|
|
|
Si spengono le luci dell'Arengario
Inserito da Franz.Rossi il 12/12/2006 alle 11:40 nella sezione storie
Domenica è calato il sipario sull'allestimento di Martin Creed all'Arengario in piazza Duomo.
La giornata conclusiva è stata soprattutto una festa con più atleti a correre contemporaneamente sul percorso, alternandosi o sovrapponendosi, in abiti civili e - per una volta - persino senza le scarpette da corsa ma con le infradito.
I presenti hanno anche potuto, finalmente, ammirare lo stile di corsa di Anna la cui voce che invitava a partecipare molti di noi hanno conosciuto.
Anna è stata anche premiata dal Road con una coppa alla "miglior reclutatrice" consci come siamo che una parte importante del lavoro di organizzazione è stato lasciato alle sue amorose cure.
Ma vediamo di tirare un po' le somme di quest'impresa matta e disperata
Si è trattato di correre per circa 325 ore su un percorso di scarsi 250 metri, impreziosito però da scalinate sia in discesa che in salita per un totale di circa 175 gradini.
Molte le difficoltà ambientali: dal fatto di correre con abiti civili, alle aree poco luminose; dal caldo afoso degli ambienti chiusi al sole battente delle zone scoperte; dalla noia dei giorni con poco afflusso, alle gimkane dei giorni inaugurali e dei week end.
La manifestazione si è rivelata un successo per la Fondazione Nicola Trussardi, con svariate migliaia di visitatori e punte giornaliere di oltre le 1500 unità nei fine settimana di ponte.
E un grande successo è stata anche la partecipazione del Road.
Quando all'inizio i due vice presidenti, Brillo e Valli, avevano raccolto la sfida e si erano prodigati per la partecipazione alla manifestazione, in pochi si credeva nelle reali possibilità di successo.
Invece, grazie all'indomito spirito Road, ogni corridore ha saputo trovare nella sua prova qualcosa di stimolante: c'è chi ha affrontato il tutto come una sfida sportiva, inanellando giri su giri, come se corresse al XXV Aprile; c'è chi, invece, si è divertito a spiare i commenti e le espressioni sui visi dei visitatori e dei passanti; chi ha vissuto l'esperienza come un happening, chi l'ha fatto per spirito di dovere.
Ma mai come in questo periodo sono stati scambiati messaggi email, telefonate scherzose, contatti al sito del Road, battute fulminanti!
Quindi un successo: per nulla atteso e per questo ancor più gradito.
A rendere ancora più rilevante l'intera esperienza, è stato il raggiungimento di un altro importante traguardo.
La Fondazione aveva offerto a quanti partecipavano un rimborso simbolico per ogni ora corsa. La maggior parte dei nostri soci (e degli altri amici podisti che si sono prestati all'opera) ha deciso di rinunciare in favore di un fondo speciale, arricchito di un contributo extra della Fondazione, che ha lo scopo di pagare le spese di viaggio per un'altra sfida eccezionale di uno dei nostri soci: Alberto Ceriani.
Alberto non ha certo bisogno di presentazioni, di lui molto si è detto e scritto sul Runner's Post e su questo sito, ma adesso si sta preparando ad affrontare l'Iron Man delle Hawai, la più ardua delle prove: una maratona da correre dopo aver nuotato per quasi 5km e pedalato per 180km...
Ebbene il compenso che abbiamo sudato sulle scale del'Arengario andrà a coprire (totalmente o quasi, i conti sono ancora in corso d'opera) i costi di viaggio per Alberto e la sua guida.
Mancano ancora gli ultimi dati sulle performance dei nostri soci, dati che appariranno a breve sul sito, in modo da poter celebrare il socio che ha corso più ore sul percorso, quello che ha corso più veloce e quello che è stato più disponibile.
E adesso? Si chiedeva qualcuno guardando sconsolato spegnersi per l'ultima volta la luce all'Arengario...
Adesso affrontiamo di nuovo le belle corse all'aria aperta, i giri di pista sul tartan, gli appuntamenti/sfida con altri podisti.
Per conto mio, dall'Arengario di Milano passo a quello di Monza, dove sabato correrò la classica Monza-Resegone, sperando che tutto l'allenamento sulle scale dell'amico Martin servano a spingermi lungo le pendici del monte celebrato da Manzoni.
Buone corse a tutti, e viva il Road!
Franz
![](/images/pix.gif)
|
|
|
|
Utenti
|
![](/Images/pix.gif) |
![](/Images/pix.gif) |
Ad oggi ci sono 3539 utenti iscritti al sito di cui 0 attualmente online |
|
![](/Images/pix.gif) |
![](/Images/pix.gif) |
|
|