|
|
|
Trail Runners Club Milano
Inserito da Franz.Rossi il 02/10/2008 alle 11:55 nella sezione cross & trail
L'aria che si respira nei trail è particolare.
Bisogna provare per capire fino in fondo le sensazioni di appartenenza.
A fine anno scade il mandato del Consiglio direttivo, ma aspetto l'insediamento del nuovo Consiglio per candidarmi ad organizzare la stagione del trail.
Quest'anno, purtroppo, una delle gare che amo di più, il Trail del Casto, si corre in concomitanza con la VeniceMarathon che ci vede protagonisti come Club. Quindi niente da fare...
Ma il prossimo anno desidero (e così rispondo alle proposte fatte da Max e da altri) stendere un calendario specifico per promuovere le attività fuoristrada.
Inizieremo con il nostro Trofeo Massari, passeremo ai cross, e organizzeremo alcune uscite autogestite in Montagna... fatemi un fischio se siete interessati
Franz
Commenti
|
|
|
|
Utenti
|
 |
 |
Ad oggi ci sono 3539 utenti iscritti al sito di cui 0 attualmente online |
|
 |
 |
|
|
io ti seguo in ogni iniziativa, quindi, tienimi presente.
Voglio vedere anche il Dragone al nostro fianco, passaparola.
Ciao
Robino
Da quando sono socio ho fatto quasi tutte le specialità senza eccellere in nessuna, che sia quella buona?
Mah, ho i miei dubbi. Cristiano
Davide Gasparinetti
Avrai tutto il mio appoggio e attendo calorosamente nuovi aggiornamenti!
""Che sia quella buona?
Inserito da: cristiano.neri il 02/10/2008 alle 13:04:04
Bella iniziativa, posso provare anche questa esperienza.
Da quando sono socio ho fatto quasi tutte le specialità senza eccellere in nessuna, che sia quella buona?
Mah, ho i miei dubbi. Cristiano""
----
ERRORE!
Ti mancano la "CORSA COI SACCHI" e "SPARVIERO"...
senza di queste non hai speranza di vincere il Grand Prix...
;-)
angy presente
Purtroppo la stagione è già un po' in là, e tra breve oltre i 2000m comincerà ad esserci anche la neve oltre al fatto di avere giornate sempre più corte.
Una proposta:
Partenza da Champoluc (1500), salita al lago Perrin (2650)passando da Mascognaz, traversata in quota verso i laghi Pinter (2700), discesa a Cuneaz/Ostafa (2000), risalita verso laghi Contenery e Ciarcerio (2600), discesa verso alpe Bettaforca (2200), salita ai laghi di Resy, salita al Palon di Resy (2700), discesa a Resy (2000), attraversamento verso Pian di Verra, salita al lago Blu (2200) dalla morena del Mezzalama, discesa e ritorno a Champoluc.
In totale oltre 2500m di dislivello positivo, circa 35-40km. Si può fare in 8-10 senza stremarsi. Se si è stanchi ci sono vari punti dove poter scendere a valle anzitempo. Camosci, stambecchi, marmotte, mucche, ... all inclusive !
Meditateci !
Massimo
tra l'altro è una bella idea, è una bella disciplina, in espansione, in giro e fra di noi, quindi diamoci dentro.
per quanto mi riguarda devo iniziare a guarire dal mio infortunio dopo il forfait alla mi-pv e a venezia.
devo rientrare con calma, senza ansie da prestazione.
ma il trail mi piace un sacco ed ho i miei sogni da realizzare a breve, medio e lungo temine.
quindi ben venga il TRCM!
ignazio
di trail ce n'è un mare in programma. il problema è la preparazione.
ma forse è meglio sistemare il tendine.....
ciao
ignazio
Eh eh !
Massimo