|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]()
|
![]() Risultati Sky/Trail del mese di GiugnoInserito da matte il 07/07/2016 alle 19:12 nella sezione cross & trail
Sempre buona la presenza dei soci Road alle gare Sky/Trail del mese di Giugno, con 48 partecipazioni suddivise in 28 gare. Il secondo weekend giugno si è disputato il Licony Trail (60 km 4000 D+; 25 km 1650 D+) che anche quest'anno assegnava i titoli di campione sociale di trail corto e medio. Si sono confermati campioni sociali Marco Frigerio sul trail medio, Andrea Vandoni e Francesca Fracassi sul trail corto, con Francesca che ha colto un ottimo secondo posto dietro alla forte atleta valdostana Gloriana Pellissier. C'è stata poi una bella spedizione Road in quel di Livigno per la prima edizione della Livigno Skymarathon (35km D+2.700 mt), facente parte del circuito delle Skyrunner World Series con l'eccellente podio di Carlos Llacua Bonifacio al suo vero esordio nel mondo dei trail, conquistato nella prova corta di 17km e D+ 1.000 mt. (Livigno Trail). Sarà sicuramente il primo di una lunga serie! Un altro bel podio l'ha ottenuto anche Sebastien Fontaine nella Maratonina della Valle Intrasca (17 km 355 D+). Nel campo femminile da segnalare il buon 10° posto di Sofia Scanziani nel Trail Run for AVIS (26 km 500 D+). Nelle ultra distanze, degne di nota sono sicuramente le prove di Stefano Giannetti nella Lavaredo Ultra Trail (119 km 5850 D+), di Nicola Rondini nella Dolomiti Extreme Trail (103 km 7150 D+), di Paolo Gaffuri, Giuseppe Prosperi e Matteo Romagnoni nella Mont-Blanc (82 km 6000 D+). Veramente tosti, tutti finisher in gare che hanno visto un'elevatissima percentuali di ritirati. Per quanto riguarda la specialità dei vertical, Angelo Costantini si dimostra vero aficionados del settore e con la partecipazione alla Grignetta Vertical e Vertical Becca di Viou balza al comando nella classifica Stambecco. Angelo si sta facendo promotore delle gare in sola salita, nonostante ami le discese, un po’ per non torturare le sue ginocchia, ma anche perché i Vertical sono gare toste, da fare col cuore che batte a mille e con la soddisfazione di arrivare in vetta e godere di panorami stupendi. Un grande grazie a lui da parte dei “Turchi” ;) Il dettaglio di tutte le gare con relative classifiche e piazzamenti dei nostri soci le trovate come sempre al sito http://www.challengeturco.it . Inoltre ricordiamo ai soci che i risultati delle gare vanno segnalati nell’apposito form che trovate nella sezione “Contatti” dello stesso sito web ( http://www.challengeturco.it/contatti/ ) Matteo
![]() ![]()
La nostra campionessa Francesca in azione in un passaggio tecnico alla Livigno skyMarathon
Commenti
|
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ciaooo
ma non mollo, prima o poi apriremo la sezione CAI del Road!!