|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]()
|
![]() Tri Sprint Levanto: missione compiutaInserito da tri-vasco il 11/05/2009 alle 10:59 nella sezione triathlon
Ad un anno di distanza torniamo a raccontarvi del Triathlon Sprint di Levanto, a mio modesto parere la gara sulla distanza più bella che si possa trovare nell’intero circuito (e sono sicuro che, dopo quanto fatto domenica, non sono di certo l’unico a pensarla così). La cornice naturale mozzafiato delle Cinque Terre, una giornata di Maggio calda ma non afosa, il pubblico presente in massa in ZC, il presidio continuo e totale del territorio, il tracciato bike durissimo e mozzafiato… In poche parole perfetta. Come io e l’amico Marco Dudine, nostro “cugino” del Pro Patria, abbiamo avuto modo di dire al patron Francesco Riccioni del Freestyle Triathlon, questa gara giunta alla sua seconda edizione è oramai praticamente perfetta, forse c’è da rivedere un passaggio di due km abbastanza pericoloso in bici.. Ma tolto questo particolare è veramente perfetta.
Tempi alla mano, notevole il tempo del nostro Tri-Bat Bagai Battaini, all’esordio assoluto in un triathlon… Anche se avevamo già avuto modo di conoscerlo nel duathlon. Solita frazione natatoria stellare di Andrea “Evinrude” d’Angelo, che conferma i suoi ottimi tempi a seguito di Andora. Bravissimi anche Luca, Bruno, Massimo e soprattutto i debuttanti – se non erro – Marcello (giunto all’arrivo felice come avesse vinto alla lotteria, grande!!!) e Manuel; Il nostro buon Attilio Segrilio paga molto caro qualche problemino nella frazione bike.. Ma ci sarà tempo per rifarsi! Ed ora le dolci note del Road: scatenate le nostre Tri-Ladies, Sara 2a age group di categoria e terza assoluta delle S2 e Silvia, che va a sfiorare il podio piazzandosi 5a di categoria M1 assoluta. Notare inoltre che le due fanciulle si sono messe dietro rispettivamente cinque e tre maschietti.. Quindi bravissime! Da ultimo, ma non come importanza, il nostro immenso Super Mario che va a prendersi il terzo posto di categoria M5. In attesa dei commenti degli altri soci, personalmente registro una gara andata molto bene nonostante la muta aperta e un capitombolo carpiato in corsa (tutto ovviamente in maniera leggiadra, lo dico per rassicurare il mio guru-mentore Marco 007). Il percorso bike cosi montagnoso è un tracciato dove posso dire di più la mia, quando sui percorsi da passisti e alte potenza trovo qualche difficoltà in più. Questo mi dà sicuramente animo in vista di Nizza.. Dovrei riuscire a varcare “quasi” indenne i primi 60 km. A titolo personale, i percorsi con dislivelli importanti (ieri si è trattato di quasi mille metri) sono i più belli. Vuoi perché dalla cima vedi un panorama stellare (e ieri sulla sommità a sinistra vedevi giù in basso Levanto e un bellissimo mare blu, pieno di scintille, e alla destra tutta la macchia delle Cinque Terre), vuoi perché quando arrivi in ZC da solo, magari dopo una bella discesa a tutta... E’ più bello. Almeno io la vedo così. .Un grazie particolare ad Artiglio Segrilio per aver preso i pacchi gara di tutti e tanto pazientemente smistati tra noi pelandroni… Che segretario!!! E ancora una volta, bravi a tutti e tutte, è stata davvero dura, nessuno di noi ha fallito! Forza Tri-Road, siamo fortissimi, siamo tanti, siamo ovunque.. Domenica sarò a Candia assieme ad altri – se non erro – cinque compagni.. Io speriamo che ce la caviamo! AUW! Andrea Vasco ps: segnatevi sul Calendario l’olimpico no-draft di Sarnico!!!
![]() ![]() Commenti
|
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ad Ogni trasferta, vicina o lontana che sia... c'e' sempre una bellissima atmosfera che accompagna tutti noi ROAD..
Siamo semplicemente grandissimi.......
AUW!
Peccato non esserci stato...
Abbracci e alla prox!
CiAUW!!
Marietto Marseglia
Ma quando saremo veramente tutti???
Tri-Sara
e che dire del fatto che Sara e Vasco hanno raggiunto la zona cambio direttamente in Bici dalla frazione di Montale, dove sono arrivati in treno? E dopo la gara se ne sono andati sempre in bici (Montale è in salita ben sopra Levanto), a riprendere il treno?
Noi Tri atleti siamo veramente matti...!!
... ieri è stata una giornata con Tri-Road impegnati anche su altri tre fronti.
Innanzitutto il trio Russo-Pittoni-Iabichella alle prese con il durissimo triathlon MTB ad Albavilla. Le classifiche sono su www.triathlonteambrianza.com.
Poi un drappello di 5 Road (3 uomini e due donne) impegnati nel duathlon sprint di Suno con Visigalli e Marta reduci dal Trofeo Massari e Tri-Angy che batte Carla e sale sul terzo gradino del podio di categoria.
Infine Sgaramella (3°M3) ed il sottoscritto a mangiare chili di pollini nel duathlon sprint del Torrazzo a Cremona.
Non c'è che dire un grandissimo ... AUWEEK-END !!
Massimo
Mannaggia ma qua siamo una corazzata!!
A Suno erano in quattro.
ciao
capt.ale
a Suno, poco prima della partenza, Max ed io abbiamo consciuto Fausto Boni, socio Road con tessera FIDAL, che ieri per la prima volta si è cimentato in un duathlon (complimenti per l'esordio!), facendo il tesseramento giornaliero. Effettivamente sulla classifica pubblicata sul sito della FITri risulta atleta Road Runners. Anche dopo l'arrivo, Max ed io gli abbiamo rinnovato l'augurio di vederlo nuovamente in gara. A te perfezionare il recruiting...
AUW ..!!
angy
Bene! Un tri-pazzo in più!
e vado in ordine di arrivo:
in Primis allo strepitoso nuotatore ANDREA D'ANGELO; poi a
MARCELLO PASTONESI, che ha fatto un discreto crono in acqua e in bici, e infine a MANUEL PICARDI, il quale ha illuso il sottoscritto che, raggiuntolo in salita per ben 2 volte in bicicletta, si è poi lasciato staccare in discesa, anche complice il momento (sbagliato) del borracciamento... e nonostante la frazione a piedi, era oramai troppo tardi per raggiungerlo: per entrambi auspico la partecipazione alle gare in tenuta con il Body Road, così anche loro potranno assaporare la gioia di essere riconosciuti e incitati dalla tri-curva.
Una piccola precisazione al Tri-Vasco: io la salita l'ho fatta veramente bene, devo ahimé registrare la mia solita condotta... "prudente" in discesa, che mi ha fatto perdere diversi minuti, e soprattutto l'emulazione alla tua prova di Lido delle Nazioni per il cambio nuoto-bici: complice un consiglio di SuperMario Maitilasso, mi sono lasciato convincere ad effettuare il cambio con le scarpette attaccate alla bici: nessun problema a scendere, ma a salire mi sono attaccato alla transenna da fermo per poter infilare una disgraziata scarpa sinistra che proprio non ne sapeva di entrare... e solo li ho perso 2 minuti!!! Mettiamoci anche un'altra "sfiga": dopo 5,5 km, mi si è spento il Garmin: batteria esaurita, così dovevo sapere dagli avversari quando mancava in cima, e non riuscivo a controllre la velocità... insomma: per le migliori performance in bici, aspetto oramai la nuova SEGRIGLISSIMA: spero arrivi a fine settimana!
Un altro doveroso tributo lo devo alle accompagnatrici e agli accompagnatori che pazientemente hanno tifato, fatto foto, e sopportato tutti i Road in gara: dall'accompagnatrice di Luca D'Ammora, aa Gaja, la figlia di Bruno, il marito e i figli di Silvia, la mi adolce metà Rita, la moglie e i figli di Marco BagaiBattaini (con il supertifoso Simone), la moglie di SuperMario Elda, gli amici locali di Massimo Filasieno... insomma, è stata rinnovata la tradizione di avere la Tri-curva Road in fermento... Adesso l'invito è rinnovato a Marina di Pisa sabato 30 maggio e a Pietra Ligure domenica 31 maggio: per qualcuno sarà l'esordio sulla distanza olimpica, per qualcun altro spero una conferma
W Il ROAD
Artiglio
saluti da SIMONE...
Per Manuel: era ora che riprendessi col Triathlon !!!! te le sei fatte suonare dalla Sara e dalla Silvia, ma l'importante è aver ripreso (per la Cronaca Manuel ed io eravamo insieme nel Triathlon Ironman Buccinasco prima che io entrassi a far parte del Road e insieme abbiamo passato tante belle avventure, fra cui la vittoria assoluta nel Campionato Italiano Rafting, con l'Autogenesi Team, di cui faceva parte anche Luisella e l'altro nuovo socio Road Matteo Magnoni). Saluti anche da Luis.
Gian
Riki "che però ha corso il Trofeo Massari" Ghidotti
E visto che giochiamo in casa....
Oltretutto per chi (come me), non ama propriamente la bicicletta, c'è anche la gara di Aquathlon il sabato (sempre a Gaggiano, e sempre Campionato Italiano), e se mettiamo dei provettìi nuotatori come Bagai, D'Angelo, e qualcun altro... insomma ne vedremo delle belle.
Sarebbe bello portare ALMENO una 40ina di atleti (e dalle iscrizioni di quest'anno non è impossibile).
Mi riferisco anche agli ultimissimi iscritti/e: Valentina Minotti, Alessandra Cattaneo (ex atleta FIN), e Fistetto Paolo.
FORZA, non appena è pronta la tessera FITRI, fatevi avanti.
AUUUWWW!!!
Ringrazio sinceramente tutti i compagni Road che già a Rimini mi avevano fatto capire che bel gruppo ci sia e quanto unica e spettacolare sia la Tri-Curva. Un ringraziamento particolare ad Andrea Vasco che mi ha fatto conoscere i Road, e ad Attilio sempre gentilissimo e disponibilissimo per consigli e chiarimenti.
La gara per me è stata fantastica dal punto di vista emozionale proprio per il fatto che fosse l'esordio nella triplice. Proprio questo mi ha fatto però patire la partenza e ho sofferto per l'emozione molto la frazione in acqua non essendo ancora abituato alla "tonnara". Le altre frazioni sono andate più o meno come prevedevo, il che significa che ho molto su cui lavorare... Comunque non vedo l'ora della prossima gara e non vedo l'ora di riprovare le emozioni che regala il trithlon.
A presto!
Massi