Sabato dedicato al trail per il gruppo Off-Road.
Doppia distanza, 25k e 55k su un terreno reso più difficile dalla pioggia caduta in settimana.
A peggiorare la situazione c'è stata la scoperta che, intorno a Maggiora e sulle pendici del Fenera, è in uso fin dai tempi antichi un'unità di misura diversa chiamata perticone con la quale si misuravano i campi.
Ora, tutti i runners del posto usano dei Garmin speciali in cui la conversione perticone/km è errata: morale della favola i km del Fenera RUN erano 27,5 invece di 25 e quelli del FeneraTrail erano 58,5 invece di 55.
Poco male, noi si va a correre per divertirsi non per misurare i chilometri all'ora.
Ottima l'organizzazione, suntuosa l'accoglienza già dalla sera precedente, con cena e ospitalità in una struttura presso il campo sportivo.
La serata è andata via veloce, incontrando parecchi amici, discutendo della gara e aspettando i ritardatari.
Il mattino dopo, alle otto partenza per il FeneraTrail con già un nutrito gruppo di "milanesi" giunto a tifare mentre completavano le pratiche per l'iscrizione.
Alle ore 9.30 partenza anche per la 25 chilometri.
Entrambe le gare si svolgono all'interno del Parco del Fenera, passando per boschi e salendo piccole cime intorno a Maggiora e Borgomanero.
Alcuni dei nomi sono evocativi, tipo il muro del pianto (la salita condivisa da entrambi i percorsi) o il Monte Calvario, e alcuni del gruppo, specialmente quelli al debutto, hanno potuto apprezzare tutti i sapori del trail.
Sentieri con fondo morbido, discese fangose lungo le quali scendere, salite erte e ovunque sorrisi dei volontari.
I due percorsi si incrociavano proprio sotto il colle San Bernardo, ad un ristoro in cui abbiamo anche avuto il piacere di farci reciprocamente il tifo.
Quelli della 25 avevano 16km alle spalle e una decina abbondante da fare (sempre a causa del perticone del Fenera), noi della lunga avevamo passato da poco i 25 e ci restavano oltre 30 km da percorrere.
La lunga proseguiva fino alla cima del Monte Calvario (segnato da tre croci), scendeva a valle e risaliva sul Monte Fenera dalla cui cima si godeva un'ampia vista sul Monte Rosa e sui monti circostanti tra cui il Camino, che il prossimo 28 giugno ci vedrà concorrere alla Biella Monte Camino.
E poi per una discesa scivolosissima siamo piombati a valle (non senza passare dalle grotte, una delle attrazioni turistiche della zona), e di nuovo un'incredibile salita che non finiva mai.
Poi il paese di Isella e l'ultima salita, a metà della quale si passava vicino ad una casa privata, dove una coppia non più giovane ci invitava ad entrare a bere o a mangiare un po' di cioccolata (Nico, l'organizzatore, alla fine mi dirà che era una loro iniziativa personale!)
Finalmente si ritornava al ristoro di San Bernardo, comune alle due gare, e da lì c'era un'unica lunga discesa fino a Maggiora.
Al ristoro ci avevano detto 7 km all'arrivo, dopo un paio di chilometri un volontario della protezione civile ci ha precisato che da lì mancavano 7-8 km, insomma è diventato un gioco: chiedevamo ad ognuno quanto mancasse e ognuno ci rispondeva un numero un po' superiore a quello che ci si aspettava...
Alla fine passiamo di nuovo il guado che avevamo attraversato alla mattina, piccola salita (tanto per non perdere l'abitudine) e si entra in paese.
Il percorso doveva passare anche davanti alla chiesa, così ci troviamo una breve scalinata da salire e finalmente iniziamo a riconoscere i posti dove eravamo passati al mattino: via Garibaldi dove avevamo lasciato l'auto, il campo sportivo e il gonfiabile dell'arrivo.
Robino ci aspetta chiacchierando con il volontario che blocca le macchine dell'ultimo incrocio. Fenera Trail: archiviato.
Non faccio in tempo a passare il traguardo che mi danno la maglietta di finisher (il premio del trail), e subito dopo un boccale di birra (il vero premio del trail).
Opto per mangiare subito una pasta (essendo vegetariano ne preparano una apposta per me) e dare la mano a Marco Zarontonello, il vincitore della giornata con cui avevo cenato la sera prima, saluto un po' di amici di Spirito Trail, scambio due parole con Robi che mi aggiorna sui risultati degli altri e poi in doccia (calda!!!).
Tra i nostri soci, a parte Filippo che ha dovuto rinunciare a partecipare per andare ad applaudire la figlia vincitrice di un premio letterario (bravissima!), siamo tutti riusciti a portare a casa la pelle.
Complimenti a Roger primo dei nostri con un tempo di tutto rispetto.
E complimenti anche a Davide, che ha saputo sfruttare bene le sue conoscenze della montagna.
Arrivo appaiato per Giovanni e Roberto, che correranno in formazione anche sul Toukal.
Ma ecco i risultati della nostra squadra OffRoad (Robi Bernareggi non è un Road ma si allena regolarmente con noi...)
pos | atleta | time | vetta San Bernardo |
123 | Roger Olivieri | 3.17.19 | 2.14.46 |
150 | Davide Gasparinetti | 3.30.50 | 2.15.10 |
152 | Giovanni Storti | 3.31.40 | nd |
153 | Roberto Bernareggi | 3.31.40 | 2.19.34 |
176 | Claudio Ferrari | 3.47.09 | 2.30.31 |
184 | Roberto Arti | 3.51.50 | 2.32.56 |
187 | Daniele Ferreri | 3.53.16 | nd |
199 | Cinzia Maverna | 4.02.46 | 2.39.44 |
213 | Francesco Terrone | 4.07.36 | nd |
214 | Roberto Nardini | 4.08.03 | 2.40.32 |
Passando alla "lunga" dobbiamo segnalare l'ottima prova di
Stefano che ha concluso in un ottimo tempo una gara che per i più era un bell'interrogativo.
Non sono riuscito ad incrociare
Michele, soprattutto perché ha finito ben prima di me.
pos | atleta | time | vetta Fenera |
76 | Stefano Giannetti | 8.13.33 | 3.56.11 |
105 | Michele Vitucci | 8.37.46 | 4.27.45 |
157 | Franz Rossi | 10.07.57 | 5.11.54 |
158 | Daniela Banfi | 10.07.58 | 5.11.45 |
168 | PierMario Sasso | 10.47.00 | 5.11.00 |
Prossimo appuntamento fondamentale, il
Trofeo Massari domenica 10 maggio al MonteStella.
Buone corse
Franz
sono senza parole, e' un'impresa incredibile, siete stati tutti bravissimisssimi.. complimenti, io certe cose me le posso solo sognare ....
bravi bravi bravi
angy
E faccio i miei più vivi complimenti a Roger che ha fatto un bel tempo! E a tutti gli altri di essere arrivati (a me di meno che gli ultimi metri li ho corso con i crampi! ;) )