|
|
|
Bollettino della Multidisciplina # 5 - Agosto 2008 - Il finto riposo
Inserito da Tortellone67 il 02/09/2008 alle 18:34 nella sezione triathlon
Ebbene sì!!!!!
Se c’è chi ancora pensa al mese di Agosto come un periodo di meritato riposo, dopo mesi di fatiche, nel quale “trastullarsi” ed oziare nell’opulenza culinaria e nell’oblio dei pensieri, ecco giungere un’ampia e perentoria smentita.
Il TriRoad c’è anche e soprattutto in Agosto a fendere le acque ed a solcare le strade.
Prima di addentrarci nella consueta analisi dei numeri e delle classifiche rendiamo il giusto plauso a due imprese che i nostri portacolori hanno portato a termine nel mese appena trascorso.
Una, quella “agonostica”, ha come protagonista l’inarrivabile icona del triathlon italiano che risponde al nome di Giorgio Il Grigio Alemanni il quale, qualche giorno fa, si è aggiudicato il titolo Italiano di Aquathlon nello splendido scenario delle acque di Porto Torres.
Non penso sia più possibile spendere parole di elogio per descrivere la “carriera” di Giorgio e per elencare le sue innumerevoli conquiste. Grazie Grigio!!!!!!
L’altra, quella “estrema”, ha visto Paolo Marini portare a termine una delle gare più fisicamente massacranti e mentalmente impegnative che il palcoscenico della multidisciplina metta a disposizione: si tratta del mitico Embrunman, gara di triathlon superlungo (in pratica si tratta della distanza iron) nota per l’estrema durezza del percorso: per capire meglio di cosa si tratta e per leggere la cronaca della gara vi invito a leggere il bellissimo articolo scritto dallo stesso Paolo e pubblicato sul sito Road (cliccate qui).
Tanti complimenti (e moltissima ammirazione) a Paolo per la sua impresa.
Ed torniamo alle nostre classifiche.
RANK DI SOCIETA’
Nessuna variazione rilevante nel Rank di Duathlon dove ci siamo attestati nelle posizioni a ridosso delle prime 10 società (ora siamo 13mi) dalle quali siamo divisi da una manciata di punti.
Siamo ormai quasi a fine stagione, mancano circa una decina di gara alla fine, ed abbiamo ancora 8 atleti che con una gara si classificherebbero nel Rank e porterebbero punti alla squadra, quei punti che molto probabilmente ci permetterebbero di raggiungere un risultato strabiliante e certamente storico: entrare nell’elite delle prime dieci società di Duathlon.
C’è quindi bisogno di aggiungere altro?
Anche nel Rank di Triathlon non ci sono variazioni significative in termini di posizione (siamo attualmente 44mi), ma a questa mancanza di novità va data una lettura estremamente positiva.
In una realtà molto più partecipata e competitiva rispetto al Duathlon, il mantenimento della posizione (ricordo che a Maggio eravamo al 45° posto) è un grande risultato sia in termini assoluti sia in termini relativi alla situazione del TriRoad rispetto all’anno scorso: ricordo che nel 2007 chiudemmo la stagione al 108° posto (circa a metà classifica) con 7.989 punti, mentre quest’anno siamo 44mi su 220 società classificate (!!!!) con 15.617 punti (praticamente il doppio).
Come per il Rank di Duathlon anche qui ci sono vari atleti (circa una dozzina tra distanza sprint e olimpica) cui manca una gara per entrare nel Rank: il calendario della stagione di Triathlon offre ancora diverse opportunità per poter entrare in classifica e permettere alla squadra di scalare altre importanti posizioni consolidando così un risultato già ampiamente positivo e, credo, ben oltre le attese.
SUPERRANK
Le prime posizioni di categoria conquistate nei mesi precedenti sono state ulteriormente consolidate aumentando il distacco dagli inseguitori.
Si confermano così le leadership di Giorgio Il Grigio Alemanni (M5), Giancarlo Gian Pittoni (M3), Andrea AUW Vasco (S2), Stefano Trilion Leone (S3) e Roberto Fandango Russo (M1).
Rilevante è anche la loro classifica in termini assoluti in quanto occupano, in questo esatto ordine, dalla 3a alla 7a posizione.
In campo femminile continua la trionfale stagione di Luisella TriLadyRoad Iabichella 1a nella categoria M3 e Prima Assoluta.
Ma non è tutto.
Grande rimonta di Paolo Visigoto Visigalli che torna ad occupare la seconda posizione nella categoria S3.
Grande costanza di Marco 007 Galliena che raggiunge la 4a posizione nella categoria M1 scavalcando Ale Cpt Bucci ancora, ahinoi, fermo ai box per i noti guai fisici che ne hanno compromesso la stagione (ciò nonostante è ancora al 5° posto di categoria).
Grande progressione di Giovanni Gianni Sgaramella che, gara dopo gara, si sta lentamente avvicinando al podio della categoria M3 (ora al 4° posto): forza Gianni, solo una manciata di punti e la rimonta è fatta.
Grande conferma di Mario SuperMario Maitilasso e Chiara Tieghi che mantengono saldamente il 5° posto nella categoria M5.
CLASSIFICA AGE-GROUP A PUNTI
In questa classifica, inaugurata per la prima volta in questa stagione, si conferma, grazie anche al fresco titolo italiano appena conquistato in terra sarda, la 1a posizione assoluta di Giorgio Il Grigio Alemmani che ha anche aumentato il distacco che lo separa dal resto del gruppo e si conferma al 4° posto assoluto Giancarlo Gian Pittoni a pochi punti dal podio.
Che dire … Nuova classifica … Soliti Road … Grandi!!!!!
RANKING DI SPECIALITA’
Nel Rank di Triathlon Sprint conferma della 1a posizione nella categoria M5 per Giorgio Il Grigio Alemanni, dell’ottima 5a posizione nella categoria M4 per Giancarlo Gian Pittoni e, in campo femminile, della 2a posizione nella categoria M3 per Luisella TriLadyRoad Iabichella.
Nel Rank di Triathlon Olimpico troviamo Giovanni Gianni Sgaramella in 16a posizione nella categoria M3, Giancarlo Gian Pittoni in 7a posizione nella categoria M4, Giorgio Il Grigio Alemanni e Mario SuperMario Maitilasso rispettivamente 2° e 10° nella categoria M5.
In campo femminile troviamo Federica TriMotoscafo Cataudella al 16° posto nella categoria S4 e Luisella TriLadyRoad Iabichella in 3a posizione nella categoria M3 con Chiara Tieghi a seguire in 4a.
Nel Rank di Duathlon Giovanni Gianni Sgaramella figura in 16a posizione (categoria M3), Giancarlo Gian Pittoni in 4a posizione (categoria M4), Giorgio Il Grigio Alemanni e Mario SuperMario Maitilasso rispettivamente in 1a e 9a posizione (categoria M5).
Il Duathlon al femminile vede poi il dominio TriRoad in categoria M3 con Chiara Tieghi e Luisella TriLadyRoad Iabichella rispettivamente in 1a e 3a posizione.
VARIE ED EVENTUALI…
Ricordate l’analisi pubblicata nello Bollettino di Luglio in cui sommando i risultati e le presenza nella classifica del SuperRank risultavano la seconda squadra assoluta per punti conquistati sommando i punti ottenuti dai singoli atleti?
Ebbene in questo mese, grazie al raddoppio del punteggio ottenuto dagli “stachanovisti” Giorgio, Giancarlo e Luisella, abbiamo superato la Pro Piacenza Team (65.966 punti contro 65.636) ottenuti grazie a ben 295 partecipazioni!!!!!!
Siamo primi, siamo tanti e siamo i migliori!!!!!
Ora ci aspettano altri appuntamenti importanti, dai Campionati Italiani di Triathlon Olimpico Age Group ai Mondiali di Duathlon: dobbiamo cavalcare l’onda di questa magnifica stagione e chiudere in bellezza.
W il TriRoad !!!!!
AUW! AUW! AUW!
Bruno Il Tortello Meneghetti

Commenti
|
|
|
|
Utenti
|
 |
 |
Ad oggi ci sono 3539 utenti iscritti al sito di cui 0 attualmente online |
|
 |
 |
|
|
capt.ale
ogni volta e' un'emozione leggere dei vostri ridsultati.. bravissimi.
angy
Per le ragazze che hanno collezionato già un Tri-Sprint a Candia (oppure che esordiranno a Cremona), ci potrebbe essere l'occasione per la seconda gara a Lerici (il 28/09) oppure ad Alba (il 5/10).
Quanto ai duathlon sprint - a parte Dolzago questa domenica - ce ne sono un certo numero: Monza il 21/9, Valenza il 12/10, Saluzzo il 19/10, Vialfrè (TO) il 26/10.
Tutte occasioni buone per migliorare alla grande la nostra 13ma posizione.
Partecipate !
Massimo
Forza! A chi manca una sola gara, a chi dovrebbe timbrare due presenze, a chi ancora vorrebbe provare, ma per qualche motivo non puň... Coraggio!
Abbiamo l'occasione di portare a casa un risultato di squadra impensabile, frutto di duro lavoro, ma soprattutto tantissimo divertimento.
Compattiamoci e andiamo a prendercelo. Non cerchiamo alibi, non lasciamo spazio al rischio di avere stupidi rimorsi: l'occasione č questa, il treno č arrivato, la sveglia suona.
O ora o mai piů! Non č piů tempo di pensare, non č piů tempo di titubare, non č piů tempo di temere... č soltanto tempo di menare: č la resa dei conti!
Per cui chiunque abbia avuto anche minimamente a cuore questa straordinaria e forse irripetibile avventura, chiunque si sia affezionato a questo gruppo, chiunque voglia ripagare questa fantastica societŕ dei mille stimoli ed esempi che sa mettere regalarti (a prescindere dal triathlon, in tutte le sue sezioni) contibuendo ad aumentarne il giŕ glorioso prestigio.. chiunque tu sia una cosa č certa: ti aspettiamo in zona cambio, casco in testa e body allacciato.
AUW!
Andrea
i miei complimenti per l'Embrunman.... ero sul muro della Frassiniere quel giorno e vi ho visto passare quasi tutti! siete stati uno spettacolo.
Prima o poi...lo voglio anche io questo Embrun!
Feda