INFORMATIVA BREVE
La informiamo che, per migliorare la sua esperienza di navigazione su questo sito web, utilizziamo diversi tipi di cookie, tra cui:
Cookie di tipo funzionale alla navigazione (functionality cookie); Cookie di tipo pubblicitario (advertising cookie); Cookie di tipo statistico (performance cookie);
che consentono di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione.
Nella pagina della Informativa Estesa sono presenti le istruzioni per negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando su "ACCETTA" o continuando la navigazione, saranno attivati tutti i cookie specificati nell'Informativa Estesa ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg.to UE 2016/679.
ACCETTA
X
cosa intendi per "preparatore con il quale allenarti"?
Hai bisogno di una tabella di allenamento da seguire oppure di un gruppo con il quale fare gli allenamenti insieme (lunghi, ripetute, medi, etc. etc.).
Nel primo caso ci sono in giro diverse tabelle (Correre, siti Internet, etc. etc.) che ovviamente sono "tarate" su una media e non individuali. Alternativamente ci sono centri che fanno delle tabelle personalizzate basandosi sui parametri fisiologici.
Io personalmente non seguo nessuna di queste tabelle ma penso sia molto più importante "il gruppo" con cui ci si allena (ovviamente qualche tabella poi si segue...).
Se vai in qualsiasi campo sportivo (Giuriati, XXV Aprile,...) ci sono sempre gruppi che preparano mezze, maratone, gare di mezzofondo a diversi ritmi.
Ci si aggrega e allenandosi in gruppo gli allenamenti sono meno pesanti e più fruttuosi.
Quali sono i tuoi ritmi/obiettivi in maratona? Quando e dove ti alleni? Sicuramente qualche socio road che ha i tuoi ritmi e si allena dove ti alleni tu lo trovi.
Lorenzo