|
|
|
DOMENICA 13 LUGLIO: CI SIAMO !
Inserito da artiglio il 07/07/2008 alle 12:45 nella sezione triathlon
Ciao a tutti,
finalmente l'appuntamento è vicino, domenica prossima si nuota!
Vi posso tranquillizzare per la temperatura dell'acqua: io domenica scorsa ho nuotato a Lecco, alla confluenza con l'Adda, dove l'acqua è solitamente un po' più fredda, e in gara ci hanno vietato di indossare la muta; acqua a 23/24 gradi; avevo pertanto un completo di Triathlon, così come gli altri 700 e passa triathleti che si sono cimentati nella gara.
L'inconveniente di domenica scorsa (ma non per il sottoscritto visto che si partiva in batteria e la mia partiva alle 8.00) è stato un vento che ha sollevato delle ondine dalle 11.15 in poi, che ha messo a dura prova la gara/batteria delle donne e degli Elite del Triathlon... dunque speriamo nel tempo, e teniamo d'occhio il meteo!
Direi comunque che visto anche l'ora, se la giornata è bella, e vista anche l'esperienza delle passate edizioni, non dovrebbero esserci problemi: due anni fa abbiamo nuotato con cielo grigio e minaccioso, ma in acqua si stava bene (anzi, direi che si stava meglio in acqua che fuori).
Siete pronti?
Vi siete allenati?
Allora ci vediamo domenica: 2 sono i punti di ritrovo, indicati di seguito trovate la mappa con le indicazioni per arrivare a Mandello: se qualcuno viene per i fatti suoi, ci vediamo direttamente prima della partenza.
1° Gruppo da Milano: al campo XXV APRILE, ai piedi del Monte Stella, ritrovo ore 7:45, partenza entro le 8:00 - troverete Francesco (FRANZ) Rossi;
2° Gruppo da Pessano con Bornago: nel parcheggio della piscina, ritrovo ore 7:45, partenza entro le 8:00, troverete me (sarò molto probabilmente in scooter);
Ricordatevi appena arrivate di controllare il numero della cuffia dall'elenco alfabetico dei partecipanti, e di ritirare la sacca con cuffia, corda e boa di sicurezza.
Ciao e a presto
Attilio
PERCORSO PER MANDELLO DEL LARIO:
una volta arrivati a LECCO, seguire le indicazioni per SONDRIO/ COLICO, prendendo la superstrada SS36; uscire ad ABBADIA LARIANA, sulla SP72 e seguire le indicazioni per MANDELLO DEL LARIO; una volta arrivati a Mandello, al primo rondò girare a sinistra, seguendo le indicazioni dei cartelli degli organizzatori per la traversata.
Attenzione per parcheggiare: chi prima arriva, meglio alloggia; pertanto se nella strada che porta al porticciolo trovate un posto, approfittatene, non è detto che più avanti troviate parcheggio disponibile;
per chi giunge su due ruote, invece non dovrebbe esserci problema a parcheggiare sul piazzale antistante il porticciolo.

Commenti
|
|
|
|
Utenti
|
 |
 |
Ad oggi ci sono 3539 utenti iscritti al sito di cui 0 attualmente online |
|
 |
 |
|
|
ormai non vedo l'ora di fare la traversata cosi' mi tolgo il pensiero e vedo che impatto avrò con le acque libere e speriamo bene..
altrimenti i miei sogni di iniziare a fare triathlon saltano svaniscono per sempre.
ciao Angela
ps. credo ci saro' anch'io alla montagnetta per la partenza di gruppo.
Ricorda che la forza di volontà è da sempre il miglior carburante e mi sembra tu ne abbia a volontà!!!!
Forza ... domiamo ancora una volta il lago!!!!
W il Tri-Road
Bruno Il Tortello "domatore"
Semmai le vere "domatrici" sono state le donne, che si sono prese beffe delle onde...
A Tortello', guardati la schiena domenica prossima, xché visto che ho fatto schifo a nuoto ieri, ho voglia di rivincita.
Attilio
ehehehehhehe
ciao Angy
Io mi presenterò direttamente domenica a Mandello, la zona la conosco bene
avendo fatto tante regate in quello specchio d'acqua. Sarà molto probabile
che le condizioni siano ottimali per il nuoto, non essendoci mai vento la
mattina e, nel caso, la breva arriva dalle 13 se poi non ci sarà tanto sole
non arriva neanche a quell'ora!
Non so esattamente dove sarà il ritrovo ma tieni presente che alla Lega
Navale di mandello hanno costruito un parcheggio non gigantesco ma ha
migliorato un po’ la situazione.
A presto quindi
Paolo
io vi aspetto tutti sulla spiaggetta di Onno; se però c'è qualcuno che per qualche motivo non potesse venire, fosse impossibilitato, anche all'ultimo momento, me lo faccia sapere, xché c'è un amico di Gianpiero che ci terrebbe a partecipare...
In questo caso proverei a contattare l'organizzazione...
Grazie
Attilio
WilRoad!
Antonio
I giochi oramai sono fatti.
Purtroppo registriamo 2 defezioni:
non saranno con noi Gianluca Betti e Luisa Chiesa, per problemi vari; magari saranno lo stesso all'imbarcadero a farci il tifo domenica mattina; diamo invece il benvenuto a chi li sostituisce:
Chiodini Giorgio e Brillo Davide, che dall'alto dei suoi 16 anni appena compiuti darà a tutti noi filo da torcere, da come l'ho visto nuotare l'unica volta che ne ho avuto occasione.
In allegato trovate la lista aggiornata del gruppo;
le previsioni meteo che ho scaricato da 3 siti sono abbastanza... discordanti: già rispetto a 3/4 giorni fa si parla di schiarite, quando sembrava dovesse scatenarsi il diluvio universale;
io direi di non preoccuparsi più di tanto, come mi è capitato domenica scorsa a Lecco: anche li le previsioni erano le più pessimistiche, in realtà si è nuotato in acque ABBASTANZA tranquille e soprattutto CALDE (come ho avuto già modo di raccontare, solo le donne del Triathlon hanno avuto qualche difficoltà, per'altro brillantemente superata); ho modo di credere che si stia meglio dentro l'acqua che non fuori...
Da quanto mi è stato raccontato, sempre domenica scorsa alla traversata di Orta San Giulio, anche li l'organizzazione ha posticipato di un'ora la partenza, ma la gara si è fatta regolarmente nonostante l'iniziale cattivo tempo.
Allora l'appuntamento è per le 7.45 presso i due punti di ritrovo alla montagnetta di Milano e al parcheggio della piscina di Pessano con Bornago, altrimenti direttamente a Mandello del Lario, dove ciascuno di noi ritirerà il pacco gara.
Per ogni evenienza, il mio numero di cellulare lo conoscete, è il 349-6012637: lo terrò acceso fino al momento di salire sulla barca a Mandello, poi ovviamente dovrò spegnerlo.
Un'ultima raccomandazione: conviene stare in maglietta e ciabatte da piscina fino al momento di essere traghettati a Onno, con la propria sacca gara numerata, poi si recupereranno occhialini e cuffia, tutto il resto lo si deponerà nella sacca 15 minuti prima della partenza xché una barca di servizio porterà tutte le sacche all'arrivo a Mandello.
Tutti pronti?
Via si parte, a domenica
Attilio