INFORMATIVA BREVE

La informiamo che, per migliorare la sua esperienza di navigazione su questo sito web, utilizziamo diversi tipi di cookie, tra cui:
Cookie di tipo funzionale alla navigazione (functionality cookie); Cookie di tipo pubblicitario (advertising cookie); Cookie di tipo statistico (performance cookie); che consentono di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione.
Nella pagina della Informativa Estesa sono presenti le istruzioni per negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando su "ACCETTA" o continuando la navigazione, saranno attivati tutti i cookie specificati nell'Informativa Estesa ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg.to UE 2016/679.

ACCETTA X

Sotto il balcone di Giulietta: un manipolo di Road

Inserito da bianca il 10/02/2009 alle 19:33 nella sezione strada

Sabato 7 febbraio, dopo aver disputato la 4^ tappa del trofeo Brianzolo di cross in quel di Seveso, un piccolo ma agguerrito gruppetto di soci Road, sprezzante della fatica e del primo temporale della stagione che si abbatteva lungo il tragitto, partiva alla volta di Verona, dove domenica scorsa si sono disputate la Mezza maratona dedicata a Giulietta e Romeo e la Verona Marathon 2009.
La città scaligera ha organizzato due manifestazioni di prim’ordine, impreziosite dalle presenze del campione olimpico Stefano Baldini – vincitore in volata della Mezza uomini – di Rosalba Console – prima tra le donne sui 21 km – e di una nutrita pattuglia di corridori africani che ha sbaragliato la concorrenza sui 42 km della maratona.
Circa 4000 gli atleti, provenienti da tutt’Italia e dall’estero, che non hanno voluto mancare all’appuntamento sotto l’Arena.

La trasferta ha ripagato abbondantemente le fatiche di chi, subito dopo il cross, ha voluto avventurarsi in una nuova avventura.
Arrivati a Verona, abbiamo trovato Stefano Scala e i suoi amici veronesi che ci hanno accolto per un aperitivo a base di un ottimo Valpolicella Superiore al bar "Due Spade", noto covo dei tifosi dell'Hellas VR; tutti insieme siamo andati poi a cena in un tipico agriturismo sulle colline che sovrastano la cittĂ .
Domenica, infine, la trasferta si è conclusa con il pranzo post-gara cucinato dalla mamma di Bianca in tipica tradizione veronese.

Non è stato però un weekend condito solo dalle delizie enogastronomiche, anche se qualcuno avrebbe preferito.
Abbiamo anche dato fondo a tutte le nostre energie nelle due gare in programma.
Veniamo alle corse, dunque.

La partenza era posta nella zona industriale di Verona, dove sorgono i padiglioni della fiera.
L’organizzazione ha fatto una scelta mirata e molto apprezzata dai corridori: i caldi e ben attrezzati i padiglioni dell’expo hanno ospitato i runners fino a pochi minuti dal via e hanno fatto da corollario a tutti gli arrivi e alle varie cerimonie di premiazione.
Molto bello il percorso, che partiva dalla fiera e affrontava subito un antipatico cavalcavia (che a molti ricordava un po' New York) ma che poi è scivolato via veloce insinuandosi nel centro storico di Verona passando per Piazza Bra, costeggiando l’Arena, sfiorando la casa di Giulietta per poi arrivare in Piazza Erbe, Castel Vecchio e San Zeno; da lì siamo saliti verso Pescantina per poi correre qualche km lungo l'Adige e tornare a Castel Vecchio.
A questo punto si doveva decidere se tenere la sinistra e affrontare la maratona, oppure salire a destra sul ponte, ritornare in Piazza Bra, ripercorrere la strada dei primi 3km e arrivare al traguardo della Mezza.
La stragrande maggioranza dei corridori ha deciso per questa soluzione, solo un migliaio quelli che si sono avventurati lungo il percorso piĂą lungo.
Curioso, ma comunque emozionante, l'arrivo all'interno della fiera, con tappeto rosso e fari luminescenti, come fossimo tutti delle super star hollywoodiane.

Bella la giornata (quasi ideale per i maratoneti), ottimo l'impegno dell'esercito agli incroci e ai ristori (dove tuttavia si intuiva la mancanza di "praticitĂ " con il servizio), un moderato tifo e soprattutto poche auto e - quelle poche - a motori spenti.
Non si sono sentiti clacson, né insulti ai runners!!!!

Nella 21 km grande risultato per Walter Valli (1:35:59) che realizza il tempo utile per ottenere il pettorale di NEW YORK, primato personale per Simonetta Bono (1:52:42) e Bianca Milani (1:57:08); un super Domenico Dell'Orletta ha fissato il crono in 1:26:51 mentre buono è stato l’esordio con i Road di Paolo D'Agostino (1:58:20), anche se l’organizzazione veronese lo considera ancora tra le fila dei Bancari Romani.

Unici soci a cimentarsi sui 42 km della maratona, Stefano Scala - che migliora di oltre tre minuti (3:31:55) il precedente primato stabilito a Firenze lo scorso novembre – e Oliviero Bernardini, giunto al traguardo sotto il muro delle 4 ore (3:59:14).
Bravi entrambi, anche perché – nella seconda parte di gara – il percorso diventava più monotono spingendosi lungo gli anonimi viali della periferia orientale della città.
Si tornava all’interno del centro storico solo al 38° km, giusto in tempo per raccogliere l’applauso dei tifosi in piazza Bra, correre gasati lungo il corso di Porta Nuova e ritrovarsi al cavalcavia spaccagambe che segna l’ingresso in Fiera.
A quel punto il traguardo era a portata di mano, belli gli ultimi 500 metri ricchi di pubblico festante e entusiasmante lo sprint finale indoor accompagnati dalle note di "We are the champions".

In totale i Road a Verona erano 16 + 1 (14 hanno corso la mezza, 2 la maratona).
Allegate le 2 classifiche.

Bianca, Simonetta e Stefano

MEZZA MARATONA GIULIETTA E ROMEO
Pos. Pos. MW Pos. Cat Cognome Nome Cat. Tempo
191 180 18 DELL'ORLETTA DOMENICO TM 1.26.51
633 601 55 VALLI WALTER MM50 1.35.59
1042 968 101 SCURATTI MASSIMILIANO TM 1.42.44
1331 1216 124 CENTURIONI LUCA TM 1.47.09
1612 1446 400 CAMATTA MARCO MM40 1.51.52
1644 1472 151 CAMBIERI MATTEO VALERIO TM 1.52.24
1668 178 30 BONO SIMONETTA MF45 1.52.42
1888 230 48 MILANI BIANCA MF35 1.57.04
1989 1736 333 CARNOVALI ALESSANDRO MM35 1.59.21
2081 1792 343 VAILATI ANNIBALE MM35 2.01.38
2108 1812 346 LAMPERTI MASSIMO MM35 2.02.26
2318 1947 205 LISENA GIUSEPPE TM 2.10.25
2480 438 99 CODECASA CONTI MARIA CRISTINA MF40 2.22.57
2498 2052 154 ANDIAZABAL CARLOS MM55 2.24.47


VERONA MARATHON
Pos. Pos. MW Pos. Cat Cognome Nome Cat. Tempo
274 258 41 SCALA STEFANO MM35 3.31.55
613 573 3 BERNARDINI OLIVIERO MM65 3.59.14

Letto 850 volte
Commenti
  • Lucky 10/02/2009 alle 21:58:41 rispondi
    Ma che bel resoconto! Complimenti sia per l'articolo che per la gara...

    Ma permettetemi i complimento all'amico Domenico che sembra tornare sui suoi (a suo dire ex) tempi :-)))

    Domenico se tanto mi da tanto (confronto Brianza Marathon) a Vittuone faccio il PB !!! :-)))
  • dragonbrill 11/02/2009 alle 00:28:02 rispondi
    ma che bella cronaca
    leggendola fa proprio venire voglia di esserci la prossima volta.
    ChissĂ  chi sarĂ  colui che avrebbe preferito un weekend condito solo dalle delizie enogastronomiche?
    WilRoad!
  • domeorletta 11/02/2009 alle 14:31:42 rispondi
    Grazie Luciano, doveva essere un allenamento con alcuni cambi di ritmo durante la gara! Comunque domenica prossima sarò a Ferrara e il 1° marzo alla Roma-Ostia con l'obiettivo dichiarato di scendere sotto l'1h 24.
    A presto,
    Domenico
  • domeorletta 11/02/2009 alle 14:35:02 rispondi
    Volevo comunque ringraziare la compagnia femminile, perticolarmente piacevole! Senza dimenticare il buon Walter che anche nei momenti piĂą difficili (pioggia e abbiocco post pranzo) ha mantenuto il suo aplomb!
    Avanti Road!
  • Danone75 13/02/2009 alle 11:56:40 rispondi
    Complementi a tutti!
Prossimi eventi
00/00/00 -




 Questo mese 
 Agosto 
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
Oggi ÂŹ Aug 15, 2025