INFORMATIVA BREVE

La informiamo che, per migliorare la sua esperienza di navigazione su questo sito web, utilizziamo diversi tipi di cookie, tra cui:
Cookie di tipo funzionale alla navigazione (functionality cookie); Cookie di tipo pubblicitario (advertising cookie); Cookie di tipo statistico (performance cookie); che consentono di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione.
Nella pagina della Informativa Estesa sono presenti le istruzioni per negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando su "ACCETTA" o continuando la navigazione, saranno attivati tutti i cookie specificati nell'Informativa Estesa ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg.to UE 2016/679.

ACCETTA X

Un week end tra musica e trail

Inserito da Franz.Rossi il 18/06/2009 alle 08:57 nella sezione cross & trail

Miei cari amici di sentiero,
domani alcuni di noi si schiereranno alla partenza della Monza Resegone, alcuni verranno a tifare, altri si prepareranno ad affrontare altre gare (Mercantur, Lavaredo ecc).
Ma c'è un possibile impegno / festa da onorare il 28 giugno: si tratta della Biella - Monte Camino una gara che dal centro di Biella ci porterà lungo 22km abbondanti a sfiorare la vetta del Monte Camino (2000 metri più in alto), passando per il santuario di Oropa, per il rifugio del Lago di Mucrone, fino all'incredibile paesaggio della vetta.
Le iscrizioni sono aperte sul sito www.gsapollone.it, basta preiscirversi lasciando il nome e poi si versano i 15 euro al mattino sul posto.

Il programma per il gruppo Road prevederebbe:

  • partenza sabato 27 nel primo pomeriggio dal XXV aprile
  • arrivo a Oropa nel pomeriggio e sistemazione nel vecchio convento
  • visita del santuario grazie alla sapiente guida dell'architetto Matteo Pirola che ci illustra alcune caratteristiche del luogo
  • ritrovo a Biella con Mau Scilla e un gruppo di altri trailer italiani
  • mega cena alla fabbrica della Menabrea (non occorre che dica cosa si berrà
  • rientro al convento per tranquilla nottata in quota
  • partenza da Oropa al mattino tutti stipati nella RogerMobile e arrivo a Biella per la partenza
  • arrivi vari in vetta, con mega ristoro
  • discesa in cestinovia (cfr più sotto) fino al rifugio dove si può mangiare con eventuali supporters e membri del fan club
  • discesa fino ad Oropa in funivia (birra al bar) e da lì con le auto fino a Biella (per recuperare l'auto di Roger) ed infine rientro a Milano

Ci sono alcune caratteristiche che rendono straordinaria questa gara.
In primo luogo la presenza del pubblico (compresi eventuali accompagnatori) è garantita dal fatto che si può arrivare in vetta con vari mezzi e non solo scarpinando come faremo noi. Quindi tanti più accompagnatori ci saranno tanto sarà più piacevole.
Da Biella a Oropa si va in auto, da Oropa al lago del Mucrone si sale con la funivia, dal Mucrone al Monte Camino si sale i cestinovia, una specie di gabbietta di Titti per due persone (in piedi). Una vera esperienza!

In secondo luogo il percorso è molto vario. Si parte dal centro di Biella e si corre per un paio di chilometri su asfalto, poi c'è sentiero nel bosco, e via via che si sale la vegetazione dirada.
C'è un tratto da percorrere in una breve galleria illuminata con le fiaccole (molto spettacolare che ricorda la Cortina Dobbiaco).
Dopo Oropa c'è un ampio sentiero su pietroni adatto ai muli ed infine l'ultimo tratto è montagna vera con pietraie.
E' tutta salita, ma il dislivello totale è diviso in 22 km quindi seppure impegnativa non è impossibile.

L'edizione 2009 vedrà una protagonista in più: la neve, infatti verso la vetta del Camino troveremo dei piccoli tratti innevati. Nulla da impensierire, ma sarà una particolarità quasi unica (fino ad oggi non era mai successo).
Da un punto di vista di abbigliamento basterà avere come al solito scarpe da trail e bastoncini.

Il clima è quello fantastico del mondo del trail, tanta voglia di stare insieme e di divertirsi.

Infine un breve elenco di chi ha già confermato la sua presenza alla gara: Daniela Banfi, Angelo Costantini, Lorella Fumagalli, Roger Olivieri, Marco Perini, Matteo Pirola, Franz Rossi, Filippo Stucchi.
Vorrei prenotare sia per la cena che per il pernottamento.
Il costo delle camere (la sistemazione sarebbe in camere doppie con bagni in comune) è di 26 euro a persona.
Avrei bisogno di sapere con una certa urgenza chi c'è (sia per il weekend completo sia per la sola domenica) e se ci sono eventuali accompagnatori.
La prenotazione devo finalizzarla entro venerdì 19 sera quindi rispondete prima che potete...
Al santuario sarà in svolgimento un festival musicale, per cui non mi stupirei se potremo assistere anche a qualche performance.

Passo e chiudo, non fatemi aspettare troppo per le conferme.
buone corse
Franz

Letto 742 volte
La cestinovia e gli ultimi 500 metri a fine maggio
La cestinovia e gli ultimi 500 metri a fine maggio
Commenti
  • ferroghido 18/06/2009 alle 09:21:00 rispondi
    ???
    ... faccio un po' fatica a capire dove sta la musica ...
    Riki peperino Ghidotti
  • ferroghido 18/06/2009 alle 11:48:28 rispondi
    !!!
    ... ora l'ho trovata ... :))
    Riki mea culpa Ghidotti
  • Matteo 18/06/2009 alle 15:15:55 rispondi
    BMC io ci sono
    partiro` domenica mattina all`alba.
    posti macchina a disposizione
    ciao
    Matteo
  • Franz.Rossi 18/06/2009 alle 15:33:25 rispondi
    Matteo e Filippo
    Ciao,
    anche Filippo parte domenica mattina.
    Sentitevi così evitiamo di aggiungere troppo monossido di carbonio a questo nostro gasssssatissimo pianeta
    Franz

    PS e adesso mi tocca studiare la storia di Oropa?
  • Franz.Rossi 18/06/2009 alle 18:46:18 rispondi
    opsss scambio di Matteo
    Il Matteo che viene la domenica è il mitico Matteo Romagnoni, l'architetto - invece - è il Pirola.
    Ad ogni buon conto, visto che in realtà l'unica cosa che Matteo Architetto Pirola doveva mostrarci è il Battistero di Gio Ponti, provvederemo in qualche altro modo alla visita guidata...
    Tutti a Monza, sabato sera
    Franz
  • salvatore.raciti 19/06/2009 alle 10:47:47 rispondi
    Vengo anch'io!
    Mi sono iscritto sul sito dell'organizzazione, confermo la mia presenza da sabato pomeriggio.
    Potere assistere ad una lezione tenuta dal professore Pirola in persona ha dissipato tutti i timori dell'esordio nel trail; sto preparando anche le domande!
    Però non sono trail-munito (nemmeno di scarpe e bastoncini..) quindi consigli sull'attrezzatura necessaria saranno estremamente graditi. Se Franz o qualche trailer scafato oggi passa dalla sede, penderò dalle sue labbra!
    Ciao
    Salvo
  • Franz.Rossi 19/06/2009 alle 11:47:12 rispondi
    Grande Salvo, sabato brinderemo al tuo debutto
    Io passo in sede questa sera, quindi magari ci si vede.
    Però ti anticipo che le cose da avere sicuramente sono le scarpe da trail che garantiscono un maggiore grip (e considerato che probabilmente ci sarà la neve in cima...)
    Anche i bastoncini sono d'aiuto, però bisogna essere abituati ad usarli. Se poi tocca portarli per i tre quarti della gara e usarli solo nell'ultimo quarto, allora magari uno ci pensa anche sopra.
    Comunque a stasera per le chiacchiere
    Franz
Prossimi eventi
00/00/00 -




 Questo mese 
 Aprile 
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30
Oggi  Apr 25, 2025