|
|
|
24 AGOSTO, ROAD PRESENTE ANCHE ALL’ X-TENNO
Inserito da artiglio il 27/08/2008 alle 12:14 nella sezione triathlon
Lago di Tenno, 24 agosto 2008
Ancora una volta Road presente all’ennesima gara dell’anno: stavolta ci troviamo nell’incantevole scenario del Lago di Tenno, 6/7 km sopra Riva del Garda, immersi nella natura di un lago alpino.
La gara è un Triathlon Sprint MTB, con percorsi in bici e a piedi molto tecnici, che mettono a dura prova gli atleti.
Tre i Road presenti: il “veterano” della gara Francesco Frank Foresti, il fortissimo Stefano Leone, e il tri-tapascione Attilio Sigona.
Si comincia con la prova a nuoto: rispetto alla passata edizione, la distanza è stata allungata a 910 metri, boe che sembrano molto lontane, il lago è di un azzurro cristallino, trattandosi di lago di montagna ci consentono di indossare la muta (sabato pomeriggio una ragazza che ha provato a nuotare senza era letteralmente assiderata!).
All’uscita dal lago, zona di pre-cambio sui tappeti rossi per togliersi la muta e indossare le scarpe (c’è chi indossa direttamente quelle da runner, gli specialisti mettono ugualmente quelle da bike), poi via, muta e occhialini in spalla, verso la zona cambio, un 300 metri di corsa in salita compresa la lunga scalinata in pietra mista a fango, resa viscida dalle piogge dei giorni prima e soprattutto da quella della notte precedente.
Arrivati al pratone della zona cambio, si inforca la bici per la frazione da 13,0 km, e all’uscita della postazione microfonica degli organizzatori, dopo una brevissima salita su asfalto, si attacca un ripido e stretto sentiero in discesa di single track, su radici e sassi e al buio del bosco, che costringe alcuni triatleti (tra cui il sottoscritto) a togliersi gli occhialini da sole per evitare di sfracellarsi; il percorso in bici prosegue così con altre discese del genere, più larghe ma non meno pericolose della prima, e tratti in ghiaia in salita e discesa, fino a raggiungere un ghiaione con scalinata in salita a seguire da attraversare a piedi, il tutto con la bici in spalla; bellissimo il tratto che attraversa Borgo Canale, un borghetto medievale in mezzo agli archi e a cortili in acciottolato; ultimo tratto della faticosissima frazione in bici contrassegnata da una discesa spacca dre-dre di 300 metri su ciottoli sconnessi, più la salita su asfalto e su erba che porta alla fine del giro, il tutto da percorrersi due volte.
Non meno impegnativo il percorso di corsa da 4,5 km, che ripercorre in parte quello in bici, e che ha fatto letteralmente selezione.
La bellissima giornata senza una nuvola in cielo ha fatto da cornice a questa splendida manifestazione, ben organizzata dai 33Trentini Triathlon; certo che, data l’esperienza del sottoscritto, se non hai la bici giusta e se non sei allenato, è ben dura arrivare in fondo.
Tra i nostri, ottima prova del debuttante Stefano, che era anche il primo ad uscire dalla frazione a nuoto, seguito dopo qualche minuto dal più esperto Francesco; ritirato invece (ahimé) Attilio, proprio nel giorno del suo compleanno, al termine del primo giro di bici: vista la durezza del percorso e il mezzo non all’altezza, ha preferito preservarsi per le gare future ed evitare di farsi (ulteriormente) male.
CLASSIFICA AGONISTI MASCHILE
Cl. | Atleta | Punti FITRI | Pett | Totale | Nuoto 900 mt | MTBK 13 km | Corsa 5 km | Pos Cat | cat | pt gara |
58 | LEONE STEFANO | 52,52 | 45 | 1.33.12 | 0.18.53 | 0.54.12 | 0.20.07 | 10 | S3 | 64,42 |
73 | FORESTI FRANCESCO | (N.C.) | 108 | 1.39.23 | 0.21.36 | 0.54.44 | 0.23.03 | 21 | M1 | 82,46 |
R | SIGONA ATTILIO | 148,24 | 85 | --- | 0.23.49 | --- | --- | --- | M1 | --- |

I TRI-ROAD ALL X-TENNO
Commenti
|
|
|
|
Utenti
|
 |
 |
Ad oggi ci sono 3539 utenti iscritti al sito di cui 0 attualmente online |
|
 |
 |
|
|
Riki genoma Ghidotti
bel collage di immagini, ma il mio faccione in primo piano è veramente inquietante, con una bella espressione da triathlon-bullo!!!
Scherzi a parte, complimenti per il resoconto della gara super-esaustivo, che rende perfettamente giustizia ad una gara difficile, dura e spettacolare: effettivamente la frazione mtb con parecchi tratti in single track necessita di un allenamento specifico, che noi "padani della bassa" spesso non abbiamo. Usare la mtb in montagna su sentieri e mulattiere impervi non è come pedalare per andare a far la spesa, e i tempi di chi è abituato a buttarsi in discesa senza neanche tirare le leve dei freni sono una dimostrazione.
Comunque il divertimento è assicurato, e con un po' di prudenza e concentrazione la gara diventa molto bella. E poi, 2 anni fa ero anche riuscito a bucare 2 volte, questa volta invece è andata bene.
Io la consiglio a tutti e me la metto già in calendario per l'anno prossimo. Ciao.
Frankie Foresti
Attilio
indubbiamente il tracciato MTB è molto tecnico (Luis e Gian mi avevano avvisato!) e grazie ai commenti di Attilio ho deciso di provarne la sezione più diffcile prima della gara.
test che sicuramente mi ha risparmiato qualche caduta in più anche se alla fine un volo non me lo sono negato :-)
prendere la bici in spalla e salire dal letto dell'immissario del lago in secca fino in cima ad una bella gradinata è stata una variante "simpatica" ma il momento più gudurioso è stato quando mi sono preso una piccola rivincita con un avversario: mentre mi capicollavo giù da una discesa senza grep e controllo della bici un tizio dietro di me mi apostrofa con un "certo che in discesa fai veramente schifo!" e io ingenuamente domando "dici a me? è la prima volta!". ad ogni modo a metà di una salita nella frazione di corsa l'ho trovato abbracciato ad un parapetto e l'ho quindi superato con passo leggiadro...vendicando l'onore dei Road e finendo qualche posizione davanti a lui :-)
provatela l'anno prossimo!
E poi se tu fai schifo in discesa, cosa dire del sottoscritto?
Mi fa ancora male il C..., e meno male che ho evitato il secondo giro....
Attilio
Angela mi chiede inoltre se c'è qualche MTB girl disponibile per la 24h della val rendena(!!!), per ora sono in 4 ma il team deve contare 8 abili ed arruolate.
Angela mi chiede inoltre se c'è qualche MTB girl disponibile per la 24h della val rendena(!!!), per ora sono in 4 ma il team deve contare 8 abili ed arruolate.
http://picasaweb.google.com/xstrix/XTriathlon24808
Non dimentichiamoci però che il Road ha presenziato pure al doppio olimpico di Bellagio, speriamo in qualche parola dei protagonisti!!!
Domenica ci vediamo a Sarnico!
Da aspirante IM, ebbene sì ho "bigiato". Sono in rifinitura di un qualcosa di abbastanza simile ad un doppio olimpico che avverrà a breve ed ho preferito non correre alcun rischio (benchè durante l'estate mi sia rodato abbastanza sulle distanze che mi aspettano, provandole soprattutto in successione). Anche a Sarnico terrò i freni un pochino tirati per avere la conferma che la condizione c'è... Per quanto riguarda la motivazione agonistica.. Beh quella non è un problema.
Bravi ancora a tutti!!!!
Andrea
ATTILIO
ho visto un'altra foto con Stefano e Andrea Russo al lago vicino a st. Moritz, ed in effetti chi ha la "sventura" di accostarsi a Stefano, a meno che non sia più grosso, fa la figura di Pinotto...
no, è la stessa cosa che mi ha detto Rita al momento di guardare la foto, avremmo dovuto metterci al contrario... ma il bello è che la foto l'ha fatta lei!!
La prossima volta, avendo più tempo a disposizione, faccio un fotomontaggio + accurato, promesso!!