Mi permetto di entrare in punta di piedi in questo appassionante e fervido dibattito per annunciare un nuovo nato in casa Road.
Si tratta dell' OFF-ROAD RUNNERS CLUB MILANO, il fratello del Cross Country Magic Team che ci ha fatto sognare lo scorso anno al Brianzolo.
Come molti sanno, io ho una passione per la corsa in montagna. In realtà metto insieme due passioni la corsa in natura e le montagne che ne sono un'espressione magnifica.
Lo scorso anno ho fatto un po' di trail e ho incontrato un bel po' di amici del nostro Club.
Ridendo e scherzando, celiavamo sul fatto che per essere dei Road ce la cavavamo niente male anche off-Road... e dalla battuta al sognare più in grande il passo è stato breve.
Stiamo quindi raccogliendo le adesioni per creare un gruppo di allenamento e di partecipazione a trail.
Per farlo abbiamo organizzato la prima uscita insieme per il prossimo sabato 29 novembre.
Si tratta di un mini trail autogestito, che si correrà nei boschi dell'oasi Zegna, vicino a Biella.
Ci sono due percorsi.
Il primo è un anello un po' più lungo (circa 15km) con meno di 500 metri di dislivello positivo da fare correndo al passo del più lento.
Il secondo è un avanti-indietro di circa 8 km da fare passeggiando nel bosco, destinato a chi (mariti, figli, mogli, amici etc) non ha voglia di correre.
Alla fine ci si ritrova insieme, si mangia in un rifugio/trattoria lì vicino e si torna a Milano.
Questo il programma orario:
- ore 7.00: ritrovo al XXV aprile
- ore 8.30: partenza a piedi dalla Bocchetta Sessera
- ore 11.30: rientro al piazzale con le auto
- ore 12.00: pranzo in trattoria/rifugio
- ore 14.00: rientro a Milano dove arriveremo intorno alle 16
Non sono necessarie conoscenze o pratica di montagna, non sono necessarie scarpette da trail (anche se consiglio a chi le ha di portarle), non è necessario un allenamento specifico (è un uscita sperimentale per divertirsi non una gara).
Consiglio a tutti di portare un cambio completo (anche scarpe e calze se troviamo un po' di neve), una giacca impermeabile, un camel bag o uno zaino leggero con acqua e qualcosa da mangiare (barrette o frutta secca).
Non sono necessari i bastoncini
Invitate liberamente amici (anche non del Club) e portate con voi la famiglia... ci sarà da divertirsi.
Se avete domande postatele come commenti o inviatemi
un'email.
Fatte girare la voce, il prossimo anno ci diamo al Trail!
Franz
Sabato 29 saro' a Torino con UltimoKm, il giorno dopo corriamo la TuttaDritta.
Ma in ogni caso tanto mi entusiasma il cross quanto non mi entusiasma il trail...
Se voglio godermi la natura di un percorso in montagna prendo zaino e macchina fotografica e vado a fare trekking, ma correre no...
L'unica corsa in montagna a cui partecipo e' la Stralivigno ma non si puo' definire trail, per meta' e' su asfalto...
Grazie comunque per l'iniziativa e per l'impegno!
buon trail a tutti
Noemi
quindi fammi riprendere con calma, fammi recuperare, fammi traslocare, fammi raggiungere gli obiettivi di fine anno....e sarò anch'io della partita.
io punto a tutto quello che potrà essere montagna con moderazione: MoRe, Valdigne (45km), etc..
ignazio
Grazie, Lord Blacks
bella l'idea dell'Oasi Zegna !
Se riesco ad incastrare le cose (bronchite inclusa) conto di esserci (magari senza costringervi a correre al mio passo
:-)
e.
Alcune delle persone presenti NON corrono ma camminano tranquillamente su un percorso diverso.
Poi ci si riunisce e si mangia insieme.
Non ci sono problemi di gare il giorno dopo ne' di salite impegnative. Può essere un allenamento o una scampagnata. A voi la scelta.
Per adesso (mercoledì pomeriggio) siamo in 10, chi si unisce ancora?
Franz
mi piacerebbbe esserci, sai che mi sento un senatore delle corse in montagna (tra l'altro ho fatto anche la skyrace oasi zegna) e un veterano delle ultraoffroad. ma sono con piede scassato ancora dalla valdigne di quest'anno.
tanto che sto nuotando e basta, e così mi è venuta voglia di fare il mio primo triathlon. quale consigli per un neofita?
livia
Peccato! Sarà per la prossima volta !
A presto !
Laura