|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]()
|
![]() Campionato Sociale di Vertical - Bobbio Vertical - I RISULTATI E I CAMPIONI SOCIALIInserito da matte il 23/11/2016 alle 08:40 nella sezione cross & trail
Grande successo di partecipazione al secondo Campionato sociale di Vertical che, complice anche il gp road, ha visto alla partenza ben 25 agguerriti soci! Complimenti ai due nuovi campioni sociali, Mariateresa Scrivani e Paolo Riva, primi soci femminile e maschile a giungere al traguardo!! Ma sono stati tutti bravissimi (molti erano alla loro prima esperienza in un vertical), il percorso non era facile e l'ultimo muro era bello tosto! L’importante è stato mettersi in gioco in una nuova esperienza e soprattutto divertirsi durante e dopo la gara. Certo la corsa è un'altra cosa (ad eccezione per i primissimi che comunque riescono a correre sull’80% del tracciato di queste gare), ma la fatica non è poi tanto diversa. Riportiamo di seguito le impressioni di Enrico Zucchet e Giuseppe Lazzari. Altri commenti li troverete nell’articolo pubblicato sul prossimo numero del Runner’s Post. Enrico "Bobbio Vertical, il vertical di fine stagione, anche se per un vero trailer la stagione non finisce mai, perchè dopo “il Bobbio” iniziano i trail sulla neve. Gara Fantastica con un organizzazione alle spalle perfetta. Ritrovo alle 8.00 per la consegna degli zaini, poi al bar al caldo a fare la seconda colazione e a parlare con gli altri road in gara, veramente tanti in questa edizione. Alle 10.00 il via delle donne, un applauso di incoraggiamento, poi riscaldamento e via, come al solito a fuoco fino alla prima rampa. Questa edizione si contraddistingue per una prima parte nel bosco davvero tosta resa molto dura dal terreno molle e scivoloso che non facilita l'ascesa, poi via fino al muro finale, un muro di cui vedi la cima, ma che non finisce mai, a tre quarti alzi la testa e pensi, ma quando finisce?? Poi lo spettacolo, dopo il muro l'arrivo tra 2 ali di folla e la festa del post gara, un villaggio dove rifocillarci dopo la fatica e godersi la montagna, tra un acquisto di una fetta di formaggio e una prova di una mtb in versione e-bike: quando si dice la festa inizia all'arrivo. La bellezza di questa gara sta in questo, i trailer, gente pazza che non sapendo cosa fare la domenica si spara 1000 mt di dislivello così tanto per fare, stare in mezzo alla natura lontano dallo smog e dal rumore della città e dopo l'arrivo trovare un villaggio in festa pronto a ripagarti di ogni fatica: a mio parare uno dei migliori vertical in assoluto." Giuseppe “Bobbio Vertical 2016: 3,8km D+1080!! Detto così ai non addetti ai lavori, come me, dice poco o niente ... Ma quando, dopo i primi 300m di asfalto quasi in piano, inizi ad affrontare il primo pendio nel bosco e al primo km ti dicono che fin lì è stata una passeggiata, capisci che ti aspetta una bella sfida e ti chiedi..."Ma chi me lo ha fatto fare?? " ... Il terreno è pesante, si scivola, i bastoncini ti aiutano ma fino a un certo punto (ci deve essere una tecnica anche in questo e mi piacerebbe scoprirla !!); il terreno cambia da erba a pietraia, da fangoso a roccette. Tu provi a spingere ma vedi una marea di aficionados che ti passano come niente, piegati con le mani sulle ginocchia, mentre tu sbuffi ma non molli, cercando di mantenere un passo che sia almeno dignitoso!! Eh sì, perché in un Vertical non si corre ma si soffre e si cammina veloci col cuore che pompa e batte nel petto e sembra uscire ad ogni appoggio, ad ogni passo, ad ogni spinta!! E quando risali la pista da sci (perché questa si risale qui a Bobbio) e guardi verso l'alto verso la fine che sembra là a pochi minuti, ma che poi per fare l'ultimo muro di un centinaio di metri impieghi più' di 5', e vedi il serpentone di uomini e donne colorate che salgono pendenze di oltre il 50%, allora a parte gli improperi che dentro di te lanci ai sassi, alle bacchette, alla zolla che ti fa scivolare, quando finalmente passi sotto l'Arco del Gonfiabile e vedi veramente gli ultimi 20m letteralmente "in piedi", ecco che le ultime forze ti fanno sorridere perché anche questa volta ce l'hai fatta, sei arrivato in cima, hai superato un'altra prova ... Ti sei divertito, perché questo deve esserci sempre in ogni cosa che facciamo, l'orgoglio di arrivare e il divertimento per averla fatta!! Ad maiora e WilRoad.” Infine ecco le classifiche complete dei soci con i campioni sociali assoluti e di categoria (ricordiamo che, essendo i soci road partecipanti inferiori a 50, i titoli di categoria vengono assegnati per categorie di 10 anni in 10 anni).
Matteo & Marco
![]() ![]()
Ultimi metri di rampa finale per due canotte Road!(per la foto si ringrazia il sito http://www.valsassinatrailrunning.com/)
|
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||