|
|
|
Sgamelaa D'Vigezz 2008
Inserito da Lucky il 03/09/2008 alle 18:03 nella sezione cross & trail
Finalmente è arrivata!!
Il 31 Agosto si è svolta in Valle Vigezzo (VB) la 35° Sgamelàa d’Vigezz, una corsa in montagna (per me La corsa in montagna) che ogni anno porta tanti concorrenti nella splendida valle dei pittori, quest’anno addirittura 1.087 di cui 675 sul percorso dei 26KM e 312 su quello di 5KM per i piccoli runners.
La gara si snoda attraverso i Comuni e le frazioni della valle da Santa Maria Maggiore per poi passare a Druogno, Buttogno (dove c’è la prima salita da non sottovalutare), Crana (CASA MIA!!), Toceno (2° salita), Vocogno, Craveggia, Malesco, Villette (3° salita), Re e Malesco (gli ultimi 9/9,5 KM che mettono a dura prova muscoli e fondo essendo tutto un sali scendi su sterrato con già 17 KM sulle gambe), infine l’arrivo al centro del fondo Alfredo Sartori di Santa Maria Maggiore.
Quest’anno ci sono state diverse variazioni sul percorso.
La più rilevante è stata l’introduzione dello sterrato da Re fino all’arrivo escludendo un breve tratto a Malesco che ha reso sicuramente la gara più dura rispetto allo scorso anno.
È stata invece confermata la prima salita di Villette, già introdotta lo scorso anno, a scapito della storica più corta, ma ben più dura!
In parte sono d’accordo con questi cambiamenti in quanto nel 2006 era stato eliminato tanto sterrato a favore dell’asfalto, colpa, in parte, della costruzione della pista ciclo-pedonale e quindi con l’inevitabile asfaltatura del tratto Re-Santa Maria Maggiore-Orcesco.
Quest’anno forse è stata più “Sgamelaa” , si è tornati all’antica ricetta e il fascino è aumentato.
Il finale invece non mi è piaciuto per niente e l’inserimento dell’ultima salita a pochi metri dal traguardo mi è sembrato esagerato e fuori luogo.
Andando in Ossola da quando sono nato l’attrazione per questa corsa mi colpisce inevitabilmente tutti gli anni, i ricordi di quanto ero piccolo e vedevo mio padre prepararla con i suoi amici mi rincorrono, i suoi paesaggi mi stregano, la folta partecipazioni mi incentiva e quest’anno volevo prepararla per benino se non che mi sono fatto 16 giorni in America a base di hambuger, patatine fritte, Bagels farcite con uova e pancetta che hanno lasciato inevitabilmente il segno.
Sulla linea di partenza trovo diversi amici, alcuni che non vedevo addirittura da anni, poi da lontano mi appaiono dei pantaloncini famigliari, di un blu un po’ scolorito, un blu ROAD!!
Mi saluta lo guardo bene e non posso sbagliare: è il COMPA!!
Ormai il COMPA è un MUST, da quando ho iniziato a correre lo becco a tutte le gare: città, lago, montagna, 5KM, 10KM, 21KM, 26KM….per lui non ci sono limiti!!
Quattro chiacchere sul percorso della gara e sul tempo previsto e si parte! Sono le 9.32!
Il tempo era l’ideale: cielo coperto temperatura accettabile. Non ho dormito molto, ma il giorno della gara sto bene e tento almeno di arrivare per mezzogiorno!
Purtroppo è una corsa che sento molto e pur avendola fatta tutta in allenamento 13 giorni prima con un tempo di 2.20 chiudo in 2.29 camminando gli ultimi 3 chilometri.
I motivi? Sicuramente sono arrivato un po’ stanco e a Malesco mi ha attaccato un po’ di mal di stomaco che mi ha bloccato le gambe.
Fa niente! Riproverò il prossimo anno cercando di non esagerare negli ultimi giorni di allenamento e facendo colazione almeno 3 ore prima della partenza!
La cosa fondamentale è che, come al solito, mi sono divertito e che non vedo l’ora di riprovarci il prossimo anno, con più esperienza, con più allenamento e chissà cosa verrà fuori…..
La nuova stagione inizia e non vedo l’ora di correre, di gareggiare, di divertirmi…..
Luciano

La Strana Coppia :-))
Commenti
|
|
|
|
Utenti
|
 |
 |
Ad oggi ci sono 3539 utenti iscritti al sito di cui 0 attualmente online |
|
 |
 |
|
|
Ammonizione ?!?!?
Ciao Massimo
O no...?
Ti segnalo un'altra gara, si corre a Masera che è il paese appena dopo Domodossola prima di salire per la Valle Vigezzo. Si svolge durante la FESTA DELL'UVA il 14/09 e il nome è tutto un programma: 10KMx1 litro.....:-)))))
Io dovrei farla, devo ancora decidere se rinunciare al giro da paura all'idroscalo.
Ciao Luciano
La cronaca qui: http://running.paffatumpete.net
Ciao!