|
|
|
RRCM - Corsa del Munastè Vanzago (MI) 26/04/2009
Inserito da Compa il 20/04/2009 alle 12:20 nella sezione tapasciate
Cari amici e soci Road,
l’invito che vi faccio stavolta è per una gara molto particolare, non inserita in nessun calendario né tantomeno pubblicizzata.
Si tratta di una corsa con due percorsi di 6 e 8,2 km che si disputa a Vanzago, nel comune dove risiedo.
E’ organizzata dal GAPA (Gruppo Autonomo Pensionati Attivi), na bela banda de vegèt sul libro-paga da l’Inps che si occupano di tenere pulito il nostro territorio dalle sconcezze che la maleducazione di tanti lasciano in giro per rive, prati e boschi; organizzano poi serate come il Falò di S.Antonio ed altro; sono inoltre volontari nei servizi di trasporto di anziani non automuniti o in difficoltà per visite mediche e/o ospedaliere; insomma gènt che a ghè pias nò stà cùnt i màn in màn a guardà “il grande fratello” o “l’isola dei famosi” …
Il Boss di questa banda a l’è al Mario da la Garèta, dove Garèta sta per garritta o posto di guardia ed è la casa dove abita da anni la sua famiglia; al secolo il Mario si chiama Colombo e al dìs che quand a l’era giuìnn, tanti ma tanti ann fà, era un Socio del Road; si ricorda ancora di un ragazzino coi capelli grigi di nome Rudy che in pista al filava cume un seghèss e de un altèr sbarbatèll che quando ancora vestiva il grembiulino bianco col fiocco azzurro organizzava gare di corsa nel cortile dell’asilo e cunt in buca un pedriòeu a mò di megafono faceva lo speaker e poi scriveva la cronaca delle gare; al g’aveva un cugnòm tipico del Meridione, a me pàr un tal Wal-terùn Brambila!
I dati della gara sono:
- 3° Corsa del Munastè
- data: domenica 26/04/2009 con partenza alle ore 9,00
- distanze 6 o 8,2km
- costo iscrizione: aggratis
- ritrovo, partenza ed arrivo presso la Cascina S.Giovanni Battista in Via Valdossola 64 a Vanzago
- percorsi quasi interamente su sterrato per sentieri prati e boschi intorno all’Oasi del WWF “Bosco di Vanzago”
- nessuna classifica e nessun premio
- possibilità di cambiarsi nella … stalla della cascina al cospetto delle mucche da latte!!! Scherzo neh … consiglio di utilizzare l’auto come spogliatoio e deposito borse.
- ristoro finale
- la gara vede la collaborazione del Comune di Vanzago; lo scorso anno al traguardo ti davano una medaglia ma quest’ann a pàr ca ghè minga de danè ed allora dovrete accontentarvi di … una bella stretta di mano del Sindaco!
Il Munastè (o Monasterolo) è un rione di Vanzago che prende il nome da un antico insediamento monastico di cui rimane una bella corte d’aspetto tipicamente lombardo con annessa piccola chiesetta. Il rione si trova a ridosso dell’Oasi del WWF; per informazioni sull’Oasi potete visitare il sito:
www.boscowwfdivanzago.it
Domenica 26 presso la Cascina Gabrina (sul percorso di gara) c’è un’esposizione di magliette raffiguranti le specie animali simbolo delle varie riserve naturali; il simbolo del bosco di Vanzago è il capriolo che all’interno dell’Oasi è presente in circa 30 esemplari che vi vivono allo stato selvatico. Se siete interessati è anche possibile prenotare la partecipazione ad una visita guidata di gruppo ma state pur certi che di caprioli non ne vedrete perché sono animali molto schivi e quando “fiutano” la presenza di visitatori si “imboscano”. La visita è comunque piacevole ed interessante; l’Oasi è attraversata da un ramo del Villoresi che forma dei laghetti con delle isole su cui nidificano molti uccelli; ci sono postazioni di birdwatching riparate e potete anche acquistare prodotti naturali del Bosco.
Per la gara non è necessaria nessuna iscrizione; dovete solo venire in tenuta da gara e correre; il percorso è stupendo e sono certo che vi piacerà; visto che le distanze sono alla portata di tutti potete portare la vostra famiglia e trascorrere l’intera giornata all’aria aperta.
Vi aspetto come sempre numerosi; venite in divisa Road che faremo una bella foto nella stalla; le mucche ci sono davvero perché in cascina l’attività agricola è tuttora il lavoro dei proprietari.
Arrivare a Vanzago è più facile da fare che da spiegare; dalla nostra Sede sono circa 20km; comunque potete arrivare dalla tangenziale ovest, dalla nord oppure dalla statale del Sempione; seguite le indicazioni per Rho-Legnano (non solo Rho altrimenti vi trovate in centro a Rho e non ne uscite più!).
Sulla circonvallazione di Rho a doppia corsia ci sono 4 semafori; passateli tutti; quando la strada si riduce ad una sola corsia state sulla sinistra perché al grande rondò della Feren dovete girare a sinistra; Vanzago è a circa 3km; superate il primo rondò ed il ponte sull’Olona; al successivo rondò le indicazioni vi dicono; Vanzago a sinistra; voi invece andate dritti; fate il lungo sottopasso ed al termine della salita prima del rondò c’è un’uscita a destra con un cartello marrone “Bosco di Vanzago”; ritornate a destra; più avanti la strada curva ancora a destra (diritto c’è la ferrovia con un sottopassaggio ciclo-pedonale); al semaforo girate a destra e siete arrivati.
Sulla vostra destra c’è il Munastè e la strada prosegue dritta e diventa Via Valdossola; la cascina è in fondo alla via, che è chiusa perché da lì diventa sentiero; parcheggiate sulla via o nelle laterali e raggiungete a piedi la cascina.
Mi troverete lì ad aspettarvi.
Occhio che la partenza è unica alle 9,00!!!
Se vedùm,
Compa

Il Bosco di Vanzago
|
|
|
|
Utenti
|
 |
 |
Ad oggi ci sono 3539 utenti iscritti al sito di cui 0 attualmente online |
|
 |
 |
|
|