INFORMATIVA BREVE

La informiamo che, per migliorare la sua esperienza di navigazione su questo sito web, utilizziamo diversi tipi di cookie, tra cui:
Cookie di tipo funzionale alla navigazione (functionality cookie); Cookie di tipo pubblicitario (advertising cookie); Cookie di tipo statistico (performance cookie); che consentono di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione.
Nella pagina della Informativa Estesa sono presenti le istruzioni per negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando su "ACCETTA" o continuando la navigazione, saranno attivati tutti i cookie specificati nell'Informativa Estesa ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg.to UE 2016/679.

ACCETTA X

50 più 50 uguale 100

Inserito da paulrunner il 24/03/2009 alle 17:14 nella sezione strada

Cosa può dare la somma di due circuiti da 50 chilometri se non un gradito ritorno, la 100 chilometri di Seregno (sino al 1989 della Brianza) che ha 'toccato' ben 14 comuni nel suo lento (per me) progredire.
Innanzitutto i complimenti sono dovuti all'organizzazione, e mi riferisco particolarmente alla gestione di un percorso 'difficile' perchè attraversava un territorio fortemente urbanizzato: ebbene, pur avendo fatto una gara da centro classifica (105° su 240 partenti e poco più di 170 arrivati) non ho mai trovato sguarnito uno solo delle decine e decine di incroci, rondò, svolte nei diversi centri urbani ed all'interno del parco di Monza, non ho mai visto un ristoro privo delle essenzialità utili per questo genere di competizioni e, negli ultimi chilometri, non sono mai mancati complimenti ed applausi.
Onestamente aiuta.

Aggiungiamo che la gara è stata molto fortunata sotto il profilo meteo (sole ed aria fresca) e personalmente sono molto soddisfatto.
Gara piatta e veloce che permette (a chi può permetterselo...) ottime performances: tre i Road all'arrivo ed il fatto che io stesso che non sono certo un fulmine di guerra abbia impiegato una manciata di secondi meno delle undici ore ne è la migliore dimostrazione.
Ma oltre al percorso io ho avuto due 'fortune': la prima è stata correre i primi 40 chilometri con Marco Dari, che aveva già programmato di fermarsi dopo 60 chilometri.
Perchè?
Elementare Watson, perchè la sera aveva una lezione di boogie woogie!
Grande, anzi, grandissimo.

Io, dopo i primi 50 chilometri avrei avuto difficoltà nel ballo della mattonella...
Comunque Marco è un diesel allo stato puro, mi aveva promesso di farmi da peacer e lo ha fatto sul ritmo che gli avevo chiesto per i primi 25 chilometri (5'20") e per buona parte dei secondi 25 (5'30"/5'45") prima di farsi una volata da 10 chilometri su cui io ho mollato il colpo.
La seconda fortuna si è materializzata poco dopo i 55 chilometri, dopo metà gara quando ero in crisi nera (stavo pensando troppo ai chilometri restanti e non riuscivo più a 'staccare' mentalmente) ed aveva anche questa una maglietta Road.
Paolo Queirolo mi aveva raggiunto ed abbiamo proseguito così per altri 45 chilometri, sino alla volata finale, fondamentale per rimanere ambedue sotto le undici ore.
Ho sempre sostenuto, pur con la mia scarsa esperienza, che in queste gare si dialoga soprattutto con sè stessi e spesso, per motivi oggettivi, si corre da soli, ma se io ho corso per oltre novanta chilometri su 100 è grazie soprattutto a questi due amici con cui ho condiviso la fatica e la gioia.
Paolo Valenti

Letto 860 volte
Commenti
  • gigraz 24/03/2009 alle 17:34:50 rispondi
    50+50=100 complimenti, anzi non bastano...1000 complimenti!
    non sono mai andato oltre i 42 km, cosa succede al fisico dopo?
    nel senso...superato il muro dei 32 km :)), ceh deto così fa ridere, quali sono le maggiori difficoltà in una gara così lunga?
    Bravo!
    Giulio
      
  • sbono 24/03/2009 alle 17:43:22 rispondi
    100??????
    complimenti Paolo,
    per la corsa e per i racconti. 100km sono quasi due maratone e mezzo. il chip che ho nella testa non riesce neanche a registrare questo numero. aspetto la cronaca del Passatore!!!
    w il road
    simonetta
  • gioale 24/03/2009 alle 17:52:57 rispondi
    Bravo Paolo...
    è sempre molto bello leggere i tuoi racconti, raccontati con tanta semplicità e pieni di umanità, danno una immagine esatta di quello che hai fatto e fanno venire tanta voglia...che poi io mi faccio passare velocemente. il grigio.
  • MCT 24/03/2009 alle 18:12:22 rispondi
    UltraRoad...
    Complimenti per la tua prestazione e agli altri road presenti, correre una 100K non è affatto facile, sopratutto non è facile finirla in condizioni fisiche decenti!
    Prima o poi credo che anch'io provero l'ebrezza di correrne almeno una nella mia breve esistenza, cercherò di prepararmi al meglio...o al peggio :-)
    Ciao!
    Michele.
  • marcodari 25/03/2009 alle 15:11:28 rispondi
    Prima esperienza oltre i 42 km

    Ringrazio Paolo per le calde parole, ma anche perchè il fare da peacer mi ha permesso di non pensare che avevo da fare i 60 km che mi ero prefisso come allenamento per la classica dei 100 del passatore.
    A parte l'esperienza della sei ore di Ciserano era la prima volta che tentavo di superare i 42,195 classici della maratona e devo dire che si può fare.
    Sono molto soddisfatto della mia prestazione 60km in 5 e 31 con il passaggio ai 50 in 4 31 e sopratutto la soddisfazione fisica e mentale alla fine della mia gara e poi mi sono convinto che i 100km sono alla mia portata.
    Peccato non essere in classifica al passaggio dei 50km, ma ci rifaremo magari il 25 aprile in Romagna; vero Paolo, adesso hai un concorrente in più nella categoria over 55
    PS naturalmente la sera sono stato alla lezione di boogie woogie, un'ora mezza di scarico per le mie gambe.

    Sempre in gara con la maglia del road
Prossimi eventi
00/00/00 -




 Questo mese 
 Agosto 
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
Oggi  Aug 14, 2025