|
|
|
Ultracalendario
Inserito da paulrunner il 14/05/2009 alle 14:17 nella sezione strada
Ecco un’altra rapida carrellata sulle ultramaratone e su alcuni trail: siamo ormai nel pieno della stagione ed il calendario, soprattutto per questi ultimi, presenta moltissimi appuntamenti (ben 54 nel solo bimestre giugno-luglio dieci dei quali prevedono una doppia possibilità di percorso). Per documentarsi meglio consiglio sempre i siti della Iuta (HTTP://www.iuta.it) e di Spirito Trail (HTTP://www.spiritotrail.it).
Ultramaratona
Nove Colli Running / 23-24 maggio
Partenza e arrivo a Cesenatico, in realtà è una non competitiva e prevede due traguardi intermedi (al km 84,8 ed al km 158). Non fosse altro che per la distanza, è una gara molto impegnativa a cui partecipano solo alcune decine di persone.
Passatore / 30-31 maggio
Partenza da Firenze alle 15 e arrivo a Faenza (HTTP://www.100kmdelpassatore.it). Valida anche come campionato italiano Fidal master ed assoluto. Campionato sociale della 100 km per il Road. Gara abbastanza pesante perchè prevede circa venticinque chilometri complessivi di dislivello + oltre al fatto che le ore notturne portano ad evidenti cambi di temperatura rispetto alla partenza (alle 15 a Firenze se c'è il sole si muore dal caldo) e che evidentemente la fatica dei primi 50 chilometri si ripercuote sui secondi per cui la discesa verso Brisighella è comunque pesante. Ciò detto saremo (per ora) in otto del Road (Presidente compreso) ed è una gara di grande fascino.
Pistoia-Abetone / 28 giugno
Partenza da Pistoia per la 50 km più dura del calendario italiano con oltre trenta chilometri complessivi di salita ed alcuni punti con pendenza del 10 percento (HTTP://www.pistoia-abetone.com). Mitici i 17 conclusivi, tutti in salita dopo due/tre chilometri di falsopiano. Valida anche come campionato italiano Fidal master ed assoluto. Se c'è il sole tutto diventa più difficile perchè, eccettuati gli ultimi sei/sette chilometri il percorso è in gran parte esposto.
Trail
Grand Raid International du Cro-Magnon / 06/07 giugno
Nona edizione per questo che ormai è un classico del trail (HTTP://www.cromagnon-extremerace.com) anche se il percorso più lungo, 112 km per 5700 mt + è sempre stato molto tormentato e spesso ridotto. Quest’anno alcuni passaggi sono talmente innevati che solo il 16 maggio il comitato organizzatore deciderà se annullare la prova per quest’anno mentre non ci dovrebbero essere problemi per il percorso più breve, Neandertrail, 53 km per 1900 mt +.
Ecomaratona delle Madonie / 07 giugno
Terza edizione per questa maratona con 2.050 mt di dislivello + (HTTP://www.ecomaratonadellemadonie.it) che fa parte del circuito ecomaratone d’Italia di cui è considerata una delle prove più dure. Si svolge all’interno del bellissimo Parco delle Madonìe alle spalle di Palermo e Cefalù.
Il 14 giugno sopra Biella si svolge il Trofeo Oasi Zegna (HTTP://www.oasizegna.com), 21 km con 1.600 mt +, mentre dal 19 al 21 giugno la seconda edizione di Magraid Correndo nella steppa (HTTP://www.magraid.it), per complessivi 51,5 km in un ambiente unico come la piana alluvionale (e ghiaiosa) del Friuli (magredi = terra magra, arida, povera d’acqua). Il 21 giugno ecco la Lavaredo Ultra trail, 60 km molto impegnativi per 4.000 mt di dislivello +.
In luglio si comincia subito con la Via dei Lupi (HTTP://www.italiatriathlon.it), 78 km in due tappe nel Cuneese con 4.000 mt complessivi di dislivello + ed il Gran Trail Valdigne (HTTP://www.grantrailvaldigne.it), giunto alla terza edizione con due percorsi di 87 e 45 km ed un dislivello + rispettivamente di 5.100 mt e di 2.400 mt. Il 12 luglio si svolge anche l’Ecomaratona del Ventasso (HTTP://www.ecomaratonadelventasso.it), sempre parte del circuito ecomaratone d’Italia, maratona tra i boschi dell’Appennino reggiano con 1.400 mt di dislivello +, mentre il 19 luglio parte la Blumon Marathon (HTTP://www.promosportvallibresciane.it), 25 km con 1.400 mt di dislivello + nel Bresciano ed infine il 26 luglio il Trail del Bangher (HTTP://www.anthora.it), sempre nel Biellese, 27 km con ben 2.200 mt di dislivello +.
Per non parlare delle Sky race e di tutti gli altri appuntamenti senza però dimenticare che la corsa in montagna non deve mai essere interpretata come una scampagnata. Buona corsa a tutti.
Paolo Valenti

|
|
|
|
Utenti
|
 |
 |
Ad oggi ci sono 3539 utenti iscritti al sito di cui 0 attualmente online |
|
 |
 |
|
|