INFORMATIVA BREVE

La informiamo che, per migliorare la sua esperienza di navigazione su questo sito web, utilizziamo diversi tipi di cookie, tra cui:
Cookie di tipo funzionale alla navigazione (functionality cookie); Cookie di tipo pubblicitario (advertising cookie); Cookie di tipo statistico (performance cookie); che consentono di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione.
Nella pagina della Informativa Estesa sono presenti le istruzioni per negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando su "ACCETTA" o continuando la navigazione, saranno attivati tutti i cookie specificati nell'Informativa Estesa ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg.to UE 2016/679.

ACCETTA X

Risultati Road 19/04/2009 (Torino, Cernusco Lombardone, Genova, *NIZZA*)

Inserito da lordemme il 19/04/2009 alle 23:35 nella sezione strada

Settimana caratterizzata da una maratona e due mezze sulle quali due dozzine di soci si dividono abbastanza equamente, ma la prima gara di cui parleremo in questa edizione, sia perché la più partecipata sia perché... da me partecipata ;) è la Maratona di Torino.

L'idea originale era di correre la mia seconda maratona primaverile dell'anno a Vercelli, ma poi con la partecipazione alla 10 km di Beinasco avevo pensato a Padova, prima di decidermi su Torino.

Convinto, ma ci è voluto un micro-secondo, Nando Pirrotti a seguirmi nella trasferta, prenotiamo una camera all'Hotel ufficiale della maratona, l'NH Santo Stefano e, arrivati alle 13.30 del sabato, scopriamo di essere a pochi metri dal Marathon Center e anche molto vicini alla partenza/arrivo in piazza Castello! L'hotel è un quattro stelle che la Turin Marathon offre a prezzo convenzionato e devo ammettere che la struttura, nuova e funzionale, mi ha impressionato favorevolmente.

Una volta ritirati pettorale e pacco gara ci troviamo per un saluto fuori dall'hotel con Massimiliano Scuratti e poi con Fabrizio Bernardi per un giro turistico del centro (Fabrizio è torinese trapiantato da 6 anni a Milano). Quindi andiamo con lui ad assumere un po' di carboidrati in un ristorante con SKY: io personalmente opto per spaghetti aglio olio e peperoncino, che contrariamente alle previsioni digerisco alla grande!

La domenica, svegliateci alle 6.30, scopriamo con sgomento che sta già piovendo: gara bagnata, gara fortunata? Col senno di poi si direbbe di sì ma al momento siamo molto pessimisti sul poter fare un buon tempo. Scelto di vestirci con la mantellina anti-pioggia e un cappellino con visiera, ci troviamo nella nostra hall con Giorgio Gaudenzi e ci avviamo verso la partenza.

Tattiche di gara: Nando e Giorgio vogliono stare sulle 3 ore e 30, Fabrizio da ieri ci dice di voler avvicinare 3:20, mentre io conto di attaccarmi alle lepri dei 3:45, quelli con i palloncini bianchi (tra cui spicca il folcloristico 'indiano'). Il percorso prevede qualche saliscendi nei primi km, poi una lieve ma costante salita che culmina nel tratto più duro verso il 28esimo, per poi iniziare i famosi 10 km tutti dritti e reintrodurci in Torino per l'arrivo.

Facciamo i primi km tutti assieme e incontriamo Alessandro Cipolat, che non concluderà la gara perché la affronta come un lungo di allenamento. Quando ci raggiungono le lepri dei 3:30 Nando si aggrega al gruppetto, mentre io e Giorgio, che notiamo come il loro ritmo sia più veloce dei 5 minuti al km, decidiamo di mantenerci al nostro ritmo. Ritmo che ci divide al 19esimo km, perché io rallento un po' vista la salita e il fatto che non ho ancora l'allenamento per attaccare 3:30 :-)

Nonostante la pioggia che continua ad abbattersi su di noi, il vento che a tratti ci infreddolisce e i km che si accumulano, mi sento però bene, in forma. Insomma, tengo duro in vista dello scollinamento al 28esimo, ma al km 27 devo fermarmi per necessità fisiologiche e perdo un minuto abbondante, ma non mi faccio abbattere e riprendo il ritmo di 5:30 della salita. Iniziata la tutta dritta in discesa e poi in leggera discesa, abbasso il ritmo degli ultimi 9 km dopo la mezza e recupero posizioni e media.

Verso il 34esimo vengo raggiunto dall'indiano e dalle altre due lepri dei 3:45, ma noto che anche in questo caso il ritmo è un po' più veloce dell'obiettivo, quindi continuo col mio passo, e infatti poi li recupero e supero al 40simo, quando hanno rallentato dopo aver lanciato gli atleti che erano con loro.

Chiudo la gara col mio nuovo personale di 3:43:03 (real time) la mia terza maratona in 5 mesi (e anche in assoluto...) e do appuntamento alla distanza regina per l'autunno. Sono particolarmente orgoglioso del risultato perché ha piovuto a ritmo alterno per l'intera durata della gara (e anche oltre, in pratica tutto il giorno a Torino) e perché abbatto il 'muretto' delle 3 ore e 45 (con l'augurio del consigliere e co-responsabile settore strada Antonio Brillo di scendere presto sotto 3:40... lo spero!).

Personale anche per i miei compagni di viaggio Nando, Giorgio e Fabrizio, mentre primo Road si classifica il 'solito' Diabolik Gianni Pistis (ma non doveva essere un allenamento? :-) davanti a un ottimo Matteo Ghezzi.

Ringrazio tutti i miei compagni di avventura, in particolare Nando, mio compagno di stanza, Giorgio, mio compagno di metà-gara, e Fabrizio, cicerone supremo di Torino. La trasferta è stata un successo oltre il risultato sportivo soprattutto per merito vostro!

Ecco la classifica:

23^ Turin Marathon
PosPettAtletaCatPos CatTempoReal TimeMedia
7885PISTIS GIOVANNIMM401002:55:1902:55:1814,44
1001536VITUCCI MICHELE--02:58:1402:58:10-
2771083GHEZZI MATTEO PARIDETM3603:15:2503:15:1012,97
388143BERNARDI FABRIZIOTM4603:22:1403:21:2112,57
441965PEDROLINI GIOVANNIMM457603:26:1203:25:5412,30
523864PIRROTTI FERDINANDO MARIOMM358903:29:2203:28:3412,14
610301GAUDENZI GIORGIOMM4014003:33:2203:32:3411,91
826865MARCHESE MARCOTM9003:43:4903:43:0311,35
9501204SCURATTI MASSIMILIANOTM9603:50:2103:50:2110,99
1299280BERTO CARLOMM4029304:12:4704:10:4610,10
1375330MILESI ALESSANDROMM4525104:20:2204:18:399,79


8 Road si sono classificati alla Mezza di Cernusco Lombardone, capeggiati da Paola Felletti, 73esimo atleta al traguardo, prima di categoria ma soprattutto prima donna classificata, distaccando la seconda di oltre 5 minuti! Dietro a lei tra i soci Luca Maestroni, 85esimo assoluto, e Ignazio Quattrin.

Ecco la classifica:

Maratonina di Cernusco Lombardone (LC)
PosPettAtletaCatPos CatTempoReal TimeMedia
73182FELLETTI PAOLAMF35101:23:1901:23:1915,19
85481MAESTRONI LUCAMM351801:24:2701:24:2015,01
204366QUATTRIN IGNAZIOTM2701:31:5301:31:3213,83
252331BISCHETTI ARMANDOMM455001:34:4001:34:2413,41
412413CITTERIO ALDOMM505101:46:2201:45:5511,95
419479ARCHETTI MONICAMF351301:46:5901:46:3811,87
520238DEGRASSI GIUSEPPEMM70602:07:3702:06:489,98
525480ANGINO PASQUALINAMF60502:12:5302:12:339,55


Alla Mezza di Genova, gara che avrei probabilmente affrontato se non fossi stato a Torino, sono 9 i soci all'arrivo, con Massimo Preziosa 26esimo assoluto e settimo di categoria, davanti a Davide Meda e Alessandro Meschini.

Ecco la classifica:

La Mezza di Genova 2009
PosPettAtletaCatPos CatTempoReal Time
26106PREZIOSA MASSIMOMM40701:17:4901:17:47
133290MEDA DAVIDEMM353301:29:1601:28:43
259513MESCHINI ALESSANDROMM406301:34:1801:34:06
35270QUADRIO PIERLUIGIMM60601:37:4601:37:34
689754MOTT LUCIANOMM3511801:48:2301:47:51
693498FANTOZZI STEFANOMM4013901:48:3001:48:00
863568CASARTELLI ANDREAMM4516701:55:2201:54:52
107382DE ZORDO PAOLOMM557502:15:1802:14:47
1074473ANDIAZABAL CARLOSMM557602:15:2702:14:51


Ho avuto notizia di soci che hanno partecipato anche alla Maratona di Vienna e alla Mezza di Nizza: per quest'ultima gara ho rintracciato 5 Road che figurano nella classifica finale, 4 nella mezza e uno nella 10km, grazie all'aiuto di Noemi, Gianni e Pietro. Se avete altre segnalazioni, vi ricordo che sono graditissime :-)

Ecco la classifica dei Road a Nizza:

18^ Semi-Marathon International de Nice
PosPettAtletaCatPos CatTempoReal Time
1373163GASPERI STEFANOSEM7601:25:0801:24:36
4033165SASSI MAURIZIOV1M13401:33:5701:33:19
4233166PASQUARELLI ALBERTOV1M14301:34:3701:33:59
27243164MORELLI NOEMISEF22402:18:2502:17:52


10 km di Nizza
PosPettAtletaCatPos CatTempoReal Time
6775527FERRARI PIETROV4M200:53:5100:53:48


Per le gare della settimana prossima si segnala in primis la Maratona Sant'Antonio a Padova, con una quindicina di Road alla partenza, e poi la Maratonina degli Acaja a Fossano (CN).

Per l'angolo internazionale, riflettori puntati sulla London Marathon, con in seconda posizione la Marathon de Madrid, mentre segnalo anche la Marathon de Lyon a Lione in Francia e due maratone in Germania, la Marathon Hamburg ad Amburgo e la Rhein Energie Marathon a Bonn. Se le correte, segnalatemelo! :-)

In chiusura segnalo le iscrizioni del Campionato Italiano di 10 km master a Beinasco del 3 maggio, che vanno a gonfie vele ma vogliamo il pullman strapieno, e la mia iniziativa di adozione della Mezza di Vercelli del 17 maggio: dobbiamo arrivare a 20 iscritti, forza! :-)

Vi saluto e vi aspetto di nuovo su queste pagine settimana prossima!

Alé Road!

Marco Marchese

Letto 1073 volte
Commenti
  • jorge 20/04/2009 alle 09:41:13 rispondi
    Turin Marathon 09
    Grande Marco ,
    e' stato veramente un piacere partecipare con voi alla Turin Marathon e devo dire che predere parte alla distanza regina con un tempo infame ( metereologico ) ma con altri che condividono la stessa determinazione e la stessa maglia del mitico Road ti da un carica in piu'.
    Mi sono sganciato al 19mo perche volevo "aggredire" la salita , purtroppo al 37mo ho pagato un freddo fottuto che non mi permetteva neanche di piegare le dita delle mani .
    Comunque complimenti a tutti voi per i tempi e spero di vederci per la mezza di Vercelli .
    Ale Road!
  • ferdinandopirrotti 20/04/2009 alle 18:48:17 rispondi
    Grazie Marco...
    Nonostante la pioggia, della gara di ieri non cambierei niente, mi sono agganciato al gruppo delle tre ore e trenta minuti e sono arrivato al traguardo in buone condizioni, riuscendo a chiudere con oltre un minuto in meno. Quasi quasi avrei voglia di farne un'altra di maratona (Pisa il 17/05?) a discapito della mezza di Vercelli...se ci fossero altri road... Saluti da Nando
  • Il NegrieRoad 20/04/2009 alle 22:19:19 rispondi
    Diamo a Paola quel che è di Paola....
    In merito alla classifica della Mezza Maratona di Cernusco Lombardone vorrei sottolineare che Paola Felletti non è 73a perchè arrivata dopo altre 72 donne, ma nella categoria femminile è colei che battuto tutte le altre!!!
    Quindi 1a assoluta fra le donne!!!
    Tanto per essere precisi e per dare il giusto peso alle prestazioni d'eccellenza. - Vincenzo "Preciso" NegrieRoad.
  • lordemme 20/04/2009 alle 22:34:12 rispondi
    correzione
    Raccolgo il giusto appunto di Vincenzo e correggo la frase nel resoconto, dando la giusta e meritata enfasi al primo posto assoluto tra le donne, cosa che in un primo momento mi era sfuggita, pur evidenziando il risultato di prestigio di Paola. Vivissimi complimenti a Paola, alle cui prestazioni di rilievo assoluto ci stiamo ormai abituando da tempo (ma questo deve essere solo di stimolo :-) e un ringraziamento a Vincenzo!
    Marco
Prossimi eventi
00/00/00 -




 Questo mese 
 Agosto 
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
Oggi  Aug 14, 2025