Ieri a Rivergaro si è svolto un Duathlon Sprint valevole come 3° prova del circuito per il Campionato Italiano di Società di Duathlon.
Il meteo, in una giornata che all’alba si è presentata uggiosa e fresca, si è poi dimostrato fin troppo clemente : al momento del via splendido sole e temperatura più che gradevole (direi “caldina”).
Percorso paesaggisticamente molto bello sia per le frazioni di corsa, con misto di strada e di sterrato tra cui un paio di passaggi praticamente in riva al fiume Trebbia, sia per quella ciclistica.
La frazione ciclistica si è poi rivelata molto impegnativa (2 salite piuttosto toste con pendenze medie intorno al 6% e tratti anche più ripidi) e tecnica con continui saliscendi (0 dico ZERO metri in piano); il tutto condito da tratti di strada degni delle “classiche del Nord” : lastricato con pietre all’inizio della prima ascesa e spesso fondo stradale sconnesso e con ghiaietta.
Partecipazione complessiva prevista intorno alle 550 presenze : un inedito per Rivergaro ed infatti ne ha patito la Zona Cambio molto affollata con poco spazio tra una postazione e l’altra (anche se nella mia recente esperienza devo ammettere di averne viste di peggio).
Comunque buona organizzazione complessiva con percorsi ben segnalati e buon ristoro finale.
Unica pecca il pacco gara … sarà che la crisi tocca anche la multidisciplina, ma, barattolino di miele a parte, nulla di interessante da citare ….
Ma passiamo a noi : eravamo in dieci con due debuttanti assoluti nella Multidisciplina.
Alla fine il solito Paolo “Visigoto” Visigalli ha regolato il drappello TriRoad con una splendida prestazione … e fin qui nulla di nuovo …
Poco dietro si è piazzato il debuttante Marco “Bagai” Battaini che ha da subito fatto capire le proprie potenzialità piazzando nella frazione finale di corsa un parziale notevole … dando nientedimenochè oltre 20 secondi di distacco al “Visigoto”.
Terzo TriRoad all’arrivo Giancarlo “Gian” Pittoni che, con una notevole frazione ciclistica, si guadagna meritatamente il terzo gradino del podio di categoria.
Dopo Gian ecco Stefano Scala (cercasi soprannome), il secondo debuttante assoluto, anch’egli protagonista di un’ottima gara che regola il resto della truppa con nell’ordine Giovanni “Gianni” Sgaramella, Marco “007” Galliena, Massimiliano “Iron4Max” Marta, Bruno “Tortellone” Meneghetti e Mario “SuperMario” Maitilasso.
In ambito femminile una sola TriRoad al via, ma non una TriRoad qualsiasi, bensì la regina della Multidisciplina Luisella “TriLadyRoad” Iabichella che come Gian conquista il terzo gradino del podio di categoria.
Per concludere bella giornata e bella gara, la mia prima in quel di Rivergaro, ma credo da inserire tra i “must” della stagione sicuramente per il contenuto tecnico garantito dal percorso impegnativo.
Ecco i risultati ufficiali.
DUATHLON SPRIN DI RIVERGARO |
Classifica |
Pos | Atleta | Cat | Pos Cat | Tempo | Pti Gara |
126 | Visigalli Paolo | S4 | 37 | 01:12:47 | 107,72 |
193 | Battaini Marco | M1 | 35 | 01:16:52 | 119,67 |
210 | Pittoni Giancarlo | M4 | 3 | 01:18:05 | 123,25 |
275 | Scala Stefano | S4 | 78 | 01:21:43 | 133,96 |
279 | Sgaramella Giovanni | M3 | 10 | 01:21:57 | 134,65 |
299 | Galliena Marco | M1 | 59 | 01:23:39 | 139,66 |
307 | Marta Massimiliano | M2 | 35 | 01:23:58 | 140,59 |
345 | Meneghetti Bruno | M1 | 68 | 01:28:19 | 153,42 |
56 | Iabichella Luisella | M3 | 3 | 01:35:42 | 283,6 |
393 | Maitilasso Mario | M5 | 7 | 01:45:26 | 203,87 |
Il prossimo appuntamento, dopo la pausa pasquale, sarĂ la
“due giorni” di Rimini con il Campionato Italiano di Duathlon Sprint seguito il giorno dopo dal Campionato Italiano a Squadre di Duathlon – formula a staffetta.
La riviera sarà letteralmente invasa dall’onda BluArancio dei TriRoad che vedrà al via sabato 17 atleti (registrati al momento sul sito RRCM) nella prova individuale e ben 12 squadre la domenica di cui 2 (novità assoluta) tutte al femminile.
Buona Pasqua e tanta tanta Multidisciplina a tutti.
Bruno “Il Tortello” Meneghetti
Scherzi a parte, non vedo l'ora che giunga Rimini... SarĂ una trasferta me-mo-ra-bi-le... E a vedere i tempi, qua state scaldando tutti i motori!
Scherzo ovviamente. Il tratto in bici era impegnativo ma molto bello, addirittura esaltante nella seconda parte (a me piacciono quelli che in gergo ciclistico sono i "mangiaebevi"). Bella gara, ora non vedo l'ora di replicare tra due settimane a Rimini.
Grazie a tutti per l'accoglienza nel gruppo tri-Road!
Stefano
Vabbe'... ci sara' un'altra gara :-)
Invece seriamente un enorme GRAZIE a Luisella, che durante la frazione di bici ha passato la sua borraccia a quel fesso di "veterano" di Iron4Max che era partito senz'acqua!!! e per me il caldo era veramente insopportabile, l'ultimo allenamento di corsa a Vienna lo avevo fatto con doppi guanti e berretto di lana!
W il Road!
Marco