INFORMATIVA BREVE

La informiamo che, per migliorare la sua esperienza di navigazione su questo sito web, utilizziamo diversi tipi di cookie, tra cui:
Cookie di tipo funzionale alla navigazione (functionality cookie); Cookie di tipo pubblicitario (advertising cookie); Cookie di tipo statistico (performance cookie); che consentono di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione.
Nella pagina della Informativa Estesa sono presenti le istruzioni per negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando su "ACCETTA" o continuando la navigazione, saranno attivati tutti i cookie specificati nell'Informativa Estesa ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg.to UE 2016/679.

ACCETTA X

5^ Mezza del Castello a Vittuone

Inserito da lordemme il 15/02/2009 alle 19:00 nella sezione strada

E' la quinta 'Mezza del Castello' ma è la prima volta che partecipo.
Gli scorsi anni correre una gara in febbraio mi sarebbe sembrata fantascienza, mentre gli allenamenti nei mesi freddi erano molto stringati e a stento toccavano i 10 km a uscita.
Ora invece sono in preparazione per la Maratona di Piacenza, e la Mezza di Vittuone (paese che io associo alla Sive, gloriosa compagine di basket femminile) era la gara perfetta da mettere in calendario in questo momento della preparazione.
Il mio obiettivo era quello di migliorare il mio personale (1.46.44 di Cesano Boscone a inizio novembre: c'è chi era a New York, io ero a Cesano Boscone... :-P) e stare attorno a 1.45.00, in modo da rientrare nello scaglione intermedio alla partenza per l'imminente Stramilano.
Sapevo di potercela fare, visto che significa mantenersi sui 5:00 min/km, e in allenamento durante un ritmo-gara di 18 km avevo raggiunto quella media.
Dovevo solo tenere il mio ritmo e liberare la mente.

La giornata è fresca e c'è un sole che non riscalda molto ma mantiene alto il buon umore.
Decido per maglia Road con le maniche lunghe ma pantaloncini a mezza gamba.
Alla partenza il gruppo del Road è sempre molto vivace.
Si scherza sul fatto che in quattro hanno il pettorale con i numeri della seconda decina e si decide di fare una foto in ordine di pettorale.

Il via è dato poco dopo le 9 e il ritmo che vogliono tenere i Road del mio gruppetto in partenza (4:20/30) è troppo alto per me.
Li lascio andare subito ma mi assesto su un onorevole 4:40, che riesco a tenere per tutti i primi 10 km.
Chiudo i primi 13 km di gara in 1:00:30 circa, dato che mi interessa particolarmente in vista della Sagra dell'Ora in pista di marzo: fino a poco tempo fa avrei detto di far fatica a fare 12 km, negli scorsi mesi pensavo di poter arrivare a 12.5 correndo a tutta, ora so di poterne fare 13!
La fatica e un ritmo al di sopra delle mie attuali possibilità iniziano a farsi sentire, per cui nei km seguenti mi assesto su un ritmo di 5:00/05 per chiudere in 1.41.47 (real time: 1.41.41), al di là delle mie più rosee aspettative. E come ho capito dopo la prima maratona, chiusa sotto le 4 ore, di aver ampio margine di miglioramento, così adesso, dopo 2 anni e 13 mezze all'attivo, stare sotto 1.40.00 non mi sembra poi così impossibile :-)
Qui di seguito trovate la classifica ufficiale della Mezza del Castello 2009, completa di real time e media (non è così accurata sul loro sito) di tutti i Road accreditati all'arrivo, 24 in totale (22 maschietti e 2 lady road).

Alé Road!
Marco Marchese

Pos Pett Atleta Cat Pos Cat Tempo Real Time Media min/km
129 328 LIONELLO ROBERTO M40 61 1.29.04 1.29.00 4'13''
159 11 ALVAZZI LUCIANO M 49 1.31.06 1.31.01 4'18''
168 338 SASSI MAURIZIO M40 85 1.31.39 1.31.34 4'20''
170 51 GUIDA DIEGO GIACINTO M40 86 1.31.52 1.31.51 4'21''
194 17 PIRROTTI FERDINANDO MARIO M 60 1.33.28 1.33.23 4'25''
203 192 MEDA DAVIDE M 63 1.34.04 1.33.15 4'25''
204 343 PASQUARELLI ALBERTO M40 101 1.34.06 1.34.01 4'27''
255 529 BERNARDELLI PAOLO M40 125 1.37.15 1.37.09 4'36''
280 356 CALEGARI GIOVANNI PAOLO M50 35 1.38.17 1.38.12 4'39''
307 451 VALVASSORI MARCO M50 43 1.39.28 1.39.11 4'42''
324 579 GIAMMARIA PAOLO M40 159 1.40.19 1.40.10 4'44''
343 280 RANCARANI ANDREA LUIGI M40 171 1.41.11 1.40.34 4'46''
359 197 MARCHESE MARCO M 98 1.41.47 1.41.41 4'49''
371 191 GAUDENZI GIORGIO M40 183 1.42.57 1.42.46 4'52''
392 12 WILLIM ALBERTO M 108 1.44.34 1.44.29 4'57''
400 457 FERRARI LIVIA F40 7 1.44.54 1.44.10 4'56''
420 420 PANIZZA VANIA ANTONIO M 117 1.47.31 1.47.03 5'04''
422 432 TARONI MARCO M 118 1.47.43 1.47.20 5'05''
471 76 PETRICCIOLI RINO M50 72 1.52.58 1.52.44 5'20''
481 77 CERIOLI MARIATERESA F40 13 1.54.35 1.54.21 5'25''
488 13 FERRERI DANIELE M 127 1.56.30 1.56.10 5'30''
497 523 ORRO FRANCESCO M40 234 1.57.28 1.56.36 5'31''
505 459 BARCELLA CARLO GIUSEPPE M40 237 1.59.01 1.58.29 5'36''
536 131 COMPARELLI ETTORE M50 87 2.28.23 2.27.57 7'00''

Letto 982 volte
Commenti
  • Franz.Rossi 15/02/2009 alle 19:01:42 rispondi
    Grande GianPaolo
    Complimenti a tutti, ma in special modo a GianPaolo che stacca al primo tentativo il biglietto per NewYork
    Franz
  • Lucky 15/02/2009 alle 19:48:34 rispondi
    Bravo Marco hai fatto una bella gara. Magari se partivi un pò meno forte andavi ancora meglio ....
    Ora l'ora e 40 è ad un passo!

    Gara bellissima! Giocavo in casa: il Parco Agricolo Sud Milano ed il Parco dei Fontanili sono davvero ripaganti delle fatiche fatte!

    A parte Calegari (GRANDE!) e a tutti naturalmente, i miei complimenti vanno a Nando che sta tornando saldamente sui suoi tempi e a Diego per il PB!
  • ste_scal 15/02/2009 alle 21:39:31 rispondi
    grandissimi
    Complimenti a Marco per l'ottima gara e il bel report, a Gianpaolo per il ticket per NY, a un tenace Nando - instancabile dopo il cross di sabato pomeriggio - e tutti gli altri che hanno fatto il tempo in questa magnifica gara.
    Ma un plauso particolare va a Lucky che ha letteralmente stracciato il suo primato sulla Mezza: più di cinque minuti sotto il record precedente!! Una prestazione incredibile. Chapeau!
  • lordemme 15/02/2009 alle 23:42:34 rispondi
    grazie e complimenti
    Ringrazio per i complimenti al report, e mi associo ai complimenti per le ottime prestazioni di Luciano (il cui miglioramento e potenzialità sono ineguagliate :-), GianPaolo (a cui invidio il biglietto per New York... :-), Nando (il cui potenziale ancora inespresso in maratona sarà dirompente!), e a tutti i Road presenti a Vittuone in questa bella giornata di sport e amicizia.
    Da parte mia prometto almeno in metà delle prossime gare di mantenere un ritmo equilibrato :-P
    E lancio una considerazione: durante la gara, quando la tendenza poteva lasciar intendere che scendessi sotto 1:40:00, mi sono chiesto: ma vuoi davvero bruciarti un altro miglioramento per il futuro? Sapete che sono contento di aver lasciato per i prossimi mesi un'altra soglia da abbattere? :-D
    W il Road!
    Marco
  • Tortellone67 16/02/2009 alle 14:07:19 rispondi
    Bravi tutti ....
    Complimentoni a tutti ed uno speciale al Calegari che dopo la "faticaccia" del Brianzolo sabato ha raggiunto il tempo per NY.
    Marco noi ci si vede a Piacenza .... e magari si corre insieme ... io provo per le 3h 40m / 3h 45m ....
    W il Road
    Bruno Il Tortello Meneghetti
  • Lucky 16/02/2009 alle 15:44:00 rispondi
    Meglio un uovo oggi che una gallina domani :-))
    Se hai un record o un muro da abbattere subito a portata di mano sfrutta subito l'ooportunità! La prossima volta andrai ancora più in basso te lo assicuro ....e penserai non più all'1.40 , ma all'1.38.
    Quando son passato ai 10K in 43 e rotti col cavolo che ho detto "rallento" .....:-))))) finchè dura tengo botta!

    Questa è una diatriba perenne tra me e Diego ...ehehehe

    E poi non sei tu che dici che i prossimi 5 anni saranno tutti di miglioramento ?
  • lordemme 16/02/2009 alle 15:49:39 rispondi
    Per Bruno
    Ciao Bruno, assolutamente sì! :-)
    Io punto a 3:45/3:50 quindi direi che possiamo quantomeno fare una buona parte di gara assieme e poi vediamo come stiamo. Direi di partire regolari sui 5:30/35 e poi vedere come stiamo dopo i 25/30 km. Io alla mia prima maratona a Milano lo scorso novembre sono partito forte (per i miei ritmi) e poi ho pagato dal 25esimo al 35esimo km salvo poi recuparare un poco nel finale. Questo giro opterei per una tattica più attendista, a maggior ragione considerando che la prima parte di gara è in leggera ma costante salita- Che dici?
    Marco
  • diego65 16/02/2009 alle 17:53:42 rispondi
    treno Road
    Facile commentare una gara dove migliori il personale di quasi 2 minuti ...devo pero' riconoscere che il treno Road che si e' del tutto casualmente formato gia' dai primi km. e' stato decisivo per il mio tempo finale ...un grazie gigante quindi a Maurizio Sassi- Alberto Pasquarelli-Luciano Alvazzi e Ferdinando Pirrotti che mi hanno letteralmente trascinato al traguardo ...W il treno Road !
  • ferdinandopirrotti 16/02/2009 alle 20:47:49 rispondi
    Treno Road...
    Siamo riusciti a tenere un buon ritmo per parecchi chilometri e quindi anche io ringrazio Luciano, Maurizio, Diego ed Alberto... Nel complesso è stata una buona gara, scorrevole e senza tratti di salita, però per la preparazione alla maratona di Roma, ritengo più importanti i test alle mezze maratone di Sirone e Como...Saluti da Nando
  • Tortellone67 16/02/2009 alle 21:17:54 rispondi
    Per Marco
    Direi di sì, senza problema ... poi ci si mette d'accordo ...
    Ciao
    Bruno Il Tortello Meneghetti
  • cammello 16/02/2009 alle 21:25:35 rispondi
    Grandi!
    Complimenti a tutti quelli che si sono migliorati!
    Ottimo il tuo tempo, Marco (credo anch'io che con un ritmo regolare forse scendevi ancora un pochino, però se ho capito bene stai finalizzando la maratona ed era anche un test per l'ora in pista).
    Per quelli che erano al Parco di Monza sabato, ma come avete fatto a fare la doppietta?
  • Franz.Rossi 17/02/2009 alle 09:03:15 rispondi
    Doppietta
    Ma Federico, non hai ancora capito che correre il cross il sabato è un grandissimo allenamento per qualsiasi gara della domenica?
    Il cross ti regala quella grinta che ti fa stringere i denti nell'ultimo tratto di gara; ti prepara allo sprint spalla a spalla con l'amico avversario; ti toglie la ruggine dei lunghi e in cambio rinnova l'abitudine alla velocità.
    Non ci sono controindicazioni, se proprio hai la gara della vita il giorno dopo, vieni a Carate e corri sereno fino in fondo il tuo cross
    Franz (disinteressato responsabile dell'off Road) Rossi
  • lordemme 17/02/2009 alle 10:36:13 rispondi
    Per molti!
    @Luciano: no, la mia filosofia è diventata: balzi in avanti ma non troppo drasticamente avanti :-) Del resto per ora mi accontento di fissarmi sotto 1:40 dopo il sotto 1:45, anche perché sotto 1:35 mi sembra fantascienza per me, però... :-D
    @Nando: stai facendo tutti i cross e tutte le mezze in circolazione: sei già un ironman! :-)
    @Bruno: assolutamente sì, dai che ci tiriamo al tempo!
    @Federico: questa non sapendo se valevo sotto 1:45 ho preferito guadagnare e poi difendere. Le prossime parto da questo risultato e prometto di stabilire una media iniziale che mi permetta di andare in progresione! :-) Caspita: un anno fa quando ero in crisi sfioravo i 6:00 a km, ora il mio km peggiore è stato in 5:10 :-P
    @Franz: ogni anno aggiungo qualcosa. L'anno prossimo prometto di dare il mio contributo all'off Road! :-)

    Marco
Prossimi eventi
00/00/00 -




 Questo mese 
 Agosto 
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
Oggi  Aug 15, 2025