INFORMATIVA BREVE

La informiamo che, per migliorare la sua esperienza di navigazione su questo sito web, utilizziamo diversi tipi di cookie, tra cui:
Cookie di tipo funzionale alla navigazione (functionality cookie); Cookie di tipo pubblicitario (advertising cookie); Cookie di tipo statistico (performance cookie); che consentono di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione.
Nella pagina della Informativa Estesa sono presenti le istruzioni per negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando su "ACCETTA" o continuando la navigazione, saranno attivati tutti i cookie specificati nell'Informativa Estesa ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg.to UE 2016/679.

ACCETTA X

Esplorando si impara

Inserito da Franz.Rossi il 29/12/2008 alle 09:23 nella sezione cross & trail

Dal diario del giovane esploratore Tobia:
"In data 27 dicembre 2008, guidati dal vicepresidente Antonio Brillo, abbiamo intrapreso il sopralluogo del Gir in giro del Monte Bollettone che sarà teatro del TA OFF ROAD del 3 gennaio"...

Nonostante i due gradi sotto zero e (nel mio caso) i 2 kg sovrappeso, sabato 27 dicembre abbiamo fatto un'uscita esplorativa sul percorso del Monte Bollettone, che ci vedrà tutti insieme il prossimo 3 gennaio per il Trail Autogestito dell'Off Road.

Ci vuole circa un'ora per raggiungere dagli ananas di Cinisello Balsamo l'Alpe di Vicerè, luogo della partenza.
Da lì i nostri due gruppi (lo "sportivo" e il "turistico") si incamineranno a passi diversi per il sentiero nr. 1 che porta a fare il giro del Monte Bollettone.
Ci sarà sicuramente neve, quindi è necessario portare degli scarponcini (per il Turistico) e a scelta le scarpe da corsa/trail o gli scarponcini per il gruppo sportivo.

Sabato abbiamo trovato una bella neve fresca che aveva coperto le tracce lasciate nella precedente nevicata: l'effetto pratico è che bisogna muoversi con attenzione e un po' più di fatica.

La temperatura sarà piuttosto bassa, necessario quindi il doppio strato di abbigliamento e, dati i vari passaggi sotto rami, consigliamo vivamente i guanti che proteggono le mani.

Dopo una ventina di minuti arriviamo alla Baita Patrizi, prima meta del gruppo turistico che potrà effettuare una breve sosta per poi proseguire di una cinquantina di metri e godere di una splendida vista sulla pianura brianzola.
Dopo le foto del panorama, il gruppo turistico invertirà la rotta e tornerà verso l'Alpe di Vicerè da dove salirà verso la Capanna Mara luogo di incontro dei due gruppi..

Il gruppo sportivo, invece, continuerà sul sentiero numero uno per raggiungere dopo una bella salita a mezza costa la sella che permette di godere di uno scorcio di lago di Como.
Il sentiero prosegue nel bosco dei faggi, spettacolare traccia sulla neve, non particolarmente faticoso in condizioni normali ma che chiede il suo tributo in sudore dopo le nevicate.

Attraversato il bosco, arriviamo alla sella con il bivio che porta da un lato alla cima del Bollettone dall'altro alla Capanna Mara, nostra tappa.
Alla Capanna Mara ci riuniremo con il gruppo turistico e, dopo esserci rifocillati e scaldati (obbligatorio portare il cambio), scenderemo rapidamente alle macchine.

Alcuni consigli pratici:

  • obbligatorio il cambio calze e scarpe in auto
  • obbligatorio il cambio maglie in zaino
  • obbligatorio portarsi da bere, consigliato da mangiare (barrette)
  • fortemente consigliato portare guanti e cappello
  • chi ha le ciaspole può portarle così batteremo un po' la pista per chi non le ha (serve solo per un breve tratto)
  • chi partecipa al turistico deve comunque dotarsi di zaino, gradito un termos con del thè caldo da condividere
  • i bastoncini (telescopici) potrebbero essere utili, non sono necessari

Infine i dettagli:
Ritrovo ore 7:45 agli ananas di Cinisello (da cui partiamo)
Partenza alle 8:00 per Albavilla
Partenza alle 9:00 dall'Alpe Vicerè
Ritrovo alla Capanna Mara dei due gruppi dopo 2:30, rientro all'alpe alle 13:00
Rientro a Milano alle 14:00

Grazie a Davide, trovate un ampio reportage fotografico nella Fototeca, cliccando qui: OFF ROAD Alpe del Vicerè - Capanna Mara

Se avete dubbi o domande, non esitate a contattarmi...
Franz

Letto 1977 volte
Il percorso
Il percorso
Prossimi eventi
00/00/00 -




 Questo mese 
 Maggio 
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31
Oggi  May 17, 2025