|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]()
|
![]() Ultraroad e off Road: primi risultati di squadra e calendarioInserito da paulrunner il 14/04/2009 alle 12:02 nella sezione cross & trail
Ciao a tutti, approfitto della notizia che il Road ha ottenuto la quinta posizione nella classifica a squadre della maratona / 100 chilometri della Brianza disputatasi lo scorso 22 marzo per fare il punto sul calendario fine aprile-maggio di ultramaratone e trail.
UltramaratonaLa prima scadenza è la 28ma edizione della 50 km di Romagna, una classica dal percorso ondulato che si svolge il 25 aprile con partenza da Castebolognese (Ravenna) con un percorso che si inerpica sulle prime propaggini dell’Appennino prima di rientrare alla base: gara su strada con un po’ di saliscendi ed un’impennata tra il 25° ed il 30° chilometro, maggiori particolari dal 26 aprile dopo averla provata (HTTP://www.50kmdiromagna.com).Il 2/3 maggio si svolgerà a Bergamo il Campionato mondiale 24 ore di corsa su strada per squadre nazionali, valida anche per il campionato Italiano assoluto e master Fidal, a cui si accede per minimi di partecipazione ed inviti. Gli altri appuntamenti di maggio sono il 23/24 maggio la Nove Colli Running (HTTP://www.novecollirunning.it) una competizione di 202 chilometri (non competitiva) giunta quest’anno alla 12ma edizione, con partenza ed arrivo a Cesenatico: è suddivisa in diversi traguardi intermedi (quattro) e quello degli 84,8 chilometri (arrivo a Barbotto) è valido per il Grand Prix Iuta 2009. Ultimo appuntamento di maggio è proprio la gara-mito per tutti gli appassionati di ultramaratona, il Passatore (HTTP://www.100kmdelpassatore.it), la 100 km giunta quest’anno alla 37ma edizione con partenza da Firenze alle 15 di sabato 30 maggio ed arrivo a Faenza, entro il tempo massimo di 20 ore. Trail ed ultratrailIl calendario è ormai affollatissimo e quindi, con l’assoluta certezza di far torto a qualcuno, citerò solo alcune manifestazioni, vuoi perché già conosciute (quest’anno si assiste ad un boom di prime edizioni), vuoi perché propedeutiche ad altre.Prima, non per calendario ma per Spirito Road è il nostro Trofeo Massari, il campionato sociale di corsa in montagna che si svolgerà il 10 maggio alla Montagnetta. La gara, su un percorso di circa 6 km, fa parte del GP 2009 e purtroppo coincide con l’Avon Running 2009 obbligando così le donne ad una scelta, ma il calendario è diventato ormai ‘debordante’ di manifestazioni e si correva il rischio di bissare il forfait dell’anno scorso. Partiamo dunque dall’Elba Trail (35 km / D+ 2100 mt) in programma il 19 aprile sull’Isola d’Elba (HTTP://www.atleticaisoladelba.com) per proseguire il 25 aprile con il Fenera Trail ed il Fenera Run nel Parco del Fenera (Novara), organizzato da Nico Valsesia (come il Toubkal Trail che si svolgerà sui monti dell’Atlante, in Marocco, nel mese di ottobre) e presentato da Maurizio Scilla, ambedue ben noti agli appassionati Road di trail: i percorsi sono rispettivamente da 57 km / D+ 2400 mt e da 25 km / D+ 800 mt (HTTP://www.feneratrail.it). Lo stesso giorno si svolge la 38ma edizione della Due Rocche, percorsi da 7, 12 e 21,097 km su percorso misto collinare a Cornuda, nel Trevigiano (HTTP://www.duerocche.com). Il 2/3 maggio prima edizione della The Abbots Way (la Via degli Abati), due tappe da Pontremoli a Bobbio per complessivi 125 km e D+ 5900 mt (HTTP://www.theabbotsway.com). Sempre il 3 maggio è in programma l’Ecomaratona dei Marsi (42 km / D+ 1400 mt) a Collelongo in provincia dell’Aquila (HTTP://www.ecomaratonadeimarsi.it) che fa parte del circuito ecomaratone d’Italia (HTTP://www.ecomaratoneditalia.it). Il 9/10 maggio Da Piazza a Piazza, Prato – Valle del Bisenzio (2 tappe per complessivi 75 km / D+ 4000 mt) (HTTP://www.caipratopodismo.it), il 16 maggio la manifestazione organizzata dagli amici Gli Orsi di Tortona cui è già iscritto un buon gruppo di Road, Franz in testa: Le Porte di Pietra (e la versione ridotta, Le Finestre di Pietra) con partenza ed arrivo a Cantalupo Ligure in Val Borbera (Al): le distanze sono rispettivamente di 70 km e 35 km con D+ 4000 mt e 1900 mt (HTTP://www.gliorsi.org). Il 24 maggio la seconda edizione del Grand Raid delle Prealpi Trevigiane, due percorsi, il primo da 70 km D+ 4000 mt con partenza da Segusino (Tv) ed il secondo da 44 km / D+ 2200 mt con partenza da Cison di Valmarino: ambedue i percorsi si concludono a Serravalle di Vittorio Veneto (HTTP://www.runningteam.org) ed il 31 maggio infine la Cortina-Dobbiaco Run, 30 km / D+ 500 mt (HTTP://www.cortina-dobbiacorun.it). Non c'è che l'imbarazzo della scelta Paolo
![]() ![]() Commenti
|
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Appuntamento al Fenera Trail prima e alle Porte di Pietra poi, di Road ce ne saranno un bel po' ma di amici ce ne saranno centinaia.
Grazie Paolo per l'ottimo riassunto delle gare, è un lavoro difficile da mettere insieme, altro che correre!
Franz