|
|
|
Alemanni (per la quarta volta) e Tieghi tricolori
Inserito da capt.ale il 20/07/2008 alle 23:43 nella sezione triathlon
Tripudio Road ai Campionati Italiani di Duathlon svoltisi oggi a Verona nella splendida cornice dell'Arena: ancora una volta un percorso spettacolare che ha consentito al numeroso pubblico, e alla tri-curva, di avere sempre l'occhio sugli atleti, quasi cinquecento, impegnati in gara.
Il Grigio si conferma per la quarta volta consecutiva padrone assoluto della categoria M5 mentre Chiara si "vendica" del mancato titolo dello scorso anno (per questioni regolamentari ndr) e si laurea campionessa italiana davanti a Luisella, terza.
Ottime le prove degli altri Road: Visigalli, Vasco, Doninotti, Russo, Leone, Pittoni (ottimo quinto), Marseglia, Galliena e Rossi.
Sfortunato invece Bob Grossi, fermato da una foratura.
Grazie a tutti per la splendida giornata, ancora una volta resa ancora più bella dai nostri colori.
W il tri-ROAD
Capt.ale

Giorgio, Chiara e Luisella sul podio tricolore
Commenti
|
|
|
|
Utenti
|
 |
 |
Ad oggi ci sono 3539 utenti iscritti al sito di cui 1 attualmente online |
|
 |
 |
|
|
Feda
siete davvero mitici, mi e' dispiaciuto non aver fatto parte della tri-curva...
;-) alla prossima ...
ciao Angela
Ma nulla in confronto a quella che avete fatto voi lo scorso week-end, soprattutto per chi ha "doppiato" con il triathlon del giorno prima (ma dove la trovate tutta questa energia).
A presto, amici, e FORZA ROAD
AUW
Attilio
ma possibile che a leggere di questi resoconti, non ti venga voglia di provarci?
CORSA: dopo la sfida con il Vikingo, ormai sei al massimo; BICI: anche se non sei tra i top (vedi il sottoscritto), viene da se con l'allenamento; NUOTO: ormai nuoti come un delfino...
e poi se proprio non ti piace la bici, c'è l'Aquathlon... corsa-nuoto-corsa, le gare non sono molte, però ci sono...
io e Giorgio approfittiamo di una vacanzina per un Aquathlon a fine agosto in Sardegna.. e c'è anche il promozionale (500 metri a nuoto comodi-comodi + 2.500 metri a piedi comodissimi per un tapascione come te)
A presto Attilio
Ho partecipato, ed ho avuto l'onore di analizzare il pregara e la gara da dietro.
Arrivo domenica mattina a Verona (fortunatamente c'è chi ha ritirato per me il pacco gara), indosso il body e il casco e con la fida bicicletta vado in zona cambio.
Poi si parte: mi sono difeso nella prima frazione a piedi, arrivando penultimo dei Road e tra gli ultimi di categoria; sono montato in bici e sono partito.
L'ottimo Roberto Russo ci aveva istruito sulla salita delle Torricelle, ma non ero preparato a quella fatica.
Insomma alla fine del primo giro in bicicletta ero quasi convinto di ritirarmi (con la scusa di una caduta in bici, senza conseguenze). Poi un sussulto di orgoglio, la voce di Claudia a spronarmi, e soprattutto la necessità di finire almeno un altro duathlon per entrare nel rank e portare punti al Road mi hanno fatto imboccare di nuovo la salita.
Gli ultimi 5 km a piedi, pur trascinandomi, sono stati una discesa verso la liberazione.
Sono arrivato ultimissimo, credo.
E sono dovuto ripartire al volo per esigenze familiari, e non ho potuto rendere onore (e ringraziare) a tutta la squadra Road di cui mi onoro di far parte.
Il mitico TriVasco (che urla sempre un incitamento ad ogni incrocio), l'incredibile Visigoto Visigalli che in bici ha fatto scintille, il già citato Roberto Fandango Russo con i suoi consigli e le discese a capofitto, e tutti gli altri che non cito ma penso.
In conclusione un applauso a Giorgio e Chiara, campionissimi! E tutto il mio rispetto a chi corre ogni domenica gare dure come questa.
Franz
PS il duathlon è più duro del triathlon, chi ha provato il primo non esiti a buttarsi nel secondo
Grazie a tutti voi.
Sabato mi è capitato di rompere la catena durante il tri-olimpico di "riscaldamento" al Lago Brasimone, al mio arrivo Paolo, Monica e Stefano si sono subito prodigati a mettersi in contatto con gli altri compagni già arrivati a Verona per recuperarmi una catena nuova (tutto mentre recuperavo le forze). Al nostro arrivo, tutti (ed in particolar modo Fandango e "Sir" Marco) si sono dati subito da fare per montarmi (io non avevo idea di come fare) il pezzo nuovo. Fantastico, non credo di dover aggiungere altro.
Sono le storie come questa che lasciano la miglior testimonianza di un'annata fatta di tenacia, forza, determinazione, lealtà e spirito di squadra.
Detto questo tri-complimenti ai nostri grandissimi campioni, per la forza che dimostrano sul campo e per la generosità con cui sono sempre pronti ad aiutare noi "rookie".
Complimenti a tutti per aver dato il massimo in una gara decisamente tosta (per me molto più dura di Sirone, per intenderci).
x Franz: in un incrocio ti ho visto con la bici "a spinta" e per un attimo ho temuto che ti fossi dovuto ritirare. Vederti arrivare al traguardo è stato veramente bello, soprattutto per la tua "frase liberatoria" :)
Angy
Ciò nonostante mi siete mancati tutti e, non lo nego, domenica mattina mi sono svegliato con il cosiddetto "nodo in gola" : il primo pensiero (sigh!! nostalgico) è stato per voi ...
Complimenti a chi ha vinto (grandi Giorgio e Chiara), a chi ha partecipato, a chi l'ha cmq finita (mitico Franz!!!) e alla solita impareggiabile TriCurva al cui solo pensiero mi esalto anche mentre scrivo ...
Ed infine ... BUON COMPLEANNO all'immensa Claudia ...
Alla prossima Tri-Impresa ...
W il TriRoad
Bruno Il Tortello "nostalgico"
Auguri Claudia anche da parte mia. W la tri-curva
e il tri-road
Cristina
Ai Campioni Italiani: Giorgio e Chiara, la quale ho affiancato e potuto incitare per un tratto al secondo LungAdige (poi mi ha lasciato sul posto... e ho detto tutto!)
Alla Tri-Curva: che alla fine della prima frazione di corsa mi ha dato lo stimolo giusto per non farmi sopraffare da un dolorosa fitta alla milza.
Al Capt. Ale: per le tante foto che ha scattato a tutti noi.
A tutta la squadra: perché sa vincere oppure soffrire soltanto, ma non molla mai!!
W il Road! W il tri-Road!! Marietto T.A. (Marseglia)
e ovviamente anche a quello degli auguri a claudia, indubbiamente la nostra tifosa numero uno!!
mi tiro fuori dal coro di Bravi perchè credo di aver fatto la mia peggiore gara dell'anno, non ho scuse sono veramente scoppiato......
Il prossimo anno vediamo di prepararci meglio bravi tutti
E Auguri Augurissimi alla mitica Claudia perche'... diciamolo, se la squadra c'e', se il morale e' alto, se il gruppo e' compatto, se sono nate amicizie forti, se il Road non e' mai stato cosi' vivo e vivace... e' anche merito suo e dell'idea degli allenamenti in piscina.
Morg@na
Grazie al nostro sempre presente Capt.Ale che ci sostiene ed è sempre di buon umore.
Grazie a chi ha fatto una levataccia per esserci nella tri-curva.
La gara resta sempre un fatto individuale, ma dopo..., quando mi risveglio dal profondo stato del Nirvana, che raggiungo in gare un pò più dure come questa, è un grande piacere vedervi tutti lì insieme a me.
P.S. A Claudia un ringraziamento particolare per la tua costante disponibiltà verso tutti e per la sicurezza di trovare in te una fonte di risorse. Buon compleanno,Luis
Tanti auguri CLAUDIA!!!!!
TRI-Beatles
WilRoad!
Antonio
Robino
Ciao Gianni Sgara.
Massimo
domenica 13 a Mandello, dopo l'annullamento della traversata eravamo al pranzo quando uno degli aggregati (ANDREA RAFFAGLIO, chi ha la lista lo può verificare), che fa Triathlon con la Pro Piacenza Team, nel presentargli Giorgio, ha esclamato: "Ah! E' lui Giorgio Alemanni!"
Non gli sembrava vero di trovarsi di fronte a IlGrigio.
Ciao Attilio