INFORMATIVA BREVE
La informiamo che, per migliorare la sua esperienza di navigazione su questo sito web, utilizziamo diversi tipi di cookie, tra cui:
Cookie di tipo funzionale alla navigazione (functionality cookie); Cookie di tipo pubblicitario (advertising cookie); Cookie di tipo statistico (performance cookie);
che consentono di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione.
Nella pagina della Informativa Estesa sono presenti le istruzioni per negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando su "ACCETTA" o continuando la navigazione, saranno attivati tutti i cookie specificati nell'Informativa Estesa ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg.to UE 2016/679.
ACCETTA
X
Le società che organizzano le gare dovrebbero avere accesso al database federale ma a quanto pare ciò non avviene.
Quindi è più semplice chiedere agli atleti di presentare un certificato in tal senso curato dal Club di appartenenza.
Però significa che in gare come la Stramilano il Road dovrebbe produrre 250 certificati...
Insomma, abbiamo chiesto alla Fidal come dobbiamo comportarci, per il momento non abbiamo ancora avuto risposte.
La cosa strana è che ci sono parecchi altri iscritti alla Mezza del Lago Maggiore e solo in un caso ho sentito della richiesta di certificazione della società sportiva.
Questa è la situazione attuale.
Franz
PS io mi iscriverei senza certificazione e poi lascerei a loro il compito della verifica. Anche perché per fare le classifiche dovranno verificare la validità presso la Fidal
Non so dire se domenica prossima a Verbania gli organizzatori saranno più elastici. Sperém!
è come scrive Franz, l'innovazione del tesseramento ONLINE ha lasciato un buco organizzativo a chi organizza e non sa come attrezzarsi per controllare i rinnovi....
io al momento sto inviando per e-mail ai soci che me lo chiedono le "stampate" dal sito FIDAL del tesseramento 2009 con il ns. CLUB...
ovviamente come segreteria non posso sapere chi partecipa e dove, e soprattutto chi tra gli organizzatori PECCA per controlli che spetterebbero unicamente alla Società che organizza gli eventi (i soldi dell'iscrizione li prendono loro, mica li ridistribuiscono alle varie Società!).
E' sicuramente un periodo di transizione, raccomandiamo a tutti di avere pazienza.
Il neo segretario Artiglio Segriglio
E permettetemi di dire anche, che senso ha, quando uno si iscrive ad una gara come socio Road, ma non attraverso il club, dover poi passare in sede per ritirare l'attestazione di appartenenza alla fidal? Invece di semplificare la vita, ce la stanno complicando?
Comincio a pensare che hanno fatto bene alcuni miei amici a tesserarsi solo UISP... :-(
In effetti all'iscrizione non mi hanno chiesto nessuna dichiarazione della società dichiarante il rinnovo per l'anno 2009 mentre è cmq indicato sulla lettera di conferma iscrizione che è necessario avere, al ritiro del pettorale il tesserino FIDAL e la dichiarazione di rinnovo tesseramento per il 2009
Giusto per evitare problemi domenica mattina, se passo in sede oggi pomeriggio, riuscite a farmi una dichiarazione del genere?