|
|
|
Circuito 5000 in pista - commenti alla 1^ serata
Inserito da ste_scal il 24/04/2009 alle 01:28 nella sezione pista
Come avete già letto dall’articolo di Diabolik Pistis, mercoledì sera si è svolto il primo appuntamento con il Circuito 5000 in pista e subito è stato grande spettacolo.
Più di un centinaio gli atleti che si sono dati appuntamento al Centro Sportivo di Bresso, richiamati dal fascino accattivante della pista. Davvero bella l’idea di una riunione serale in pista, sembrava quasi di respirare l’aria dei grandi meeting di atletica del nord Europa.
Notevole anche la presenza di soci Road, se ne conteranno venti alla fine, suddivisi tra le varie batterie, più Paola e Fabiana indomite tifose sugli spalti, pronte a sostenere tutti i nostri atleti, dalla prima ragazza che ha preso il via alle ore 20, all’ultimo dei ragazzi, partito con l’ultima serie ben dopo le 22.
La riunione in pista viene infatti aperta dalla batteria delle donne e subito le canotte bianco-blu-arancio fanno il loro ingresso in pista grazie a Lorella Fumagalli e Bianca Milani, abituate alle lunghe distanze ma tenaci sia nel rintuzzare gli attacchi di avversarie molto più portate per le gare veloci sia nel mantenersi lucide per lo sprint finale, alla fine saranno l’una 7^ in 21’46”, l’altra 10^ in 23’04”.
Ci si complimenta con le nostre due atlete ma subito lo starter richiama l’attenzione per la partenza della batteria regina della serata, quella degli uomini accreditati di tempi attorno ai 16-17 minuti. A difendere i colori Road Lorenzo Bernardini e Gianni Pistis. Entrambi si francobollano al gruppo dei più veloci ma a metà gara Gianni è costretto a mollare, Lorenzo tiene duro ed ottiene un brillante 4° posto col tempo di 16’35”, Gianni arriverà 9° in 17’00”. Chapeau ad entrambi per il crono da semi-professionsti!
Gli atleti si scaldano mentre le batterie si susseguono e giunge in fretta il momento del via per Luciano Alvazzi e Attilio Sigona, che aveva ingannato l’attesa sbafandosi un corposo panino con la mortadella. Lucky parte sicuro, Attilio tiene bene ma poi, forse appesantito dalla cena appena consumata, si lascia sfilare in fondo al gruppo chiudendo comunque con l’ottimo tempo di 19’41”. Luciano fa gara di testa e piazza il suo proverbiale scatto finale, andando a cogliere l’8° posto in 19’02”, molto vicino ai suoi standard.
Subito dopo è il turno di Stefano Scala, Federico Colombo e Andrea Noire, impegnati nella quarta serie. Stefano controlla bene i suoi avversari e, ancora gasato dal Duathlon di Rimini, li beffa nel finale, giungendo 5° in 19’23”. Andrea e Federico chiudono il gruppo rispettivamente in 21’42” e 22’17”, dichiarandosi comunque molto soddisfatti per l’ottimo allenamento veloce, utile per future gare su strada.
La serata prosegue scoppiettante ma raggiunge l’apice con la partenza della quinta batteria maschile, che vede alla partenza ben 7 soci Road. La curva blu-arancio esplode con boati ad ogni passaggio degli atleti e trascina letteralmente alla vittoria Simone Valmori, bravissimo nel bruciare tutti i suoi avversari e chiudere con l’ottimo crono di 19’36”. Alle sue spalle è bagarre tra i soci del club: Marco Valvassori soffia il 5° posto a Walter Valli proprio sul filo di lana, 20’07”02 il tempo del primo, 20’07”06 quello del secondo; mentre Antonio Brillo tiene a bada Cristiano Neri nella volata per l’8° posto: 20’21” il tempo del vicepresidente, 20’26” quello del capitano del cross country team. Poco oltre, al 12° posto con il tempo di 20’31”, giunge Gianfranco Marangoni mentre a chiudere il gruppo Road con il 17° posto di batteria è Francesco Vitale, che segna comunque il suo PB in 22’05”.
L’ultima serie regala ancora gioie e sorrisi per i nostri portacolori: a trionfare con il tempo di 21’18” è Stefano Finizio; sul podio di batteria sale anche Paolo Bernardelli, che ferma il cronometro su 21’48”. Buona la prova di Maurizio Giacomello, 8° in 22’32” mentre da applausi è la gara del vecchio leone Pietro Ferrari, classe 1936, il nonno del gruppo che va a prendersi il 15° posto in 24’59” concedendosi il lusso di lasciarsi ben quattro avversari alle spalle.
In sintesi, una bella serata di sport, impreziosita dai risultati degli atleti migliori ma arricchita sicuramente dalla presenza allegra, rumorosa ed effervescente di tutta la Road-curva, in un clima che a molti ha fatto ricordare i migliori pomeriggi del campionato brianzolo di cross. Vi aspettiamo ancora più numerosi alla seconda serata del circuito, il 6 maggio prossimo a Paderno Dugnano.
In allegato, la classifica complessiva dei venti soci Road in gara:
Circuito dei 5000 in pista: prima serata - Bresso |
Cl. | Atleta | Anno | Cat. | Regione Società | Tempo | Serie | Media |
1 | BERNARDINI LORENZO | 1978 | TM | ROAD RUNNERS CLUB MILANO | 16.35.03 | 1M | 3.19 |
2 | PISTIS GIOVANNI | 1966 | MM40 | ROAD RUNNERS CLUB MILANO | 17.00.04 | 1M | 3.24 |
3 | ALVAZZI LUCIANO | 1973 | MM35 | ROAD RUNNERS CLUB MILANO | 19.02.01 | 3M | 3.48 |
4 | SCALA STEFANO | 1972 | MM35 | ROAD RUNNERS CLUB MILANO | 19.23.05 | 4M | 3.53 |
5 | VALMORI SIMONE | 1974 | MM35 | ROAD RUNNERS CLUB MILANO | 19.36.05 | 5M | 3.55 |
6 | SIGONA ATTILIO MAURIZIO | 1967 | MM40 | ROAD RUNNERS CLUB MILANO | 19.41.05 | 3M | 3.56 |
7 | VALVASSORI MARCO | 1959 | MM50 | ROAD RUNNERS CLUB MILANO | 20.07.02 | 5M | 4.01 |
8 | VALLI WALTER | 1957 | MM50 | ROAD RUNNERS CLUB MILANO | 20.07.06 | 5M | 4.01 |
9 | BRILLO ANTONIO | 1959 | MM50 | ROAD RUNNERS CLUB MILANO | 20.21.07 | 5M | 4.04 |
10 | NERI CRISTIANO | 1976 | TM | ROAD RUNNERS CLUB MILANO | 20.26.00 | 5M | 4.05 |
11 | MARENGONI GIANFRANCO | 1940 | MM65 | ROAD RUNNERS CLUB MILANO | 20.31.03 | 5M | 4.06 |
12 | FINIZIO STEFANO | 1979 | TM | ROAD RUNNERS CLUB MILANO | 21.18.01 | 6M | 4.16 |
13 | NOIRE ANDREA | 1968 | MM40 | ROAD RUNNERS CLUB MILANO | 21.42.00 | 4M | 4.20 |
14 | FUMAGALLI LORELLA | 1958 | MF50 | ROAD RUNNERS CLUB MILANO | 21.46.01 | 1F | 4.21 |
15 | BERNARDELLI PAOLO | 1962 | SM | ROAD RUNNERS CLUB MILANO | 21.48.05 | 6M | 4.22 |
16 | VITALE FRANCESCO | 1980 | TM | ROAD RUNNERS CLUB MILANO | 22.05.02 | 5M | 4.25 |
17 | COLOMBO FEDERICO | 1972 | MM35 | ROAD RUNNERS CLUB MILANO | 22.17.08 | 4M | 4.27 |
18 | GIACOMELLO MAURIZIO | 1956 | MM50 | ROAD RUNNERS CLUB MILANO | 22.32.09 | 6M | 4.30 |
19 | MILANI BIANCA | 1973 | MF35 | ROAD RUNNERS CLUB MILANO | 23.04.00 | 1F | 4.37 |
20 | FERRARI PIETRO | 1936 | MM70 | ROAD RUNNERS CLUB MILANO | 24.59.01 | 6M | 5.00 |
Luciano & Stefano

Il gruppo Road prima della partenza delle batterie
Commenti
|
|
|
|
Utenti
|
 |
 |
Ad oggi ci sono 3539 utenti iscritti al sito di cui 0 attualmente online |
|
 |
 |
|
|
W la pista
Per Max: questa era di riscaldamento con soli 10 giorni di "allenamenti veloci" dopo la Stramilano...nelle prossime cercherò di fare un tempo intorno ai 16'10"...mooolto lontano dai tuoi ma ci metterei la firma... :-)
Lorenzo
in primis perché come si vede dalla foto, eravamo veramente tanti Road (ma secondo me non abbastanza: i potenziali cinquemilametristi sono di più, e l'orario serale di queste rassegne dovrebbe invogliare di piu' la partecipazione dei soci, forza, fatevi avanti!!), poi perchè ho fatto il mio pb (facile: era il mio esordio sui 5.000 in pista), e non ultimo, perché dopo veramente tanto tempo sono riuscito ad "assaporare" la pista, che ha un profumo tutto particolare, e mi rievoca sensazioni... "antiche", tanto che ho voluto correre la corsa con le chiodate.
Ed è stato proprio alla fine, con la linea del traguardo ormai superata che, stanco, non sollevo bene il ginocchio, mi lascio un po' andare e... PUFF! inciampo su un chiodo sul tartan, e finisco per terra, appoggiando la mano e "brasandomi" il gomito... Ma va bene così, anche questo fa parte della pista (tanti anni fa per sprintare su un 800 metri, poi perso comunque, mi ero procurato una abrasione alla spalla grossa come un orologio).
Complimenti a Stefano per la cronaca, rende davvero quello che abbiamo provato mercoledì sera, siamo davvero un bel gruppo.
Evviva la pista.
Attilio
Sono spesso solo in pista proprio perchè appassiona pochi, ma mercoledì sera è stata un'emozione dietro l'altra con un tifo da stadio!
Bene per me la prossima gara sarà un 1.000 al Giuriati il 7 di maggio. Per il 5.000 se ne riparla a luglio o forse in autunno: l'obbiettivo è sempre lo stesso: migliorarsi, ma soprattutto divertirsi!!!
Un vero peccato la sovrapposizione con l'allenamento in piscina... fortunatamente adesso toccano le gare del Road.
Ci vediamo il 28 aprile al XXV Aprile (bello il pasticcio di parole)
Franz
Martedì aspetto consigli.
Robino
Enrico
Marco
Conto di avere altre occasioni pe rmigliorarmi (magari in una batteria tra pari)
Ora tutti a Beinasco!