INFORMATIVA BREVE

La informiamo che, per migliorare la sua esperienza di navigazione su questo sito web, utilizziamo diversi tipi di cookie, tra cui:
Cookie di tipo funzionale alla navigazione (functionality cookie); Cookie di tipo pubblicitario (advertising cookie); Cookie di tipo statistico (performance cookie); che consentono di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione.
Nella pagina della Informativa Estesa sono presenti le istruzioni per negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando su "ACCETTA" o continuando la navigazione, saranno attivati tutti i cookie specificati nell'Informativa Estesa ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg.to UE 2016/679.

ACCETTA X

Vertical Sprint 2009, la corsa in verticale!

Inserito da fapilo il 18/02/2009 alle 16:34 nella sezione storie

Ciao a tutti!

E' un po' di giorni che guardo il sito ma nessuno ne parla quindi tiro fuori l'argomento io...

Il 1 Marzo ci sarà il Vertical Sprint, la corsa su per le scale del grattacielo Pirelli.

Personalmente la prima volta che ho letto di questa gara non riuscivo a credere che l'avessero organizzata anche a Milano, la credevo più un'americanata...l'ho subito trovata un'idea geniale e divertente (sicuramente molto originale)!

Ho visto dalle foto che l'anno scorso c'era qualche Road (come dubitarne?)...chi si è iscritto e magari è stato preso tra i fortunati 150 quest'anno?

C'è qualcosa da sapere sulla gara, oltre alle raccomandazioni che da mi faceva mia madre quando ero piccolo riguardo alla pericolosità di correre sulle scale? Qualcuno ha pensato a qualche modo per fare delle prove (tipo fare le scale mobili al contrario o andare su e giù dal Duomo...eheh)? Meglio due gradini alla volta o solo uno?

Sarà un effetto psicologico ma in questa settimana mi è sembrato di vedere alcune persone che correvano sulle scale della metropolitana con più agonismo del solito!!

Ad ogni modo...spero di vedere qualche faccia conosciuta!

Fabio

Letto 1304 volte
Commenti
  • antelvi 18/02/2009 alle 16:42:59 rispondi
    Sarà che al Pirellone...
    ... ci lavoro, ma 'sta scalata proprio non m'attizza!
    Comunque, se l'informazione ti può essere utile per tarare gli allenamenti, gli scalini sono piuttosto bassi.
    In bocca al lupo!
  • livia.ferrari 18/02/2009 alle 17:31:50 rispondi
    Sarà che siamo anche colleghe di lavoro
    ....ma constato con piacere che ad entrambe la vertical sprint fa lo stesso effetto!!
    buona gara ai road che parteciperanno
  • corribruno 18/02/2009 alle 17:56:57 rispondi
    Vertical Lift 1mo grand prix Pirellone.

    Ma Segreglio non Vi ha detto che ci sono gli ascensori?
  • lordemme 18/02/2009 alle 17:57:44 rispondi
    Ciao Fabio,
    in effetti quando ho saputo dell'iniziativa ero solleticato dal farla, perché in tutte le passate edizioni (ne ricordo almeno 2) non ho potuto cimentarmi perché avevo una gara... e anche quest'anno non fa differenza :-) Io faccio Piacenza, poi c'è anche la Roma-Ostia e Como, assieme alla non competitiva di Abbiategrasso e ad altre gare sempre il 1° marzo. Forse è anche per questo che non è stata aperta una discussione, oltre al fatto che è una gara atipica ma non per questo in qualche modo affascinante. Facci sapere come va e che difficoltà hai trovato!
    Marco
  • IM-ale 18/02/2009 alle 18:53:12 rispondi
    c'ero alla prima....
    ....se parti a due a due comunque finisci a uno a uno.
    Attenzione dopo l'ultimo gradino, si esce dalle scale e SI SBANDA COME DEGLI UBRIACHI....bravo chi riesce a stare in piedi.
    In buona sostanza sono 4/5 minuti di fatica terrificante.....provare per credere.
    In bocca al lupo:-)
    capt.ale
  • BimboGigi 18/02/2009 alle 19:43:38 rispondi
    Presente nel 2008!
    Esperienza tanto divertente quanto faticosa. Alla fine avrò tossito per 20 minuti circa...avete presente quando si fa uno sforzo intensissimo e le pulsazioni vanno a mille, con i polmoni in gola?!?!

    Comunque la parte più pericolosa è all'inizio della scalinata, quando il gruppo deve per forza di cose passare per una strettoia e ci sono i classici spintoni con possibile perdita di equilibrio.

    Per il resto si fanno i primi 10/12 piani in spinta totale di gambe...poi si passa all'uso spasmodico di mani e braccia sulla ringhiera per aiutarsi. Fattore da non sottovalutare. Lo scorso anno l'ho fatta a due a due e confermo le sensazioni alla fine, quando si "scollina" e ci sono 25 metri di piano in cui si assomiglia più a degli ubriachi che non a runner.

    Comunque esperienza da provare almeno una volta!

    In bocca al lupo:-)
  • mt-run 19/02/2009 alle 14:16:07 rispondi
    Keep going, keep going!
    L'anno scorso l'ho fatta e mi sono molto divertito.
    Quest'anno non ci sarò causa infortunio (in ripresa, spero).
    Se la rifacessi quello che cambierei è la partenza. Cercherei di stare in testa al gruppo, perchè, poi, è davvero difficile recuperare. (Non che io avessi ambizioni particolari...).
    Dopo bisogna solo sapere soffrire.
    In bocca al lupo!

    Mario.




 Questo mese 
 Febbraio 
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28
Oggi  Feb 6, 2025