|
|
|
Tra un cross e l'altro
Inserito da Franz.Rossi il 14/01/2009 alle 14:58 nella sezione cross & trail
Mi inserisco in questo vuoto di notizie, tra chi sta aspettando i risultati del primo Brianzolo e chi sta decidendo se iscriversi al secondo, per raccontarvi della domenica speciale che, noi dell'OFF ROAD, ci siamo goduti in Val d'Aosta.
Come avrete saputo, un gruppetto di circa venti amici (26 per l'esattezza) si è ritrovato a Brusson, ospiti di Pietro Trabucchi, per sperimentare uno degli aspetti particolari del trail: la corsa in montagna nella neve.
E di neve ce n'era davvero tanta: oltre due metri di manto soffice, tanto che bastava spostarsi di poco dalla traccia o puntare il piede di punta invece che di pianta, per trovarsi con la gamba inghittita dalla morbida e freddissima sostanza.
Ritrovo al Foyer du Fond, tappa al noleggio ciaspole ed infine auto parcheggiate poco prima dell'inizio della salita.
Dovevamo - teoricamente - salire insieme (il gruppo sportivo e quello turistico - fino ad una selletta panoramica, poi saremmo discesi e gli "sportivi" avrebbero proseguito per un altro giro.
Il programma parte bene, giornata fantastica di sole e temperatura mite (intorno allo zero o appena sopra), ci distribuiamo seguendo la traccia, alcuni optano da subito per le ciaspole, altri fanno a gara per resistere il più possibile (alcuni di noi alla fine non le indosseranno proprio). E si sale...
Il percorso si inerpica a tratti anche lungo le linee verticali, e la neve qualche volta ti inghiotte obbligando a sforzi extra per liberare le gambe, ma il panorama è mozzafiato.
Via via che saliamo i gruppetti prendono le distanze gli uni dagli altri, ma il colle ci aspetta tutti.
La foto scattata da Daniele dalla cima rendo un po' l'idea dell'ambiente da sogno che abbiamo esplorato.
Ritornati al Foyer, e dopo esserci rifocillati, è stata la volta della parte teorica con Pietro Trabucchi e Nico Valsesia (skyracer e triatleta di livello, oltre che organizzatore di vari tour sportivi) hanno illustrato alcuni dei problemi base per avvicinarsi al trail.
Quest'incontro, infatti, era il primo di una serie di tappe di avvicinamento (circa una ogni tre-quattro settimane) al trail e all'ultratrail.
Un gruppo di Road sta preparando una serie di gare e il Trab ci aiuterà ad individuare le migliori strategie per prepararsi ad esse.
L'incontro è stato decisamente informale (non sono mancate le battute) ma utile a tutti quelli che si avvicinano per la prima volta a questo fantastico mondo.
Alle 19.30 eravamo di nuovo a Milano con negli occhi il bianco delle valli che avevamo appena lasciato e nel cuore la voglia di tornarci al più presto.
Franz
PS se qualcuno volesse unirsi al gruppo OFF ROAD basta che si metta in contatto con me via e-mail

L'arrivo in sella (foto Daniele Ferreri)
|
|
|
|
Utenti
|
 |
 |
Ad oggi ci sono 3539 utenti iscritti al sito di cui 0 attualmente online |
|
 |
 |
|
|