INFORMATIVA BREVE

La informiamo che, per migliorare la sua esperienza di navigazione su questo sito web, utilizziamo diversi tipi di cookie, tra cui:
Cookie di tipo funzionale alla navigazione (functionality cookie); Cookie di tipo pubblicitario (advertising cookie); Cookie di tipo statistico (performance cookie); che consentono di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione.
Nella pagina della Informativa Estesa sono presenti le istruzioni per negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando su "ACCETTA" o continuando la navigazione, saranno attivati tutti i cookie specificati nell'Informativa Estesa ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg.to UE 2016/679.

ACCETTA X

Sgamelaa D'Vigezz 2008

Inserito da Lucky il 03/09/2008 alle 18:03 nella sezione cross & trail

Finalmente è arrivata!!
Il 31 Agosto si è svolta in Valle Vigezzo (VB) la 35° Sgamelàa d’Vigezz, una corsa in montagna (per me La corsa in montagna) che ogni anno porta tanti concorrenti nella splendida valle dei pittori, quest’anno addirittura 1.087 di cui 675 sul percorso dei 26KM e 312 su quello di 5KM per i piccoli runners.
La gara si snoda attraverso i Comuni e le frazioni della valle da Santa Maria Maggiore per poi passare a Druogno, Buttogno (dove c’è la prima salita da non sottovalutare), Crana (CASA MIA!!), Toceno (2° salita), Vocogno, Craveggia, Malesco, Villette (3° salita), Re e Malesco (gli ultimi 9/9,5 KM che mettono a dura prova muscoli e fondo essendo tutto un sali scendi su sterrato con già 17 KM sulle gambe), infine l’arrivo al centro del fondo Alfredo Sartori di Santa Maria Maggiore.
Quest’anno ci sono state diverse variazioni sul percorso.
La più rilevante è stata l’introduzione dello sterrato da Re fino all’arrivo escludendo un breve tratto a Malesco che ha reso sicuramente la gara più dura rispetto allo scorso anno.
È stata invece confermata la prima salita di Villette, già introdotta lo scorso anno, a scapito della storica più corta, ma ben più dura!

In parte sono d’accordo con questi cambiamenti in quanto nel 2006 era stato eliminato tanto sterrato a favore dell’asfalto, colpa, in parte, della costruzione della pista ciclo-pedonale e quindi con l’inevitabile asfaltatura del tratto Re-Santa Maria Maggiore-Orcesco.
Quest’anno forse è stata più “Sgamelaa” , si è tornati all’antica ricetta e il fascino è aumentato.
Il finale invece non mi è piaciuto per niente e l’inserimento dell’ultima salita a pochi metri dal traguardo mi è sembrato esagerato e fuori luogo.

Andando in Ossola da quando sono nato l’attrazione per questa corsa mi colpisce inevitabilmente tutti gli anni, i ricordi di quanto ero piccolo e vedevo mio padre prepararla con i suoi amici mi rincorrono, i suoi paesaggi mi stregano, la folta partecipazioni mi incentiva e quest’anno volevo prepararla per benino se non che mi sono fatto 16 giorni in America a base di hambuger, patatine fritte, Bagels farcite con uova e pancetta che hanno lasciato inevitabilmente il segno.
Sulla linea di partenza trovo diversi amici, alcuni che non vedevo addirittura da anni, poi da lontano mi appaiono dei pantaloncini famigliari, di un blu un po’ scolorito, un blu ROAD!!
Mi saluta lo guardo bene e non posso sbagliare: è il COMPA!!
Ormai il COMPA è un MUST, da quando ho iniziato a correre lo becco a tutte le gare: città, lago, montagna, 5KM, 10KM, 21KM, 26KM….per lui non ci sono limiti!!
Quattro chiacchere sul percorso della gara e sul tempo previsto e si parte! Sono le 9.32!

Il tempo era l’ideale: cielo coperto temperatura accettabile. Non ho dormito molto, ma il giorno della gara sto bene e tento almeno di arrivare per mezzogiorno!
Purtroppo è una corsa che sento molto e pur avendola fatta tutta in allenamento 13 giorni prima con un tempo di 2.20 chiudo in 2.29 camminando gli ultimi 3 chilometri.
I motivi? Sicuramente sono arrivato un po’ stanco e a Malesco mi ha attaccato un po’ di mal di stomaco che mi ha bloccato le gambe.
Fa niente! Riproverò il prossimo anno cercando di non esagerare negli ultimi giorni di allenamento e facendo colazione almeno 3 ore prima della partenza!
La cosa fondamentale è che, come al solito, mi sono divertito e che non vedo l’ora di riprovarci il prossimo anno, con più esperienza, con più allenamento e chissà cosa verrà fuori…..
La nuova stagione inizia e non vedo l’ora di correre, di gareggiare, di divertirmi…..

Luciano

Letto 921 volte
La Strana Coppia :-))
La Strana Coppia :-))
Commenti
  • cristiano.neri 03/09/2008 alle 20:29:02 rispondi
    Rosso barbera.
    Come ben sai la Val Vigezzo la conosco bene anch'io, è molto bella ma so anche che ci sono tante osterie; non è che, visto il colore rossastro del viso del Compa e leggendo del tuo mal di stomaco, avete fatto qualche tappa a suon di barbera nel pre-gara? Cristiano
  • mbell1957 03/09/2008 alle 20:54:34 rispondi
    bravi però ...
    ... non vedo l'omino del Road nè sulla maglia del Lucky nè sulla pancia del Compa !!!
    Ammonizione ?!?!?
    Ciao Massimo
  • P&C Podismoecazzeggio 04/09/2008 alle 08:39:58 rispondi
    bravi però...
    Beh: però il Compa c'aveva il nostro berretto arancione che abbinato alla maglia nera con risvolti rosa al collo ed il marsupio blu elettrico...oggettivamente creava una siluette cromatica che il buon Missoni -con tutto il rispetto- se la poteva sognare!
    O no...?
  • Compa 04/09/2008 alle 14:30:58 rispondi
    la sgamelàa è prima di tutto una tapasciata!!!
    Ragazzi, a S.Maria Maggiore sono andato con Mimmo e gli amici di P&C; indossavo pantaloncini Road e cappellino cazzeggiante; la maglietta l'ho decisa all'ultimo momento in base al tempo che era coperto; sul percorso dico solo una cosa: FANTASTICO!!! La Val Vigezzo è veramente affascinante; i paesini tenuti benissimo; i tetti con le scandole di pietra hanno mantenuto le tradizioni passate; nei paesi la gente viveva la gara in modo attivo e coinvolgente; ho corso/camminato gli ultimi 14km con Dimitri, un ragazzino tostissimo di 10 anni di Malesco conosciuto da tutti che mi ha illustrato il percorso e mi ha pure indicato le mucche al pascolo di suo padre. Il percorso è duro ma non durissimo; la Stracada del Col Brionsa di inizio agosto è molto più dura. Comunque a fine gara ho dato il meglio di me stesso in una trattoria di Druogno attaccando un culo di polenta con spezzatino di cervo, bruschitt e formaggio fuso; naturalmente ho vinto. Alla prossima, Compa
  • Lucky 04/09/2008 alle 14:41:02 rispondi
    POLENTA!
    Compa! La prossima volta ti consiglio io un posto dove polenta e selvaggina sono qualcosa di spettacolare!
    Ti segnalo un'altra gara, si corre a Masera che è il paese appena dopo Domodossola prima di salire per la Valle Vigezzo. Si svolge durante la FESTA DELL'UVA il 14/09 e il nome è tutto un programma: 10KMx1 litro.....:-)))))
    Io dovrei farla, devo ancora decidere se rinunciare al giro da paura all'idroscalo.
    Ciao Luciano
  • C! 05/09/2008 alle 10:34:54 rispondi
    10Km con 1 litro
    La sgamelaa per quest'anno non era cosa ma alla "10Km con un litro" non mancherò! (magari il litro DOPO i 10Km ... o no?)
  • C! 15/09/2008 alle 14:37:33 rispondi
    10Km con un litro
    Fatta, unico (credo) rappresentante Road.
    La cronaca qui: http://running.paffatumpete.net

    Ciao!
Prossimi eventi
00/00/00 -




 Questo mese 
 Agosto 
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
Oggi  Aug 17, 2025