Domenica scorsa ben 21 TriRoad hanno calcato le scene della Multidisciplina : ormai sta diventando una lieta consuetudine “scorazzare” tra il sito FiTri ed i siti delle varie gare alla ricerca di tutti i Road che hanno portato l’onda blu-arancio in giro per mezza Italia.
La gara più partecipata dai TriSoci è stata il Triathlon Sprint di Levanto.
Non credo di dover aggiungere altro al bellissimo pezzo già pubblicato dal TriDemonio Andrea che ha reso splendidamente l’idea dello scenario e della splendida gara dei nostri portacolori.
Mi permetto di aggiungere solo che, anche da parte mia, Levanto è una gara splendida per il paesaggio, l’organizzazione e il pesto party; durissima per le frazioni in bici e di corsa (quest’anno il mare era piatto e splendido e quella natatoria è stata certamente la parte più semplice); unica perchè la somma delle peculiarità che la contraddistinguono (vedi gradini nell’ultima frazione) la rende assolutamente imparagonabile a qualsiasi altra.
L’anno scorso è stata per me il debutto assoluto nel Triathlon, mi ha permesso subito di capire la bellezza e la durezza di questa disciplina ed è stato un ottimo viatico di una bellissima stagione : spero che quest’anno lo sia altrettanto per i rookies che Domenica hanno avuto il loro piccolo “battesimo”.
Anche rispetto all’andamento della gara non ho molto da aggiungere al resoconto di Andrea.
A causa di un problema di cronometraggio non abbiamo la conferma ufficiale della solita ultima frazione strepitosa di Marco TriBagai Battaini (complimenti per il nuoto e meno male che eri scarso … solo 20 secondi dal TriDemonio sono già la dimostrazione del tuo valore in acqua); tuttavia fonti ufficiose raccontano di un Batta che (cito testualmente Massimo, se non sbaglio, a fine gara) “ … mi ha passato ed andava almeno a velocità doppia … ” e sembrerebbe aver fermato il cronometro a poco più di 19 minuti … circa 2 in meno del TriDemonio ….
Grandiosa frazione natatoria di Andrea Aquaman D'Angelo (79 assoluto ma a solo 1 minuti dal 30 assoluto) … non ho parole!!!!!
Strepitosa frazione ciclistica di Sara TS Belotti nonostante i problemi fisici dell’immediata vigilia : chapeau … hai messo dietro tanti maschietti … me compreso … sigh (qui sono sicuro che il Capitano entrerà a “gamba tesa”).
Ecco il dettaglio dei risultati.
TRIATHLON SPRINT DI LEVANTO |
Classifica |
Pos | Atleta | Cat | Pos Cat | Tempo | Nuoto 750 m | Bici 26 Km | Corsa 5 Km |
154 | Vasco Andrea | S2 | 18 | 01.44.51 | 00.16.16 | 01.07.18 | 00.21.17 |
158 | Battaini Marco | M1 | 36 | 01.45.44 | 00.16.35 | | 01.29.09 |
193 | D'Angelo Andrea | M1 | 44 | 01.49.52 | 00.14.10 | 01.13.15 | 00.22.27 |
242 | D'Ammora Luca | M1 | 55 | 01.57.11 | 00.18.21 | 01.16.28 | 00.22.22 |
248 | Meneghetti Bruno | M1 | 57 | 01.59.07 | 00.17.31 | 01.19.10 | 00.22.26 |
27 | Belotti Sara | S2 | 3 | 02.01.28 | 00.19.06 | 01.18.58 | 00.23.24 |
261 | Filasieno Massimo | S2 | 23 | 02.03.37 | 00.20.56 | 01.18.59 | 00.23.42 |
266 | Pastonesi Marcello | S4 | 65 | 02.07.34 | 00.18.32 | 01.22.00 | 00.27.02 |
35 | Buzzi Ferraris Silvia | M1 | 5 | 02.09.11 | 00.19.32 | 01.21.00 | 00.28.39 |
268 | Picardi Manuel | S4 | 66 | 02.10.27 | 00.19.10 | 01.25.51 | 00.25.26 |
273 | Sigona Attilio | M1 | 62 | 02.12.59 | 00.18.58 | 01.30.49 | 00.23.12 |
279 | Maitilasso Mario | M5 | 3 | 02.23.34 | 00.22.26 | 01.31.18 | 00.29.50 |
In quel di
Suno e di
Cremona si sono svolti anche due
Duathlon Sprint molto veloci (soprattutto quello di Cremona stando ai risultati cronometrici) che hanno visto al via complessivamente altri
6 TriRoad.
La gara di Suno è già stata dettagliatamente raccontata da Angela che ha raccolto uno splendido (anche se non premiato) terzo gradino del podio di categoria … attendiamo un resoconto anche dalla “viva voce” dei partecipanti a Cremona dove
Giovanni Gianni Sgaramella ha ottenuto il
terzo posto di categoria.
DUATHLON SPRINT DI SUNO |
Classifica |
Pos | Atleta | Cat | Pos Cat | Tempo | Corsa 5 Km | Bici 20 Km | Corsa 2,5 Km |
34 | Visigalli Paolo | S4 | 13 | 01.08.08 | 00.21.21 | 00.35.36 | 00.11.11 |
60 | Marta Massimiliano | M2 | 10 | 01.17.54 | 00.25.44 | 00.39.48 | 00.12.22 |
15 | Silecchia Angela | S4 | 3 | 01.37.40 | 00.32.39 | 00.48.06 | 00.16.55 |
18 | Gariboldi Carla | S4 | 4 | 01.41.16 | 00.32.49 | 00.49.46 | 00.18.41 |
DUATHLON DEL TORRAZZO - CREMONA |
Classifica |
Pos | Atleta | Cat | Pos Cat | Tempo | Corsa 5 Km | Bici 20 Km | Corsa 2,5 Km |
44 | Sgaramella Giovanni | M3 | 3 | 01.00.21 | 00.17.45 | 00.31.47 | 00.10.49 |
69 | Bellossi Massimo | M3 | 7 | 01.08.22 | 00.20.13 | 00.36.04 | 00.12.05 |
Infine, nell’ambito del circuito X-terra, ad
Albavilla (CO) si è svolto un
Triathlon Olimpico MTB con un percorso off-road durissimo, ma certamente (come testimonia nel suo resoconto il Signore del Carbonio) bello e divertente per gli amanti del genere.
La gara ha registrato i podi del duo
Luisella TriLadyRoad Iabichella (1a di categoria) e
Giancarlo Gian Pittoni (2° di categoria) autori come sempre di una splendida prova.
TRIATHLON OLIMPICO MTB |
Classifica |
Pos | Atleta | Cat | Pos Cat | Tempo | Nuoto 1500 m | Bici 40 Km | Corsa 10 Km |
74 | Pittoni Giancarlo | M4 | 2 | 03.00.44 | 00.32.01 | 01.41.53 | 00.46.50 |
81 | Roberto Russo | M2 | 10 | 03.07.06 | 00.32.40 | 01.41.50 | 00.52.36 |
4 | Iabichella Luisella | M3 | 1 | 03.43.05 | 00.37.48 | 02.07.18 | 00.57.59 |
Il prossimo fine settimana sarà incentrato su uno degli appuntamenti più impegnativi ed importanti della stagione agonistica della Multidisciplina.
A
Candia si svolgerà il
Campionato Italiano Age Group di Triathlon Lungo, una distanza “rispolverata” quest’anno dalla Federazione che metterà a dura prova gli atleti (partendo dal “pulitissimo” lago dove si terrà la frazione a nuoto).
Per i non addetti la distanza denominata “Lungo” prevede
4000 mt di nuoto, 120 km di ciclismo e 30 km di corsa.
Per i nostri atleti impegnati tra poco più di un mese dell’IronMan di Nizza sarà certamente la prova del nove ….
Cuore e Maroni, ragazzi!!!!!!
Buone gare a tutti.
Bruno “Il Tortello” Meneghetti
Magari dopo Levanto non saremo ancora nella stessa posizione, sicuramente però, a inizio stagione, sfido chiunque a prevedere un risultato del genere
AUWWW!!!
abbastanza ben organizzata ... ma con un allucinante contorno di pollini nella zona cambio ed in buona parte delle due frazioni a piedi
un soggetto allergico sarebbe "deceduto" sul campo !!
Massimo
di Road al traguardo ce n'é sempre più d'uno.
L'onda blu-arancio avanza impetuosa
quando inizia la gara travolge ogni cosa.
In zona cambio la curva attende fremente
"Cuore e maroni" è il grido vincente.
AUW per tutti i finishers di questo weekend!
Siete stati grandi.
Stefano
non sapevo nemmeno il mio nome....
ma e' andata...dai
AUW!!!!
:-))
angy