|
|
|
VADEMECUM per gustare la MilanoCityMarathon 08
Inserito da runtothehills il 21/11/2008 alle 16:29 nella sezione strada
Domenica mattina partirò dalla mia tiepida dimora limbiatese alle h.7 con destinazione “l’ameno” incrocio tra via Molise e via Calvairate, circonvallazione di Milano...
come dici?
No, no per fortuna non è ancora arrivato il momento di dover mettere in vendita il mio ormai non più giovane corpo per portare a casa la pagnotta!
Sarò con altri amici del ROAD a presidiare, in qualità di volontario, uno dei tanti incroci che verranno attraversati dalla Maratona di Milano edizione 2008.
Sono anch’io un runner appassionato, ma purtroppo non sono abbastanza in forma da poter partecipare in qualità di agonista e dunque da un paio d’anni ritengo opportuno onorare la corsa e collaborare al successo della manifestazione in veste di volontario.
Queste poche righe vogliono essere una lettera aperta a tutti i milanesi che vorranno in qualche modo partecipare a quella che dovrebbe essere una giornata di festa per la città mentre spesso negli ultimi anni si è trasformata in una specie di guerriglia urbana combattuta in trincee delineate dal percorso della corsa.
1)In questi giorni intere pagine della cronaca milanese, sui principali quotidiani, sono occupate dalla mappa di Milano e dal percorso della maratona: se domenica mattina hai impegni in città e devi per forza usare l’auto, informati sul percorso e sugli orari della corsa!
2)Se non hai impegni, informati ugualmente sul percorso!
La maratona gira in buona parte della città e potrebbe passare sotto casa tua.
Cogli l’occasione per scendere in strada, applaudi gli atleti e stai certo che loro te ne saranno riconoscenti e risponderanno sempre con piacere al tuo applauso. Sostienili moralmente soprattutto se li vedrai passare dopo 25-30 km di corsa e li vedrai in difficoltà.
3)Se inavvertitamente ti trovassi bloccato per qualche decina di minuti ad un incrocio, spegni la tua auto!
Anzitutto risparmierai un po’ di benzina: poi risparmierai agli atleti ed alla cittadinanza tutta di respirare dell’anidride carbonica emessa del tutto inutilmente.
4)Se inavvertitamente ti trovassi bloccato per qualche decina di minuti ad un incrocio, rilassati e cerca di evitare di riempire di impropéri gli atleti in primis (proprio non se lo meritano...) e tutti quelli che cooperano per una buona riuscita della manifestazione.
5)Se inavvertitamente ti trovassi bloccato per qualche decina di minuti ad un incrocio, prova a guardarti intorno…..potresti trovare qualche simpatico gruppo musicale che intrattiene sia gli atleti che gli spettatori.
Goditi lo spettacolo e pensa che di solito da quelle parti non senti niente di meglio che qualche rumorosa e ben poco musicale marmitta maleolente.
6)Se vedi che la cosa ti piace, prendi un mezzo pubblico e vai in piazza Cannone, all’arrivo della maratona.
Applaudi tutti quelli che attraverseranno la linea del traguardo, ma applaudi più forte quelli che arriveranno con tempi superiori alle 4 ore, 4 ore e mezza... loro sono i veri eroi perché sono quasi sempre persone come te, che lavorano e che hanno i tuoi stessi problemi, e che fanno i miracoli per ritagliarsi uno spazio di tempo nella quotidianità per prepararsi ad uno sforzo davvero mostruoso.
7)Onora Milano! A New York la maratona è un momento di festa multirazziale, di partecipazione, di gioia collettiva... cosa c’impedisce di replicare tutto questo a Milano? Cosa ci impedisce di farlo addirittura meglio?
8)Se ho destato il tuo interesse, se domenica applaudirai per qualche minuto i maratoneti, lunedì infilati un paio di scarpe sportive, cerca un angolino non troppo trafficato e vai a correre, anche solo per 10 minuti... …ne trarrai sicuro beneficio!
Correre è anzitutto un modo straordinario per sconfiggere lo stress e magari potrebbe piacerti... e poi costa davvero poco, un paio di scarpe, una tutona, magari un kway, vista la stagione... e via!
Tiziano

Commenti
|
|
|
|
Utenti
|
 |
 |
Ad oggi ci sono 3539 utenti iscritti al sito di cui 1 attualmente online |
|
 |
 |
|
|
Speriamo vada tutto bene
Grazie
Bruno Il Tortello Meneghetti