INFORMATIVA BREVE

La informiamo che, per migliorare la sua esperienza di navigazione su questo sito web, utilizziamo diversi tipi di cookie, tra cui:
Cookie di tipo funzionale alla navigazione (functionality cookie); Cookie di tipo pubblicitario (advertising cookie); Cookie di tipo statistico (performance cookie); che consentono di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione.
Nella pagina della Informativa Estesa sono presenti le istruzioni per negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando su "ACCETTA" o continuando la navigazione, saranno attivati tutti i cookie specificati nell'Informativa Estesa ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg.to UE 2016/679.

ACCETTA X

16 agosto 2008 - Südtirol Running

Inserito da sofia.scanziani il 31/07/2008 alle 12:42 nella sezione strada

...casualmente mi trovo in quella zona proprio in quei giorni, così ho pensato di partecipare a questa gara. Mi sembra carina, quindi ve la segnalo.

Una corsa - una strada - 2000 anni di storia

La VIA CLAUDIA AUGUSTA, nome dell’antica “Strada Imperiale“, puo’ essere considerata la “ Venezia-Monaco” dell’epoca romana e mediovale.
Trecentocinquanta miglia romane,l’equivalente oggi 518 chilometri, che vennero tracciati e furono iniziati nel 15 a.C.. da Druso Claudio”Germanico”, generale di Augusto ai tempi della conquista della Rezia e della Vindelicia, e portati a termine 60 anni dopo, nel 47 d.C.. dall’Imperatore Claudio, dal quale prese il nome.
L’antica strada romana che univa il Danubio, quindi il Mondo Nordico, con il Mediterraneo, dunque con la cultura latina, segna il tracciato nella viabilita’ delle grandi vie di comunicazione moderne, quali strade statali, superstrade, autostrade:
le stesse scelte compiute 2000 anni fa dai curatores iarium romani sono quelle applicate ora dagli architetti del XXI secolo.
Di rilevante importanza sono senza dubbio le due Claudia Augusta: l’Altinate e la Padana. L’una partiva da Altino, sull’Adriatico, nodo stradale di essenziale importanza, e si collegava con Trento, passando per il Feltrino e la Valsugana.
La seconda saliva da Ostiglia, sul Po, nodo stradale per Verona e Trento dove si congiungeva all’Altinate.
La strada proseguiva poi in Trentino, attraverso un’ unica via, lungo la Val d’Adige fino a Bolzano, girava lungo la Val Passiria e la Val Venosta fino al Passo Resia, attraversava il Tirolo sfiorando Landeck, Imst ed infine raggiungeva la pianura bavarese e il Danubio dopo aver oltrepassato Füssen, Schongau ed Augusta, citta’ fondata in onore di Augusto. Quindi raggiungeva la sponda destra del Danubio, non lontano dall’odierna Donauwörth.

Nell’ambito della 10a Südtirol Running Tour verrà effettuata la 3° Via Claudia Augusta Run. La distanza è 13 miglia (21 km), che si estende da Egna fino a Mezzocorona in provincia di Trento passando per Magré e Roveré della Luna.
Quest' anno c' é la possibilitá di gareggiare da soli o in staffetta. Nella staffetta il primo corridore corre da Egna fino a Magré (8,4 km) e il secondo da Magré fino a Mezzocorona (12,6 Km).

Estratto del regolamento:

La manifestazione è approvata dalla Federazione Italiana Atletica Leggera e si svolge in conformità alle normative internazionali vigenti.

Organizzatori:
Südtirol Marathon Team (BZ 064)

Partecipazione:
Le iscrizioni sono aperte a chiunque abbia compiuto i 18 anni di età entro il 16 Agosto 2008, tesserati FIDAL agonistici amatori e veterani. I liberi dovranno avere con sè, il giorno della gara, un certificato medico di idoneità sportiva, rilasciato da un medico sportivo autorizzato o dalla Medicina dello Sport. Il partecipante solleva comunque da ogni responsabilità il Comitato Organizzatore circa la propria idoneità fisica a disputare le gare.

Distribuzione pettorali:
Piazza centrale ad Egna - Ore 16.00

Partenza:
Piazza centrale ad Egna - Ore 17.00

Iscrizione ordinaria:
Vedi www.suedtirol-marathon.it

Quota di partecipazione:
20,00 Euro

Nella quota sono compresi:
Una T-Shirt, Bustransfer dalla partenza all’arrivo e ritorno, classifica e doccia.

Cauzione:
Cauzione Chip Euro 10 da pagare al ritiro pettorale la quale verra rimborsata dopo la restituzione.

Letto 1198 volte
ecco il percorso...
ecco il percorso...
Commenti
  • Compa 31/07/2008 alle 15:40:55 rispondi
    Quelli del Südtirol Marathon Team sono bravi
    Ho partecipato a diverse gare organizzate dal team di Alfred Monsorno; Egna è una cittadina deliziosa e loro sono bravi; oltre al running tour di agosto organizzano anche la nostalgik-lauf in giugno in discesa lungo la ex-ferrovia e la mezza + maratona ad ottobre. Sono tutte belle gare; consiglio a tutti la mezza con un percorso splendido in mezzo alle vigne ed ai meleti della piana ma anche le altre sono molto belle. Ciao, Ettore
Prossimi eventi
00/00/00 -




 Questo mese 
 Agosto 
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
Oggi  Aug 16, 2025