INFORMATIVA BREVE

La informiamo che, per migliorare la sua esperienza di navigazione su questo sito web, utilizziamo diversi tipi di cookie, tra cui:
Cookie di tipo funzionale alla navigazione (functionality cookie); Cookie di tipo pubblicitario (advertising cookie); Cookie di tipo statistico (performance cookie); che consentono di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione.
Nella pagina della Informativa Estesa sono presenti le istruzioni per negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando su "ACCETTA" o continuando la navigazione, saranno attivati tutti i cookie specificati nell'Informativa Estesa ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg.to UE 2016/679.

ACCETTA X

Doppio impegno da urlo per il TriRoad

Inserito da tri-vasco il 14/07/2008 alle 21:29 nella sezione triathlon

Ennesimo grande weekend della Triplice sotto il segno del TriRoad. Il menù della settimana:
- Sabato: Duathlon Sprint in quel di Pogno;
- Domenica: Triathlon Olimpico in quel di Recco;
Due gare molto diverse tra di loro che hanno impegnato complessivamente 16 TriRoads, 5 dei quali in entrambe le manifestazioni.

Partiamo dalla gara di sabato: un Duathlon Sprint (5km run+20km bike+2.5km run) ricavato nel circondario di Pogno, il "paese dai muri dipinti". Percorso podistico basato su di un anello da percorrersi rispettivamente quattro e due volte in continua pendenza (discesa e di ritorno salita); circuito ciclistico da eseguire due volte contraddistinto da una picchiata iniziale di 3 km, un lungo tratto di falsopiano di 5 km e uno strappo di raccordo finale da 2 km. Breve cronaca della gara: pronti via fuga di Ghidotti primo al T1 tallonato e ripreso dalla coppia Leone-Vasco nella frazione ciclistica, durante la quale quest'ultimo riesce a sbagliare strada lasciando il compagno di avventure libero di involarsi meritatamente per l'ennesima volta verso il traguardo come primo Road. Poderosa la rimonta del ciclo-treno Alemanni-Pittoni-Russo a consolidare le posizioni nella terza frazione. Sempre generosa la prestazione del nostro Tri-Tortellone Meneghetti, in rifinitura dei prossimi Campionati Italiani di Duathlon Classico a Verona. Lato Tri-Ladies, conferma dalla solita insostituibile Luis e debutto nella duplice per Sara.
Piatto ricco al tavolo di Pogno, pioggia di Road sul podio: primi posti di categoria per il Grigio, Gian e Luisella, secondo posto (all'esordio!) per Sara: se il buon giorno si vede dal mattino.... Brava!
Di seguito la classifica:

Classifica Duathlon Sprint di Pogno

ATLETATEMPOCATPOS CAT
LUISELLA IABICHELLA1.12.38M31
SARA BELOTTI1.19.08S22
STEFANO LEONE0.59.50S36
GIORGIO ALEMANNI1.00.40M51
GIANCARLO PITTONI1.01.05M41
ROBERTO RUSSO1.01.23M17
ANDREA VASCO1.02.15S24
RICCARDO GHIDOTTI1.02.34M24
MENEGHETTI BRUNO1.10.26M110


Veniamo ora al Triathlon Olimpico (1500m swim+40km bike+10km run) nella città ligure di Recco, una delle più belle gare della stagione che non ha disatteso le aspettative dei triathleti alla partenza. Gara molto dura, vera, tosta, baciata da un sole crescente del tutto inaspettato. Per dare un'idea di che cosa aspettasse i 12 TriRoad alla partenza, vi riporto (spero non me ne voglia) una frase dettami da Iron4Max qualche istante prima del segnale di partenza:

"In questo momento preferirei essere alla partenza di un Mezzo Ironman".

Due parole sul percorso; frazione natatoria dichiarata dai giudici a "muta facoltativa" per via del moto ondoso; sezione ciclistica formata da due salite lunghe e non eccessivamente dure da una decina di chilometri l'una raccordate da lunghe discese tecniche e pochissime sezioni in piano, a rendere di fatto il fattore scia nullo; prova podistica particolarissima, con una prima salita da 4 chilometri ad arrivare in città alta (lasciandosi deliziare dal panorama mozzafiato che via via si apriva agli occhi), seguita da una discesa molto ripida di 1 km a pareggiare il dislivello appena percorso e raccordo con un mini circuito cittadino da percorrere per due volte tra scalini, ponti e altri passaggi decisamente suggestivi.
Non me ne vogliano i compagni di avventure, ma volerò sulla cronaca della gara, in quanto ci vorrebbero troppe parole per raccontare un'esperienza come questa. Aggiungano eventualmente le loro valutazioni.
Recco è una gara che ti resta dentro, per la sua durezza che ti obbliga a stare sempre sul "pezzo" senza mai poter rifiatare, per l'incredibile panorama che ti si apre davanti al termine dei primi 4 km di corsa in salita quando la fatica comincia a farsi sentire davvero, per il calore della gente, per l'ottima organizzazione dell'evento. Fra tutte le gare corse ad oggi è sicuramente quella che nella mia testa ha meglio assunto i connotati di un meraviglioso viaggio.
Consiglio a tutti coloro che vi non hanno mai partecipato di segnarsi la data della prossima edizione sul calendario e arrivare all'appuntamento preparati al meglio: vi chiederà tanto, non è uno scherzo, ma vi restituirà ancora di più.
Due parole sui nostri: Corrado si conferma il miglior triathleta del gruppo, regolando la pattuglia TriRoad al traguardo. Prestazione eccezionale di Federica, uscita dall'acqua tra le prime tre donne (!) ed autrice di una gara fenomenale, tanto da arrivare 14ma assoluta... Strepitosa!
"Solite" conferme (ma non ci abitueremo mai a dire: "Bravi!") di Luisella e Chiara, rispettivamente seconda e terza di categoria, e Gian, secondo. Ultima menzione d'onore per Roberto "Bob" Grossi, finisher alla sua prima esperienza assoluta nella triplice in una gara così dura!
Di seguito la classifica:

Classifica Triathlon Olimpico di Recco
ATLETATEMPOSWIM (1500 m)BIKE (44 Km)RUN (10 Km)CATPOS CAT
FEDERICA CATAUDELLA3.03.430.26.531.47.520.48.58S44
LUISELLA IABICHELLA3.27.430.40.271.55.050.52.11M32
CHIARA TIEGHI3.28.480.41.461.38.011.09.01M33
GIOVANNI CORRADO2.43.370.28.131.33.520.41.32S421
ANDREA VASCO2.47.470.30.241.34.180.43.05S216
STEFANO LEONE2.52.260.28.281.38.390.45.19S333
ROBERTO RUSSO2.58.130.34.411.33.570.49.35M142
GIANCARLO PITTONI2.58.430.35.421.37.100.45.51M42
PAOLO MARINI3.04.370.35.121.42.130.47.12M226
MASSIMILIANO MARTA3.06.280.31.281.45.220.49.38M151
SAVERIO CIRACI3.25.540.36.131.54.510.54.50M317
ROBERTO GROSSI3.27.240.53.14NANAM160


Il TriRoad è sempre più vivo, scalpitante e compatto. Le difficoltà lo rafforzano, lo cementano, lo migliorano. Gara dopo gara dei piccoli fili quasi invisibili legano sempre di più i suoi protagonisti, guidati dall'insostituibile presenza del Capitano che non fa mai mancare il suo supporto, la sua esperienza e la sua vicinanza. A lui va dedicato senza indugi tutto ciò che di buono si sta raccogliendo.
Guardo gli sguardi dei compagni in gara e sono brividi: Cuore e M****i allo stato puro.
Avanti ora, verso l'obbiettivo concordato!

AUW! W il TriRoad!

Letto 875 volte
Parte della squadra alla partenza nel Duathlon di Pogno
Parte della squadra alla partenza nel Duathlon di Pogno
Commenti
  • sara.belotti 14/07/2008 alle 22:05:53 rispondi
    Esordio bagnato..
    esordio fortunato, direi!le previsioni erano decisamente negative: alla fine della galleria che precede l'uscita di Arona un muro di pioggia mi dice che "non è questo il giorno"!Per fortuna Bruno l'ottimista Tortellone guarda verso l'orizzonte e vede l'unico spiraglio di cielo libero dai nuvoloni neri e mi assicura che è solo un temporale estivo!ci credo poco..il nubrifagio si interrompe mentre entriamo a Pogno e questo è il segno che aspettavo!Grazie al supporto dei nostri tri-eroi e alle gambette che non mi hanno abbandonato neanche in salita (della quale ero totalmente ignara finchè non me la sono trovata davanti!)riesco ad arrivare al traguardo.Ora capisco l'entusiasmo che accompagna questo gruppo ogni weekend, è un sollievo sapere che ci siete voi all'arrivo!sara
  • IM-ale 15/07/2008 alle 01:03:04 rispondi
    Come direbbe Arrigo.....
    ....Straordinerio! Nonostante lo stop forzato mi sembra di esserci! La forza del tri-Road è dirompente, a fine anno faremo i conti.....e che conti!!! Grande Bob al tri-debutto!
    capt.ale
  • artiglio 15/07/2008 alle 09:05:47 rispondi
    Aspettavo il post di Vasco
    almeno mi hai un po' "consolato" della nostra trasferta senza gara di domenica...
    Beh, noi da Lecco abbiamo portato una coppa in sede...
    almeno quella...
    Complimenti, in particolare ai debuttanti Sara e Bob Grossi (finalmente l'hai fatta la triplice!!!)
    W il TRI-ROAD
    Attilio
  • Tortellone67 15/07/2008 alle 09:42:23 rispondi
    OK
    Accolto il Vasco-consiglio .... segnata sul calendario per il prox anno. In effetti ho un bellissimo ricordo di Levanto (tri-debutto assoluto) bel paesaggio, ottima organizzazione e gara dura ... dalle descrizioni mi sembra che Recco possa essere la "sorella maggiore" ....
    Oltre ai soliti complimenti per i miei splendidi compagni, un gran benevenuto nella "barca di matti" a Sara "Diecipercento" Belotti e Roberto "Bob" Grossi al loro debutto assoluto ... siete stati grandissimi!!!!!
  • zecif 15/07/2008 alle 09:43:20 rispondi
    UFF....
    ...che rabbia.
    Non esserci stato intendo. Perdo occasioni e chance di migliorare forma e prestazioni. Vabbe'... mangerò la polvere nelle prossime gare.
    Ma non mi dispaice: è polvere blu-arancio!!
    ;-)) Marietto T.A. (Marseglia...)
  • fedacata 15/07/2008 alle 11:44:06 rispondi
    Grande Sara!!!
    complimentissimi per il debutto!

    adesso non ti ferma + nessuno...

    feda
  • fandango 15/07/2008 alle 17:18:33 rispondi
    Sarò sintetico: 3 grandi nel w.e. : Sara, Fede e RobiGrossi. Tutti noi altri siamo stati di contorno; anche perchè gli organizzatori cominciano a stufarsi di vederci sempre........
  • tri-vasco 16/07/2008 alle 00:23:42 rispondi
    Roberto..
    ...mi merito un tri-coppino!
    Mi sono completamente dimenticato di segnalare il tuo grandissimo miglioramento nella prima frazione, segnale del fatto che la tua tenacia sta pagando (e non credere, funge anche da ispirazione a tutti noi!)
    Se pensi che volevi iniziare a buttarti in acqua solo dall'anno prossimo.. Mamma che brividi.. C&M, avete capito tutti a cosa mi riferisco!
    AUW! Andiamo a prenderci Verona (sperando di non uscire troppo geneticamente modificati dal Brasimone!)
Prossimi eventi
00/00/00 -




 Questo mese 
 Agosto 
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
Oggi  Aug 17, 2025