|
|
|
MCM08: VERGOGNATI MILANO!!!
Inserito da runtothehills il 24/11/2008 alle 08:47 nella sezione strada
Insieme agli amici del ROAD BADIINI e MALBERTI (grazie ragazzi!!!!!) ho presidiato l'incrocio di via Molise con via Calvairate.
E' STATA UNA COSA VERGOGNOSA ED UMILIANTE!!!!
Una sorta di arrembaggio con i paraurti delle auto a pochi cm dalle ns ginocchia.
Infiniti inviti andati a vuoto affinchè i motori delle auto venissero spenti.
La presenza indecente di un vigile urbano che ha minimamente contribuito al mantenimento dell'ordine ed è sparito misteriosamente ancor prima del passaggio di metà dei concorrenti......e poi la chicca della giornata: due deficenti hanno deciso di forzare ad ogni costo il blocco girando a sx da v.le Molise in via Calvairate: altissimo rischio di collisione con podisti che, giustamente incazzati, hanno preso a manate sul cofano e pedate l'auto dell'idiota.
Il guidatore ha concluso la sua performance con un alterco a base di sputi con una giovane signora in bici che lo ha mandato giustamente a quel paese: l'imbecille ha inchiodato dopo 10 mt, sceso come un teppista della peggiore risma accompagnato da un altro figuro con stazza da wrestler, si è avvicinato alla signora in bici brandendo un bloster e l'ha minacciata di sfasciarle il cranio.
Per fortuna la cosa è finita lì e per sfortuna non sono riuscito a prendere la targa dell'auto (mi pare una Nuova Punto color amaranto).
Una giornata in cui la tanto sbandierata "milanesità" finisce davvero OFFESA E DERISA.
Stasera non mi venite a parlare di Expo a Milano, di Milano Europea.....oggi abbiamo dimostrato di avere un livello medio di educazione civica e di cultura sportiva di una pochezza imbarazzante.
E' evidente che i cittadini non possono avere il 100% delle colpe: dunque c'è stato anche stavolta un problema di comunicazione.
E' altrettanto evidente che dove non si arriva con l'informazione occorre arrivare con l'autorità: SARA' POI COSI' IMPOSSIBILE PENSARE DI BLOCCARE IL TRAFFICO PER 6 ORE IL GIORNO DELLA MARATONA ED IL GIORNO DELLA STRAMILANO?
Se anche nel 2008 è andata come andata, forse è il caso di lasciar perdere definitivamente perchè non ce l'ha ordinato il medico di avere una maratona milanese.....d'altronde non sarebbe altro che l'ennesima sconfitta sociale di una città che sta diventando "perdente" su troppi fronti.
Mi scuso se il tono può apparire brusco, ma pensavo davvero di partecipare a una festa e non di dover presidiare una trincea......
Per gli utenti di Facebook, lo stesso articolo è stato postato nel gruppo RUNNERS MILANESI su FACEBOOK.
Tiziano Marsilii

Commenti
|
|
|
|
Utenti
|
 |
 |
Ad oggi ci sono 3539 utenti iscritti al sito di cui 0 attualmente online |
|
 |
 |
|
|
Io abito in Piazza Damiano Chiesa, la mattina hanno transennato Via Emanuele Filiberto ed una parte di Corso Sempione, peccato che fosse il percorso dell'anno scorso!!!
Di fronte al Vigorelli c'era un solo Vigile, molto svogliato, e pensate che al passaggio dei Top Runners non aveva bloccato il traffico !!!!!
Mi vergogno profondamente di essere milanese, e per questo motivo che quest'anno ho deciso di fare la Maratona a Firenze.
Alessandro Magliano
Gianpiero leggieri
In via Kulishoff correvamo in mezzo alle macchine e io ero insieme alla quinta donna!!! Vi immaginate una cosa simile a New York, uno che facesse una cosa del genere verrebbe ammanettato e sbattuto in galera con sequestro dell'auto.
C'erano i volontari delle squadre podistiche che cercavano di fare il loro meglio a scapito della loro incolumità fisica, purtroppo erano impotenti.
Quest'anno per quanto riguarda il blocco del traffico è stata l'edizione peggiore, organizzatori della Maratona, se non riuscite a garantire il percorso chiuso, neanche alla testa della corsa, allora scrivetelo nel regolamento: il percorso sarà regolarmente aperto al traffico.
Quest'anno non si può neanche dire che la gente non sia stata informata: nell'ultima settimana tutti i giorni sul Corriere e su altri quotidiani c'era la pubblicità, ma probabilmente visto che in Italia pochi leggono i giornali non è il modo più adeguato, meglio la Stramilano in cui l'organizzazione mette i volantini nei negozi.
Milano città europea??? Milano città provinciale.
Lorenzo
una vergogna quei parassiti in uniforme che dopo una settimana di agguati nascosti dietro i cartelli a multare le più risibili infrazioni quando devono fare il loro lavoro (metterci la faccia in mezzo agli incroci) si imboscano senza ritegno...
una vergogna quei selvaggi in macchina.. all'altezza di viale legioni romane un volontario è stato aggredito da un cretino sceso da un auto, ci siamo catapultati su quello e la manata che gli ho rifilato sugli occhiali (documentata dal mio picco di pulsazioni puntualmente registrata dal garmin) è insieme al tragiardo di piazza castello la soddisfazione più grossa della domenica...
comunicazione: sicuramente grosso problema, per esempio le centrali dei tassisti non avevano comunicato a chi era in servizio i blocchi e le strade alternative e l'informazione era lasciata alla volontà dei singoli...
organizzazione: luci e ombre, al di la del problema traffico è possibile segnalare i km con tabelloni AD ALTEZZA D'UOMO e i ristori/spugnaggi senza lo straccio di un cartello di preannuncio? Noi milanesi ironizziamo sui romani ma la maratona di roma è un gioiello di organizzazione al confronto.
E vogliamo parlare della transenna di corso venezia? Alla prima bava di vendo è decollata nel momento del passaggio del grosso del gruppo...
Qualcuno ha chiamato i carabinieri che hanno detto di chiamare i vigili che tuttavia non rispondevano.
Oramai non si tratta più semplicemente di bloccare il traffico, delegando ai vigili (assenti), si tratta di mantenere l'ordine pubblico. E quindi forse è il caso che polizia e carabinieri si mettano di buona lena e si mettano a disposizione.
Invito chi è stato malmenato a sporgere denuncia e a raccontare ovunque sul web la propria esperienza.
Lo devono sapere tutti che Milano è una città che non merita una maratona! Altro che Expo!!! E devono sapere anche che i milanesi sono animali e personalmente mi vergogno di avere la stessa residenza dei trogloditi che hanno malmenato ed insultato i miei compagni!
io ero in servizio al chilometro 7.5 allo spugnaggio e, tutto sommato, in quella zona è filato tutto liscio !
Da cittadino Milanese, credo che non sia un caso che la mia prima maratona l'abbia corsa in aprile a Madrid e il prossimo aprile sarà Parigi.
Che gli organizzatori vadino a Madrid e prendano "LEZIONI DI ORGANIZZAZIONE" !!!
Pensate, a Madrid ho assistito a "42 chilometri" di grandissimo pubblico e interi quartieri a gestire ristori !!! E no cartelli "POSSIBILI DISAGI NELLA ZONA MARATONA..." Li' dalle ore 8.00 alle ore 16 era chiuso al traffico l'intera area e basta !
E penso che Parigi sarà la stessa cosa !!!
Insomma, quando è troppo è troppo; io penso che nessun medico abbia ordinato alla Gazzetta dello Sport di organizzare questo evento !
Se la passione gli viene meno, che la smettino di organizzare queste MANIFESTAZIONI a MIlano !
Scrivo perchè sento le opinioni anche di chi la corre questa maratona !
Grazie e scusate dello sfogo, SALVATORE DASCANIO - ATLETICA LAMBRO MILANO !
Quanto denunci é avvenuto ovunque, io ero all'incrocio Antonini/Bazzi/Lampedusa dove 2 assonnati vigili sono arrivati mentre passavano i primi e poi non hanno bloccato nulla!
Doverose alcune considerazioni.
Noi runners diamo per scontato che tutti siano informati, ma l'esperienza sul campo ha dimostrato il contrario.
I pannelli elettroinici non danno un'info significativa. Le mappe pubblicate sui quotidiani non attraggono chi non é direttamente interessato, i NON runners nemmeno vedono quelle pagine. Inoltre, quanti immigrati, ragazzi del sabato sera e gente dell'interland legge i ns. quotitiani?
Come fare per informare?
- La WK precedente l'evento, algli incroci interessati, mettere pannelli (come quelli che ora pubblicizzano le bici a nolo) che dicano chiaramente: incrocio chiuso il .... dalle ore .... alle ore .....
- Nelle scuole, nei Metro, nelle stazioni ferroviari, negli aeroporti, nei centri commerciali, nei negozi, nei cinema, nelle discoteche, ai caselli autostradali METTERE AVVISI CHIARI!
Ieri anche alcuni taxisti erano disinformati!
Detto questo alcune opzioni per la dilettantesca Organizzazione:
1) Per Milano Marathon e Stramilano fare due giornate ecologiche con traffico bloccato. Tutte le auto, anche le Euro 4/5/6 ecc., altrimenti non serve.
2) Cambiare percorso. Non impegnare tutta la città. Dal Castello si può uscire verso i Navigli e rientrare. La Città non si sentirebbe assediata.
3) Transennare TUTTO il percorso, ovvero: moneta e personale!
4) Lasciar perdere! Non obbligare la cittadinanza a subire ciò che non vuole. Quante persone c'erano ieri sul percorso ed in particolare all'arrivo? La TV ha documentato! Solo colpa del freddo? Ci fossero stati al Castello un paio dell'Isola dei Famosi: folla garantita. Penoso, ma reale. All StraMI gran parte degli spettatori non erano interessati all'evento sportivo: volevano vedere Gianni Morandi.
Ma siccome non bisogna incupirsi, pensiamo positivo: all'arrivo del Giro d'Italia non ci sono problemi, la genta apprezza ..... quando é stata la prima edizione del Giro? Abbiamo tempo!
Ciao a tutti un bravo di cuore ai maratoneti.
Mario
P.S. Ieri, quando ho visto passare Lorenzo e poi Donatella mi ha preso una "roba" ...... che bravi. Complimenti!
Purtroppo devo constatare amaramente...che i problemi segnalati si sono puntualmente ripresentati... per cui mi viene il dubbio che a nessuno interessa veramente avere "tra i piedi" questa maratona.
E allora che dire sono concorde con te che bisogna lasciare perdere.. e' una sconfitta per tutti.....
Tra parentesi ieri ero con mio figlio di sei anni tra il 16 e 17 km.. e anche li in effetti l'incivilta' di tanti automobilisti non ha avuto eguali...
questa mattina su datasport.it
Giuliano Orlando
......Il bilancio globale della maratona di Milano, grazie
alla splendida giornata, con pochissima umidita` anche se
molto fredda, e` positivo. Quasi 5400 persone al via, ben
oltre il record del 2007 (5176), con quasi 5000 arrivati.
Sperando che alla decima edizione si faccia ancora meglio.
Il percorso e` stato indicato dai partecipanti molto bello e
veloce. Note positive anche da parte degli automobilisti,
grazie ai passaggi creati dagli organizzatori, che hanno
evitato la paralisi del traffico nelle zona del percorso.
Qualche strombazzata dei clacson, ma niente piu`. Anche
questo e` un primato.
E così via a parcheggiare nei posti dei disabili, davanti alle discese in corrispondenza delle strisce pedonali; via lungo le corsie d'emergenza in autostrada...
Io ho questo vizio della generalizzazione, del dedurre tendenze da comportamenti. E' un mio problema.
Ma oggi, anche se non ho corso la Maratona di Milano, sento tanta amarezza.
Mario T.
la differenza con iniziative simili (ricordo alla minaccia di sciopero alla Stramilano 2006 e 2007) e' che .. quest'anno l'hanno fatto veramente!!!
Io sono schifato, sentivo che sarebbero arrivati perche' l'obbiettivo era "essere ricevuti direttamente dal sindaco" ...
Per questo non sono d'accordo con chi ieri (un gruppo di runners davanti a me con la maglietta rossa di uno stesso gruppo) ha insultato un vigile dandogli del nullafacente perche' non teneva a bada (da solo) gli automobolisti che tentavano di incunearsi a cui lui ha risposto cmq malamente "ma andate a fare in ... la prossima volta vado anch'io in assemblea !!"
Quindi da parte mia nessuna solidarieta' a chi era in assemblea e ha ottenuto il risultato voluto credo,ma nemmeno nessun attacco ai pochi vigili in strada ...
Una volta i ghisa erano uno degli orgogli di Milano, a parte il discorso maratona ma credo che da tempo oramai si siano allontanati dalla gente e dal loro spirito di servizio poiche'ritenendosi sempre piu' insoddisfatti della loro condizione lavorativa hanno in piu' occasioni dimostrato di riversare sulla gente e sulla citta' i loro disagi ..
Anzi, a questo punto meglio non farla piu' la maratona .. si parla l'anno prossimo da qualche assessore troppo zelante
di fare un edizione memorabile e arrivare a 10.000 perche' si blocchera' finalmente il traffico (se non lo sapete e' perche' nel 2009 Milano si fregera' del titolo di "Citta' europea dello Sport") ... ma con chi lo si blocchera' eventualmente il traffico ??? chi fara' rispettare che cio' avvenga ?? i volontari lasciati quasi soli a cui va tutta la mia gratitudine e solidarieta' ??? ma non scherziamo ...
viste di tutti i colori. Lancio un provocazione sperando che venga colta nel senso buono, che è quello che voglio trasmettere
a tutti voi: quanti dei maratoneti che oggi si sentono sacrosantemente indignati (e mi unisco al coro!) dai fatti accaduti
non hanno usato almeno una volta "poca cortesia" - voglio essere eufemistico, ogni ciclista ha le sue cicatrici che valgono
mille parole - con un ciclista in allenamento/uscita?
Sdegnamoci, ma non demordiamo. Cogliamo l'occasione di
intravedere la trave che abbiamo nell'occhio e trasformiamo la rabbia in motivazione al cambiamento. L'esempio è quello che
conta, il resto sono chiacchiere...Anzi! Stare qua ad inveire mi pare quasi mettersi allo stesso livello degli
automobilisti.
Per indole sono più portato a dire: "Fermami, se credi di poterlo fare. Sappi che io ti camminerò sul
cofano, se necessario". Ma non a mollare, nè ad abbattarmi.
Nei Tri raramente abbiamo le strade tutte per noi, soprattutto
nella frazione ciclistica. Un nostro amico ci ha quasi rimesso le penne quest'anno in un frontale con un simpatico
automobilista, in provincia di Bologna (se l'è cavata con un discreto numero di fratture assortite ed un occhio uscito fuori
sede). Per un pelo non mi capitava la stessa cosa in quel di Recco e di Bergamo, me la sono cavata con due peli pazzeschi
mentre scendevo a 60km/h. Ma nonostante questo l'anno prossimo io a Recco e a Bergamo ci sarò. E lui pure.
Cogliamo
l'occasione per riflettere un attimo - lo dico per primo a me stesso - e magari pensare se ci è mai capitato di essere tra
quegli automobisti, qualche volta, sicuramente con scene meno eclatanti (sono rabbrividito a leggere del verme con il
Bloster)... E provare a cambiare, noi per primi, quando siamo dall'altra parte della barricata.
Ritengo che New York
abbia e meriti la sua maratona organizzata così bene perchè nella every-day-life nessun Knickerbucker medio si sogna di
passare in auto su di una corsia preferenziale perchè è di fretta, o di intasare un passaggio ciclabile a Central Park, o di
tagliare la coda allo sportello di un Box-Office, di tacere se all'Intercontinental Arena in quel di Meadowland il suo vicino
di posto si accende una canna com'è prassi nei palazzetti italiani. C'è senso di comunità, insomma. C'è rispetto per le
esigenze dell'altro e per le regole. C'è meno provincialismo culturale. C'è venerazione per lo sport a prescindere dalla
disciplina, dalla tipologia di manifestazione, dal "pacco gara", dal riconoscimento che hai se partecipi.
Cari amici
Road.. A Venezia, mentre eravamo in coda per il traghetto di rientro verso Mestre, ci sono state frotte di maratoneti che
continuavano a tagliare la fila, come se fosse stata la cosa più normale del mondo. E mi ha dato un po' di tristezza notare
che solo io e il Trinks (che oramai è inglese d'adozione) abbiamo avuto qualcosa da ridire a riguardo nell'indifferenza
generale. Sfido chiunque di voi a fare una cosa del genere a New York City e poi tornare a raccontarmi com'è andata. E forse
capiremo perchè la loro maratona funziona meglio... Se non sappiamo rispettarci tra di noi, come possiamo pretendere di avere rispetto da chi ci vede come dei matti sadici?
Credo che se tutti (i vessati per primi!!) cominciassimo ad
importare un pizzico di solidarietà nella vita di tutti i giorni, forse avremmo finalmente quello che sogniamo e crediamo di
meritare.Nel mentre, diamoci dentro ed impegniamoci per il cambiamento!
Per favore non toglieteci l'Expo, almeno gli
stranieri forse potranno insegnarci qualcosa!
Andrea
Purtroppo quest'anno il Comune e i suoi Assessori (Terzi in testa) hanno ritenuto più opportuno fare di tutto per andare a NY (con tanto di gala a Palazzo Marino) invece di rispondere alle richieste dell'organizzazione e dei podisti.
A me è spiaciuto che intorno alla Montagnetta abbia dovuto correre in mezzo alle auto (giuro!) con qualche volontario che mi pregava di usare il maricapiede per la mia incolumità. Nessun incrocio coi vigili, se non fino a Via Gallarate.
Personalmente sono in attesa di sentire cosa risponderà la Fidal ad una così palese violazione del regolamento federale. Grazie, comunque a tutti perché ogni incitamento arrivato da voi è stato un passo in più verso il traguardo finale!
Annullata la PalermoSuperMarathon per colpa...dei vigili urbani
Inserito da dave il 21 Ottobre, 2008 - 12:08
in Podismo su strada comune di palermo palermo supermarathon sciopero vigili urbani palermo super marathon palermo
Domenica era in programma la Palermo SuperMarathon, gara podistica lungo le strade della città siciliana diventato un appuntamento fisso e importante negli anni, capace di attirare appassionati non solo italiani ma anche dal resto d'Europa e del Mondo.
La notizia particolare e oserei dire...scandalosa è che la corsa è stata annullata a causa di uno sciopero dei vigili urbani della città, infatti il prefetto ha negato il permesso allo svolgersi dell'evento a causa della mancanza di garanzie in ambito di sicurezza. Lo sciopero dei vigili voleva dire mancanza di assistenza lungo le strade toccate dalla manifestazione che avrebbe comunque portato molte persone a riversarsi in strada con conseguente criticità per il traffico cittadino.
Diego Cammarata, sindaco palermitano, parla di "grave e irresponsabile decisione di non rinviare l'assemblea da parte dei sindacati"; l'assessore allo sport della città, Alessandro Anello, si dice dispiaciuto e amareggiato per l'annullamento della gara, ma dice di capire e comprendere le scelte del Prefetto di annullare l'evento visto che avrebbe mosso diverse persone e non avere un certo numero di vigili dispiegati sul percorso avrebbe portato effettivi problemi di sicurezza.
Leonardo Sorbello, organizzatore e portavoce del comitato organizzatore della gara, si dice amareggiato e molto arrabbiato e che non mancherà di convocare una conferenza stampa per spiegare tutti i motivi che hanno spinto verso tale decisione, aggiunge anche che questa scelta porterà ricadute negative sull'immagine e la credibilità della città.
Il comandante dei vigili urbani di Palermo fa sapere che fino all'ultimo si è sperato che non tutti i vigili partecipassero all'assemblea in modo di garantire la giusta assistenza all'event, ma così non è stato...
Ora questo è quello che si può trovare in rete riguardo il fatto accaduto, non credo ci sia bisogno di aggiungere commenti particolari per sottolineare quanto questo fatto sia al limite del ridicolo, spiace che una manifestazione importante non solo a livello sportivo, ma importante a livello di immagine per la città, che avrebbe potuto far balzare agli occhi dei molti ospiti le bellezza palermitane è stata annullata per uno sciopero!
Evidentemente la promozione dello stupendo territorio palermitano e siciliano in genere, non interessa alla classe dirigente perchè in caso contrario si sarebbe potuto fare molto di più per garantire il regolare svoglimento della corsa!
sicuramente è triste rischiare di essere investiti mentre si corre e non avere un incitamento continuo lungo il percorso.
i problemi del comitato organizzatore sono seri e gravi
che milano sia indifferente e maldisposta alle manifestazioni sportive purtoppo è storia
sui vigili no comment (non vorrei mai offendere i pochi che fanno il loro dovere)
detto tutto questo GRAZIE DI CUORE A TUTTI I VOLONTARI CHE CI HANNO ASSISTITO, INCORAGGIATO E PROTETTO LUNGO TUTTI I 42 KM
Leggevo oggi su un quotidiano che l'assessore Terzi si dice soddisfatto della risposta della "gente di Milano" dice.. "solo qualche clacson.. niente più".. e se lo dice lui...
Poco importa che io sia stato Menato da più di un automobilista mentre cercavo di tenere lontane le auto dall'incrocio con via Piranesi! Da quello che so.. non sono stato l'unico a subire violenze sul percorso.. ma se l'assessore dice che va bene.. e al via nel 2009 saremo sempre 6000 beh.. vuol dire che in fondo anche a noi sta bene! Ieri mi sono sentito completamente fuori posto.. mi sono chiesto diverse volte cosa mi tenesse li all'incrocio in balia di gente assurda a prendere calci pugni e schiaffi.. mentre i vigili scioperavano.. semplicemente non volevo darla vinta a quattro idioti!
Personalmente non prenderò mai più parte alla Milano Marathon, perchè sono convinto che l'unico modo per lanciare un messaggio forte.. sia poter scegliere, le alternative fortunatamente non mancano!
VERGOGNA MILANO ! ! !
jP
Un segnale forte, che forse è costato da una parte l'immagine della cittadina siciliana, ma dall'altra ha fatto capire che le gare devono svolgersi con dei servizi essenziali senza i quali rischiano di essere pericolose.
Anche a me oggi viene da dire, come RRCM, boicottiamo la Maratona di Milano.
Non corriamola e non prestiamo servizio.
Milano non ci vuole e negli anni ne abbiamo preso atto. E' ora di dire BASTA! Questa manifestazione gonfia solo le tasche degli organizzatori!
E siamo stufi di leggere le fregnacce (bilancio positivo!?!) che ci racconta l'assessore Terzi e i comunicati stampa con commenti menzogneri sui numeri dei finisher!
Non facciamo l'errore di dimenticarcene tra qualche mese.
La butto lì.
Forse è il caso di vederci un giovedì per fare il bilancio di questa maratona in sede, e sentire cosa ci dice il presidente. Che ne dite?
e se la voce di un singolo non la si ascolta magari quella di un gruppo di diverse centinaia di iscritti forse ha più forza
Secondo me l'organizzazione ha fatto quello che era nelle sue possibilità per una buona riuscita:
- coinvolgimento delle società podistiche di Milano
- informazione (mai abbastanza ok, però non si può negare che ci sia stata)
- organizzazione (ristori, deposito borse, ristoro finale)
Il grande colpevole secondo me è il Comune e in special modo Terzi che anziché andare a New York, farsi fare tutte le foto alla partenza (a proposito che schifo alla partenza avere tra tutti i top runners Terzi, Santanché, Linus, Susanna Messaggio, etc. etc.)
Fino a quando non ci sarà un'amministrazione che cerca di fare della maratona "un Evento di TUTTI" allora sarà così.
D'altronde il palazzetto dello sport è crollato negli anni '80 e ancora oggi i Campionati Regionali indoor lombardi si fanno a Genova...
In compenso Terzi va a New York, Terzi ma vai a c.. (casa ovviamente...)
Lorenzo
Io la penso in questo modo: è brutto dirlo, ma scrivere all'amministrazione cittadina (come feci io l'anno scorso), o mandare in copia la propria indignazione a qualche giornale sportivo (che poi è lo stesso che organizza), non serve a niente.
A mio modesto parere c'è solo un'unica cosa da fare: davvero boicottare la MCM09, non solo in termini di partecipazione, ma anche e soprattutto di volontariato (quanti eravamo noi ROAD tra atleti e volontari? Quasi 200?). Pensate cosa potrebbe succedere se il ROAD RUNNERS, LA MICHETTA, l'ATLETICA AMBROSIANA prendessero in coro la decisione di non aderire più all'evento: sono forse obbligati? Non mi pare! E lo dico nel puro interesse dello sport e dell'incolumità fisica non solo di chi partecipa, ma anche e soprattutto di chi fa azione di volontariato. Quale autorità può avere un povero cristo lasciato solo ad un incrocio cittadino?
Pensiamoci bene per il 2009: piuttosto andiamo a fare servizio alla Maratona di Venezia, o a Firenze, o a Roma, ma non a Milano.
Ne ho sentito oggi di episodi (bisognerebbe elogiare quel signore che in Bisceglie ha comprato e distribuito 15 biglietti di metropolitana a quei runners che si sono ritirati, unicamente xché alla stazione della metropolitana non facevano passare chi non era senza biglietto!!). Basta alle organizzazioni che privilegiano i Top Runners, per poi "fregarsene" di tutto il resto.
Sarei proprio curioso di sapere come la FIDAL risponda a quanto è capitato e capita oramai da anni: ha tolto il patrocinio al Campionato Brianzolo? Perché non toglie il patrocinio alla MCM?
Attilio
Caro Presidente, con il tuo carisma riesci a riunire i gruppi sportivi milanesi ed a far sentire la voce di qualche migliaia di "amatori"? Gli iscritti Road sono tanti e "forti", ma qui abbiam bisogno di armate per combattere le il dilettantismo (per esser gentili).
Altro desiderio. Riusciremo a leggere sulle riviste specializzate tipo "Correre" e "Runner's World" articoli veritieri sull'organizzazione della Milano City Marathon 2008? Possiamo sperare che oltre alla giusta esaltazione dei Top R. ci sia spazio anche per la massa di "amatori" che legge quelle riviste?
L'unica arma per "salvare" e rendere dignitosa la ns. MCM09 é far pressione e far venire il timore che al via, in p.zza Castello, potrebbe ritrovarsi solo l'Assessore + qualche intimo.
Se il Comitato organizzatore intende il prossimo anno organizzare l'edizione 2009 e visto che dovrebbe coincidere con la Festa Europea dello Sport (?), perchè non prendere in considerazione di spostare l'intero percorso SULLA TANGENZIALE EST ???
Sono 20 km andare e 20 a tornare, come recitava una nota canzone passata !
Basterebbe una trattativa con il proprietario, la Serravalle SpA per la concessione, un po' di transenne nelle rampe di uscite, il pubblico che ci guarderebbe dagli edifici adiacenti (troppo lontani per essere riempiti di pomodori) e , soprattutto, si risparmierebbe il "disturbo" al Comune e tutto quello che gli sta dietro !!!
Pensate, potrebbe essere la "1ma Maratona europea organizzata sulla Tangenziale Est" !
Le auto verrebbero deviate in città, soprattutto, attraverso i ponti con buona pace per lo shopping, ultimamente una delle più grandi caratteristiche di Milano !
A parte l'ironia, io mi chiedo: c'erano 70 vigili su 400 promessi ? E se gli atleti avrebbero subito dei danni fisici da terze persone ? Chi ne rispondeva ? Sarebbe stato il solito scarica-barili !!!
Scusatemi ancora, SALVATORE DASCANIO - ATLETICA LAMBRO MILANO !
quoto :
Egregio Sig.Direttore Buongiorno ,
mi sento di scriverle delle personali impressioni avute dopo la partecipazione alla MCM 08 ( mia prima maratona ) organizzata da Gazzetta Dello Sport.
Organizzazione eccellente , ma aime' in cuor mio ho avuto un forte dispiacere vedere gli automobilisti fermi ai semafori con le automobili accese e gas di scarico a pieno regime , bestemmiare ed insultare i podisti durante la corsa ... Questo e' inacettabile in primis perche' i giorni precedenti e riportato parecchie vollte dal vostro sito , il percorso della maratona sarebbe stato chiuso al traffico per tutta la durata della competizione per sponsorizzare anche Milano impatto 0 !! , in secondo luogo i vigili agli incroci sembravano solo delle belle statuine inermi ad osservare le macchine che transitavano nella corsia riservata ! .
Lei non ha idea di quanto possa essere brutto durante un sforzo che si sopporta soprattutto durante una maratona , vedere gente che anziche prendere l'occasione per fermarsi e scendere ad incitare i podisti decida di maledire che gli sta bloccando il passaggio magari per andare al centro commerciale piu' vicino . E' proprio quando il fisico non ce la fa piu' ed anche un cinque dato da un bambino ti da la forza di andare avanti tutto ti crolla addosso e soprattutto perche tutto cio' accade nella mia citta' che si vanta di ospitare il EXPO 2015 , ma non abbiamo ancora chiari qali siano i veri valori .
La ringrazio e spero che nelle prossime edizioni qualcosa cambi , sicuramente la mia presenza manchera'.
Grazie e Buona Giornata
Giorgio Gaudenzi
Visto che l'assessore Terzi ha speso bellissime parole per la manifestazione non potrebbe spenderle alcune con l'amministrazione comunale per far si, e mi riferisco al commento del Sig. Marsilli, che si blocchi il traffico per una domenica all'insegna dell'ecologia? Ricordo, se non sbaglio due anni fa, maratona con i soliti disagi e blocco del traffico la settimana successiva.
Non parliamo di New York ma l'Europa è ancora lontana per la nostra piccola Milano.
Luca Bezzi
lodevole la tua lettera ma sei troppo buono...
organizzazione eccellente? mah
gabbie non rispettate
chilometri segnalati con cartelli ad altezza d'uomo(inutili)
ristori non segnalati
transenne precarie e pericolose
traffico (beh si è detto)
pure i pacemaker hanno perso i palloncini dopo 10km.. mai visto
io salvo 2 cose 2... la maglietta e l'acqua in bottiglietta ai ristori.. per il resto... che la gazzetta torni a vendere DVD allegando quel fogliaccio che è diventato in omaggio... e terzi torni a fare il guitto a NYC che gli viene meglio...