Il resoconto di questa settimana prende il via dalla splendida trasferta organizzata in occasione dei Campionati Italiani Master 10 km su Strada a Beinasco (TO).
Domenica 3 maggio alle 6.30 ci troviamo al Campo XXV Aprile per partire alla volta di Torino sul nostro pullman rosa carico (ma in effetti le ambizioni di classifica sono tutte al femminile, per cui noi maschietti non ci lamentiamo di certo!). Un nutrito gruppetto di una quarantina di Road, con alcuni accompagnatori, affronta il viaggio verso Beinasco, chiacchierando di gare passate e future e non accusando la stanchezza nonostante per molti fosse stata una levataccia mattutina mica male.
I nostri prodi non immaginano però che la mattinata sonnacchiosa sta per subire una svolta adrenalinica! Il pullman, infatti, non prende l'entrata corretta nella tangenziale di Torino e il panico si insinua nelle menti dei TM (e della TF): con questo allungare il tragitto, riusciremo ad arrivare in tempo per ritirare il pettorale (la cui scadenza massima è fissata a 30 minuti dalla partenza) e correre la gara?!? Avendo relegato gli Amatori in prima batteria alle 9.00 a questo punto abbiamo i minuti contati. Fortunatamente il provvido intervento della presidenza Road di concerto con l'avanguardia Fabrizio Bernardi permette di sventare il pericolo di andare fuori tempo massimo prima ancora di correre la gara!
Ma la suspance regna ancora sovrana, perché, arrivati a destinazione, il parcheggio dei pullman è situato a un buon tratto di distanza dal centro sportivo dove ci aspettano Fabrizio, i pettorali e i chip! Quindi: corsa contro il tempo del sottoscritto, di Antonio Brillo e David Ferrari per recuperare i pettorali degli Amatori, che è per me occazione di riscaldamento ma già ahimé quasi a ritmo-gara. E Fabrizio nel consegnare tutto il malloppo ad Antonio è talmente zelante da... lasciargli anche il suo stesso pettorale!
Recuperato tutto e con un minutino di anticipo ci presentiamo in partenza, e mentre Fabrizio ancora si sistema il pettorale, ha inizio la gara!
Io e Stefano Finizio ci affianchiamo ma impostiamo un ritmo iniziale troppo elevato (io credevo di seguire Stefano, e lui credeva di seguire me!). Stefano sull'onda dell'adrenalina aumenta (o io rallento, questione di opinioni... :-), mentre io tengo come riferimento Alessandro 'Conte' Cipolat qualche metro avanti a me. Fabrizio intanto ha preso il largo, mentre David è alle prese con una fermata tecnica per aggiustarsi le scarpe.
Il circuito è composto da 3 giri di poco più di 3 km che ritornano in partenza, mentre al terzo giro si arriva in pista (una splendida pista blu!). Dopo metà gara non vengo più superato, ma non supero nemmeno più, e faccio un po' fatica a tenere il ritmo che mi avrebbe portato a stare sotto i 45 minuti, mio obiettivo dichiarato. Alla fine sprinto in pista sull'atleta che mi è davanti di una 20ina di metri, lo supero sul traguardo (con un paio di spettatori che mi incitano a riprenderlo) e chiudo in 45:32, mio personale sui 10 km (d'accordo che ne ho corsi solo 2) e con ancora l'obiettivo di stare sotto i 45' valido per le prossime gare, 10KMonza e Milanino.
Io sono quindi soddisfatto, ma i miei compagni di batteria? Fabrizio abbatte il muro dei 40' e finisce terzo assoluto tra i Road: complimenti Fabrizio! Invece Alessandro e Stefano rimangono sotto i 45', mentre David rimane sotto i 46' a una decina di secondi da me. Sara Collura, neo-Road e unica Lady Road di categoria, si difende bene e rimane sotto i 55 primi. Bravi e complimenti a tutti, ragazzi!
La seconda batteria, che parte alle 10, è quella da cui ci aspettiamo di più quanto a classifica di Club, quella femminile (con gli over-65). E le attese vengono ripagate nel modo migliore! Donatella Vinci è 12esima assoluta e ottava di categoria, e comanda il drappello di Lady Road, in cui spiccano anche Elvira Antenucci e Lorella Fumagalli, ma un plauso va a tutte le nostre Lady Road, una per una (e vi invito a passare in rassegna la fototeca a loro dedicata: sono una più bella dell'altra! :-), che hanno portato il Club a finire sul podio, terze tra i Master femminili e a vincere un bellissimo - e fragilissimo - trofeo!
Tra i Master over-65 segnaliamo le buone prove di categoria di Gerald Masi, Pietro Ferrari e del presidentissimo Isolano Motta tra i MM70 e di Bruno Sala e Giuseppe De Bellis (velocista in pista prestato per l'occasione alla strada) tra i MM75.
Terza batteria alle 11 e il caldo inizia a farsi sentire sempre di più: nella battaglia dei vicepresidenti Walter Valli si impone su Antonio Brillo (che però è in preparazione per il Passatore, ricordiamolo), mentre terzo Road arriva Angelo Felli.
Quarta e ultima batteria alle 12: il caldo ormai è all'apice, ma questo non toglie a Massimo Preziosa la soddisfazione di imporsi tra i Road in 35:54 e di farsi una buona scorta di caffé, mentre Nando Pirrotti, momentaneamente orfano delle mezze maratone, giunge secondo di batteria su Nicola D'Alessandro e sul segretario Attilio Sigona.
Mentre le premiazioni vanno un po' a rilento, e con le Lady Road in gran parte assenti giustificate, i maschietti preparano il rinfresco a base di pane e companatico: insaccati, formaggi, vino e birra (e anche un po' d'acqua, dai!). E se nel preparare ci si riempie anche un po' la bocca, non possiamo essere sgridati più di tanto, o no? :-)
A premiazione conclusa è festa Road sotto il nostro gazebo, dove si mangia e si beve alla salute della coppa femminile e della... coppetta maschile del (rispettabile) 13esimo posto, con il discorso del presidente che esprime soddisfazione per il risultato acquisito nonostante qualche assenza di rilievo che avrebbe potuto permettere (e di sicuro permetterà in futuro) di ambire a un gradino ancor più presigioso del podio.
Alla fine, però, il risultato sportivo rimane in secondo piano rispetto a una splendida giornata di amicizia, divertimento e senso di gruppo che ci rende tutti fieri di far parte di questo Club che è più di un club di corsa. E se anche la coppa femminile in porcellana è finita in mille pezzi (gli oggetti possono anche rappresentare un'emozione ma in fondo rimangono sempre degli oggetti), nulla toglie alla soddisfazione di aver trascorso una giornata speciale.
Da parte mia ringrazio Attilio e Maria Rita per il passaggio e la compagnia, il gruppo del pullman (Nando, Stefano, Federico, Sara), il presidente Isolano e i vice Walter e Antonio per tutto quello che fanno, Fabrizio per l'amicizia e i pettorali (di gara), Alessandro e David compagni di gara e del dopo-gara, Massimo e Giuseppe per i preziosi consigli, e tutte le Lady Road che ci rendono sempre orgogliosi!
Ed ecco i risultati, che ho preferito lasciar divisi per batterie, dal momento che si è corso in condizioni lievemente differenti (e poi ogni batteria ha una sua storia) e che alla fine erano campionati di categoria:
Campionati Italiani Master 10 km su Strada - Beinasco (TO) |
Pos | Pett | Atleta | Cat | P Cat | Tempo | Media |
Batteria 1: Amatori, Juniores, Promesse e Seniores M/F |
31 | 271 | BERNARDI FABRIZIO | TM | 20 | 00:39:43 | 15.10 |
66 | 277 | CIPOLAT GOTET ALESSANDRO | TM | 42 | 00:44:19 | 13.50 |
69 | 286 | FINIZIO STEFANO | TM | 44 | 00:44:45 | 13.40 |
75 | 290 | MARCHESE MARCO | TM | 48 | 00:45:32 | 13.20 |
77 | 284 | FERRARI DAVID | TM | 50 | 00:45:46 | 13.10 |
100 | 278 | COLLURA SARA | TF | 13 | 00:54:32 | 11.00 |
Batteria 2: Master F / Master M65/70/75 |
12 | 306 | VINCI DONATELLA | MF40 | 8 | 00:38:58 | 15.40 |
59 | 269 | ANTENUCCI ELVIRA | MF35 | 10 | 00:43:12 | 13.89 |
108 | 288 | FUMAGALLI LORELLA | MF50 | 12 | 00:46:08 | 13.00 |
130 | 301 | SCANZIANI SOFIA | MF35 | 18 | 00:47:30 | 12.63 |
138 | 291 | MASI GERALD | MM70 | 9 | 00:47:44 | 12.57 |
166 | 292 | MILANI BIANCA | MF35 | 22 | 00:49:14 | 12.19 |
188 | 287 | FIRINU LUCIA | MF60 | 7 | 00:50:06 | 11.98 |
215 | 305 | VASILE LUISA | MF45 | 29 | 00:51:44 | 11.60 |
222 | 285 | FERRARI PIETRO | MM70 | 20 | 00:52:08 | 11.51 |
226 | 294 | MOTTA ISOLANO | MM70 | 21 | 00:52:35 | 11.41 |
229 | 270 | BARBAVARA MIRKO | MM65 | 44 | 00:52:39 | 11.39 |
247 | 273 | BONO SIMONETTA | MF45 | 34 | 00:54:05 | 11.09 |
280 | 300 | SALA BRUNO | MM75 | 5 | 00:57:49 | 10.38 |
287 | 281 | DE BELLIS GIUSEPPE | MM75 | 6 | 00:58:06 | 10.33 |
301 | 268 | ADAMO DONATELLA | MF45 | 46 | 01:00:09 | 9.97 |
329 | 276 | CARUSO MARIA RITA | MF40 | 51 | 01:04:57 | 9.24 |
339 | 302 | SEMINARI MARIA ENRICA | MF60 | 15 | 01:07:57 | 8.83 |
341 | 275 | CARACENI DANIELA | MF55 | 27 | 01:11:33 | 8.39 |
Batteria 3: M50/55/60 |
125 | 304 | VALLI WALTER | MM50 | 67 | 00:42:31 | 14.11 |
144 | 274 | BRILLO ANTONIO | MM50 | 73 | 00:43:11 | 13.89 |
191 | 283 | FELLI ANGELO | MM50 | 100 | 00:44:30 | 13.48 |
Batteria 4: M35/40/45 |
40 | 298 | PREZIOSA MASSIMO | MM40 | 17 | 00:35:54 | 16.72 |
191 | 296 | PIRROTTI FERDINANDO MARIO | MM35 | 55 | 00:41:17 | 14.53 |
194 | 280 | D'ALESSANDRO NICOLA | MM40 | 88 | 00:41:22 | 14.51 |
266 | 303 | SIGONA ATTILIO MAURIZIO | MM40 | 105 | 00:43:36 | 13.76 |
271 | 295 | NOIRE ANDREA | MM40 | 107 | 00:43:56 | 13.66 |
309 | 1415 | LEGGIERI GIANPIERO | MM45 | 103 | 00:45:34 | 13.17 |
337 | 279 | COLOMBO FEDERICO | MM35 | 92 | 00:47:09 | 12.73 |
Altra gara molto partecipata del weekend è la
Corrilambro, 7.5 km parte del Circuito CorriMilano 2009, che ha visto al traguardo 13 Road, con
Damiano Ricci come capofila 57esimo assoluto e 12esimo di categoria, mentre sotto i 30 minuti di gara restano anche
Simone Valmori e
Stefano Scala. Prima Lady Road e decima di categoria,
Fabiana Vurchio.
Ecco i risultati:
Corrilambro (7.5 km) |
Pos | Pett | Atleta | Cat | P Cat | Tempo | Media |
57 | 503 | RICCI DAMIANO | MM45 | 12 | 00:27:45 | 16.22 |
131 | 507 | VALMORI SIMONE | MM35 | 24 | 00:29:50 | 15.08 |
136 | 505 | SCALA STEFANO | MM35 | 26 | 00:29:58 | 15.02 |
203 | 502 | LARICCIA LUCA | MM40 | 45 | 00:31:27 | 14.30 |
237 | 494 | ALVAZZI LUCIANO | MM35 | 38 | 00:32:12 | 13.97 |
333 | 495 | BARESI ALESSANDRO | MM55 | 29 | 00:35:15 | 12.76 |
350 | 497 | CARULLO CRISTIANO | MM35 | 50 | 00:35:38 | 12.63 |
382 | 509 | VURCHIO FABIANA | TF | 10 | 00:36:34 | 12.30 |
383 | 500 | COSTADONE DAVIDE | MM40 | 79 | 00:36:38 | 12.29 |
398 | 501 | GRASSI CLAUDIO GEROLAMO | MM35 | 54 | 00:37:09 | 12.12 |
474 | 508 | VITALE FRANCESCO | TM | 24 | 00:43:31 | 10.34 |
475 | 498 | COLUCCI LAURA | TF | 15 | 00:43:31 | 10.34 |
488 | 499 | COMPARELLI ETTORE | MM55 | 42 | 00:48:06 | 9.36 |
Altri 6 Road, invece, hanno preso parte a
La Bavisela/Maratona d'Europa a Trieste, manifestazione che quest'anno festeggiava il decennale:
Daniel Facchinelli e
Franz Rossi nella maratona, mentre altri 4 soci nella mezza collegata, la
Maratonina dei Due Castelli, con
Marco Frattini sempre in ottima condizione, 50esimo assoluto e 17esimo di categoria.
Ecco i risultati:
La Bavisela - 10^ Maratona d'Europa - Trieste |
Pos | Pett | Atleta | Cat | P Cat | Tempo | Real Time |
255 | 543 | FACCHINELLI DANIEL | MM35 | 310 | 03:45:01 | 03:44:54 |
367 | 125 | ROSSI FRANCESCO | MM45 | 75 | 04:03:12 | 04:02:53 |
Maratonina dei Due Castelli - Trieste |
Pos | Pett | Atleta | Cat | P Cat | Tempo | Real Time |
50 | 3804 | FRATTINI MARCO | TM | 17 | 01:21:56 | 01:21:54 |
447 | 3094 | TASCA ALBERTO | MM45 | 90 | 01:38:44 | 01:37:31 |
1627 | 3643 | ANDIAZABAL CARLOS | MM55 | 82 | 02:21:12 | 02:20:46 |
1665 | 2467 | CODECASA CONTI MARIA CRISTINA | MM40 | 92 | 02:26:41 | 02:24:52 |
Tornando indietro nel tempo, venerdì 1^ maggio 5 soci hanno festeggiato il giorno dei lavoratori correndo a
Vercelli, 4 nella
Maratona del Riso, capitanati da
Matteo Ghezzi che scende sotto le 3 ore e 30', mentre
Teodoro Catanese ha partecipato al
Gran Premio Provincia di Vercelli sulla distanza dei 10 km.
Ecco i risultati:
6^ Maratona del Riso - Vercelli |
Pos | Pett | Atleta | Cat | P Cat | Tempo |
77 | 145 | GHEZZI MATTEO PARIDE | TM | 6 | 3:28:03.75 |
155 | 168 | LASCO PAOLO | MM35 | 24 | 3:49:23.70 |
217 | 121 | FANTOZZI STEFANO | MM40 | 46 | 4:03:26.25 |
322 | 847 | SALVATORE SIMONA | TF | 4 | 4:56:53.25 |
G.P. Provincia di Vercelli (10 km) |
Pos | Pett | Atleta | Cat | P Cat | Tempo |
78 | 2021 | CATANESE TEODORO | MM45 | 7 | 0:43:11.00 |
Passiamo brevemente alle gare di settimana prossima:
Menzione d'onore alla
Avon Running tappa di Milano, gara parte del
GP Strada 2009 riservata ovviamente solo alle Lady Road:
Sofia si sta occupando delle iscrizioni per cui se ancora non l'avete fatto vi invito a iscrivervi sul sito o a passare in sede venerdì.
Segnalo poi la
Maratona del Custoza a Sommacampagna (VR) e la
20^ CorriTreviso (10 km), mentre in campo internazionale troviamo iscritti tra soci (
Gianni Pistis,
Alessandro Cipolat e
Francesco Orro) alla
Prague International Marathon a Praga in Repubblica Ceca. Vi terremo aggiornati anche su questa trasferta!
Per questa settimana è proprio tutto, alla prossima e...
Alé Road!
Marco Marchese
Impressionante, per determinazione e spirito...
Bravi bravi, bravissimi.
Ciaociao, matteo
aggiungo alla cronaca della giornata a Beinasco, che la trasferta (ISCRIZIONE GARA + PULLMAN), trattandosi di Campionati Italiani di Società (era d'obbligo la canotta sociale) era tutta a carico del Club...
peccato davvero per chi non c'era, è stata una bella gita.
Un plauso agli "svitati" VITALE e SCALA: di corsa (senza contare i 40 km di bici della 2a frazione del Duathlon), avete fatto praticamente la mezza maratona...!
Forza allora: una piccola spedizione la facciamo il 17 maggio in quel di Vercelli per la 3^ 1/2 maratona - via Francigena: ci troviamo al XXV Aprile e poi andiamo. Finora siamo in 13: dobbiamo raggiungere i 20 per avere il contributo dagli organizzatori.
Forza ragazzi, le iscrizioni sono aperte.
Ciao a tutti
Attilio
Ma i veri pazzi sono altri, quelli che stanno preparando l'IronMan ad esempio. Svitati ma grandi!
Bella l'idea della Mezza sulla via Francigena, in bocca al lupo a tutto il gruppo!
Io purtroppo non ci sarò: il weekend successivo mi aspetta la Mezza in notturna di Jesolo. Alla prossima!
Stefano
Stefano non si è tirato indietro... e ha corso in maniera seria!!!
Fra
Laura
http://www.podoandando.net/home_sezione.php?show=4&album=104
http://www.podoandando.net/home_sezione.php?show=4&album=106
http://picasaweb.google.com/uomochecorre2009/CampionatiItalianiMasterABeinascoJPTSMF#