|
|
|
Riflessioni sulla Deejay Ten
Inserito da Lucky il 06/10/2008 alle 15:48 nella sezione strada
A seguito della la seconda partecipazione alla DJ TEN, la prima individuale, quest’anno con il Road vorrei fare alcune considerazioni su questa gara ormai considerata una classica della velocità :
Percorso:
Anche l’anno scorso avevo corso la DJ10 e fatto un ottimo tempo, quest’anno ho potuto fare diverse valutazioni arrivando a queste conclusioni :
PRO: sicuramente il percorso è più corto di circa 100 mt (al mio Garmin mancavano ca. 80 mt), ma non è quello che conta: 100 mt sono 20 secondi in volata? o meno?
Quello che secondo me fa la differenza sono il 6° e il 7° chilometro che sono leggermente in discesa.
In un momento di grande sforzo ti viene in aiuto e anche psicologicamente a mio parere conta tanto.
In più il percorso è adatto per tanti piccoli “tagli” che alla lunga possono farti accorciare il percorso.
A chi si lamenta che la corsa è corta e troppo veloce rispondo che il PB fino al 10.000 si fa in pista!
CONTRO e non sono pochi ….la partenza è un vero delirio!
Personalmente ho impiegato quasi 1 minuto e mezzo per transitare sul tappeto del chip ricevendo spintoni da più parti.
Una volta partito il 1° chilometro è stato praticamente un percorso di guerra con feriti sul campo, scarpe perse, su e giù per il marciapiede, in mezzo all’erba, insomma un vero dispendio inutile di energie.
La perla in Via Patroclo dove ci siamo praticamente fermati.
Ripartire da 0 a 14 km/h non è semplicissimo, non siamo delle macchine.
Avevo davanti a me Diego Uras e lui è ripartito che sembrava una Ferrari, io ho fatto la figura della Daewoo ingolfata , poi comunque se parti tanto dietro come ho fatto io il ritmo non lo prendi prima del 3° km.
Linus e Radio Deejay
Averne di persone appassionate come Linus e una Radio (commerciale) a supporto.
L’atletica ha bisogno di tutto questo soprattutto in una città come Milano che mal digerisce le corse podistiche (io non ho sentito nemmeno un clacson).
Linus ha portato entusiasmo, informazione, pubblicità e in pochi anni ha organizzato una corsa famosa in tutta Italia.
C’è tanta gente che magari lo critica, io vado controcorrente.
Certo quando lo vedo correre al Montestella attorniato da personal trainer mi fa sorridere, ma la gente famosa è così…..
Top Runners
La Deejay Ten entra di diritto nell’elite delle corse veloci per pubblicità, partecipazioni e top runners.
Basta solo dire che la grandissima Margaret Okayo è arrivata seconda!
Pacco Gara
Maglia e borsa della Nike sono sicuramente di prima qualità.
Al ristoro finale poi ho fatto incetta di acqua, enervit bottiglia ed enervit barrette energetiche (non sarà corretto, lo facevano tutti, sarà un ragionamento “all’italiana”, ma almeno posso dire “15 euro spesi bene”).
L’organizzazione poi è stata impeccabile anche se il circuito ad oggi sta un po’ stretto….
Road Runners Club
Un servizio a 5 stelle, il fatto di poter pagare l’iscrizione il giorno della gara è una vera chicca soprattutto per chi, come me, non riesce mai a passare in sede (ho pagato venerdì, ma solo grazie a Cristiano che ringrazio e che ha fatto da vettore ai miei 15 euro).
Poi il ritiro del pettorale è comodissimo, nello “stand” Road alla faccia di tutta la gente in coda.
Certo che visto il tipo di manifestazione fossi stato un individuale avrei ritirato il pettorale il giorno prima (come ho fatto lo scorso anno).
L’iscrizione alle gare tramite il sito utilissima.
Ringrazio quindi tutta la direzione per l’ottimo servizio reso a noi soci.
Marea BLU
185 arrivati, un mare di Road, uno stimolo continuo.
Che bello sorpassarli, ma che brutto essere passati, sportivamente intendo.
Penso che ieri il Road abbia dato veramente una prova di forza dopo la Mezza di Monza e la Milano-Pavia.
Non aggiungo altro se non che sono contento di far parte di questa società!
Vorrei fare i complimenti a tutti, soprattutto a quelli che conosco (Cristiano, Maurizio, Mario, Salvatore ecc. ecc.), ma oggi il mio pensiero va a VINCENZO CONSOLI.
L’ho incontrato l’altra sera al XXV Aprile e gli ho fatto i complimenti per la sua forma smagliante.
Secondo me ha deciso di battere la moglie (se continua così attenta Donatella!!).
Intanto ieri è sceso sotto i 40.
Non so i tempi che faceva prima, ma lo ricordo al Brianzolo.
Ha fatto veramente un grande lavoro, sono questi gli esempi che vorrei seguire. Complimenti!
Per quello che mi riguarda ho fatto sicuramente un bel PB e sono strafelice, ma ora mi aspetta il 10.000 in pista e lì non c’è discesa, non ci sono piccoli tagli, ci sono solo 3 cose: tu, la pista e 10.000 metri perfetti, sto già fremendo!
Luciano Alvazzi

Io e Cristiano cerchiamo di districarci alla partenza
Commenti
|
|
|
|
Utenti
|
 |
 |
Ad oggi ci sono 3539 utenti iscritti al sito di cui 0 attualmente online |
|
 |
 |
|
|
Due cose, i volontari che consegnano le medaglie e ritirano il chip potevano metterli 100m più avanti?? Io ero in coda sotto il traguardo! E poi le strade potevano chiuderle del tutto!
Tom
http://21097.tumblr.com
E bravo Luciano che ha descritto benissimo questa DJTen. Era la mia prima partecipazione. Devo dire che rispetto ad altre gare la partenza è stata molto caotica (davvero "drammatico" l'imbuto che ha costretto quasi tutti a camminare...) e anche la gestione del deposito borse non è stata il massimo. Ma forse una attenuante c'è: non ci si aspettava una partecipazione così massiccia!
C!
Giordano Allais
Massimo
La gara mi è piaciuta, è stato divertente anche con il tuca-tuca generale della partenza. Lord Blacks
massimo
Al mondo ci sono 10 categorie di persone: quelli che capiscono i numri binari e quelli che non li capiscono!
Riki B(inary dig)IT Ghidotti
:-)))))))))
non sono un fan di Linus (alla radio io ascolto sempre il lissssio!) per cui non voglio fare il suo difensore ma vorrei analizzare alcune critiche rivolte alla DJTEN:
- è più corta di 10km
effettivamente il mio gps dava 9,9km cioè mancavano 100m ma, a parte il margine di errore dei gps, confesso che ho tagliato brutalmente tutte le curve, saltando anche sui marciapiedi per cui sicuramente qualcosa ... ho tagliato
- caos alla partenza
è vero che i più lenti dovrebbero partire dietro (ed il Compa da bravo l'ha fatto: c'ho 2' 4" di delta col real time, non come l'assessore che è partito in prima fila ed è stato superato da circa 2.850 atleti!) c'è da dire che in una gara in cui tra 41' e 43' sono classificati quasi 400 atleti, partire un pò davanti voleva dire evitare la ressa iniziale e guadagnare tantissime posizioni; io partendo da fondo non ho avuto alcun problema di ressa, spintoni e pestoni
- lunghe file al ritiro pettorali
dalle 8,15 c'era fila è vero; ma intanto il pettorale si poteva ritirare anche il sabato e se vai ad una gara così affollata ti puoi anche disciulare ed evitare di arrivare tardi; se proprio vuoi arrivare all'ultimo momento ... basta iscriversi coi Road!!!
- non c'era il ristoro
minchia se c'era; mentre correvo l'ultimo tratto di viale caprilli ho incrociato decinaie di "saccheggiatori" che andavano verso l'auto con le quattro braccia piene di bottigliette e barrette di integratori; io sono arrivato tra gli ultimi (3274 su 3356) ho trovato i tavoli ristori ancora pieni di roba anche se ho avuto difficoltà ad avvicinarmi perchè i saccheggiatori erano tornati indietro dopo avere riempito i bauli delle auto; sono comunque riuscito spintonando e pestando i piedi a "saccheggiare" 2 barrette e 2 bottigliette
Riki binario triste e solitario Ghidotti
Devo dire che condivido alcune delle vostre perplessità: la quantità di zigzag da fare nella prima parte della gara è stata sfiancante. Ad un certo punto ho inavvertitamente urtato il gomito di una ragazza che ha reagito con un "Ma!" di disappunto, neanche avessi toccato qualcos'altro. Ho poi intrapreso una mia personale contesa con... i birilli!
In generale ho avuto la sensazione di un evento molto commerciale, molto "glam" come si direbbe oggi.
Ben venga se serve a rinforzare il movimento della corsa...anche se ho una personale repulsione per i fenomeni "trendy". Sul tema dei saccheggiatori, giustamente evidenziato dal Compa, sono anch'io rimasto a bocca aperta. L'avevo notato anche nell'edizione precedente e, onestamente, mi sembra abbastanza caratteristico di questa gara. Soprattutto, ma non so bene come esprimerlo, l'accaparramento non è un gesto che sta nella mentalità del podista. Mah...
Alla prossima
Mario.
Pensavo intendessi che il chilometraggio era espresso in numeri binari e se non erro corrisponde a 2, ma la matematica non è mai stata il mio forte. A questo punto la mia prestazione scade di brutto perchè per fare 1 km ci ho messo circa 21 minuti.....sarà stata la folla?
CIAOO! Luciano
poi anche il mio (nuovo e non ancora calibrato) Polar mi ha segnato una distanza inferiore: ben 9.70;
da considerare che a parte la mancata calibrazione del sensore, da farsi ovviamente sulla pista, anch'io come il COMPA ho approfittato per tagliare alla grande in alcuni punti... tra l'altro lo facevano tutti... c'è stato un punto (non ricordo il nome della via) dove addirittura noi avevamo la carreggiata DX, e in fondo si doveva girare a SIN, con le auto che avevano l'accesso in senso opposto sulla carreggiata sin... ebbene il popolo dei runners ha placidamente invaso anche parte della carreggiata sin, nonostante le auto, i vigili all'incrocio, così che le (poche) auto che si trovavano dall'altra parte erano costrette ad andare a "lumaca", vedendosi arrivare i runners incontro... Quella è stata una piccola "rivincita" alla Milano City Marathon del 2007? Boh; la cosa + importante è che mi sono divertito, scoprendo di aver ritrovato la forma, e ne ho ancora di fieno in cascina.
Alla prossima
Attilio
Cmq...
- l'organizzazione Road è stata eccezionale, ci mancava solo la tenda e sembravamo uno stand ufficiale (magari con massaggiatrici, come dall'altro lato dell'ingresso)!
- avrei invece voluto uccidere un tizio con l'ipod così forte che sentivo anche io (e anche io avevo l'ipod...) che ad un certo punto mi ha tagliato la strada e per poco non ci faceva volare in 3 o 4...
- magari hanno fatto il percorso più breve perchè sapevano che era da fare a zigzag!
- mi ha fatto morire un tipo che quando siamo passati ad un semaforo che stava diventando rosso ha detto "coprite i pettorali che c'è il vigile"
Alla prossima...a proposito, qualcuno va al Trofeo Montestella?
Fabio
A presto
Diego Guida
http://www.deejay.it/dj/multimedia/dettaglio/type-V/idMedia-2227/Il-riassunto-della-Deejay-Ten
dopo 1'25" di video --- però ora che lo rivedo, pensavo fossi vicino a Linus, invece c'è uno stacco da lui che corre, alla sequenza dove penso di averti visto, e poi di nuovo lui che corre... Questi montaggi...
Per il tempo, sono stato il primo a sorprendermi: sembrava di avere del vento alle spalle, era "il vento dei Runners", che mi sosteneva.
Ieri, tanto per farti un esempio, sono stato ricondotto sulla terra: al Parco Lambro mi ero imposto di fare 10 km tranquilli, invece ne ho fatti solo 7,5 e gli ultimi 2 giri ero sulle gambe, l'ultimo giro da schifo oltre i 5'10" al km...
Meglio così, prossimo appuntamento a Carate il 19, e tanto per non perdere l'abitudine...
W IL ROAD
Attilio
Ciao!
TOOOWANDAAA!