partecipate numerosi!

Letto 1061 volte
Commenti
  • waltervalli 23/02/2007 alle 10:28:06 rispondi
    ciao amici road.
    ho conosciutp Bacchi all'Italy coast to Coast dove correva con altri 4 scalmanati in una squadra chiamata Cor Cor Patacca. simpaticissimi...
    una sera di quest'estate poi, con iso e luciano siamo andati ad arena po (pv) a vedere una tappa e relativa festa serale in piazza. che spettacolo podistico-folkloristico. bravo bacchi!!!
  • lucio51 23/02/2007 alle 12:42:35 rispondi
    ciao a tutti. Walter mi ha preceduto nel dirvi di partecipare tutti ed in particolre chi ha partecipato alla coast to coast; faremo una rimpatriata. Per chi non lo conoce Bacchi è una persona cordiale che emana simpatia e giovialità emiliana e ne pervade le persone attorno a lui. Potremo ascoltere e vedere immmagini di questa avventura lungo il Po dove è nato e vissuto Bacchi, ascoltare i suoi pensieri durante i 17 giorni e chiedergli per esempio dove trovava la forza ogni mattina di ripartire per correre 40-50km con tutti i dolori, che noi ben conosciamo, si hanno il giorno dopo la maratona. Vi aspetto numerosi.
    ciao Luciano
  • Enrica 23/02/2007 alle 21:00:01 rispondi
    i giovedi el road
    sì sono curiosa e giovedì 1 marzo ci sarò.
Prossimi eventi
00/00/00 -




 Questo mese 
 Agosto 
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
Oggi  Aug 17, 2025