|
|
|
Bollettino della Multidisciplina #2 - Giugno 2008
Inserito da Tortellone67 il 03/07/2008 alle 15:31 nella sezione triathlon
Per riepilogare gli avvenimenti piĂą significativi che hanno caratterizzato il mese di Giugno potremmo sintetizzare il tutto in tre titoli :
1. L’infortunio del Capitano
2. Il boom del TriRoad al femminile
3. La continua e constante crescita dell’ormai mitica Tri-Onda-Blu-Arancio
La temporanea assenza del Capitano, improvvisa ed inaspettata, ha compattato ancora di più il gruppo che sta cercando di sopperire con una dose aggiuntiva dell’ormai famosa pozione “Cuore & Maroni”.
In particolare il Capitano ha “investito” i suoi compagni di categoria Roberto Fandango Russo e Marco 007 Galliena di “vendicare” (sportivamente si intende) la sua forzata rinuncia all’obiettivo SuperRank cercando tenere il trofeo comunque in “casa Road”: l’impresa è difficile, l’avversario (tal Brassini) è tosto e tenace, ma i nostri “eroi” stanno dando l’anima per non tradire la fiducia che il Capitano ha riposto in loro …
La sfida è lanciata, ai posteri la sentenza!!!!!
Non possiamo comunque esimerci dal fare un enorme in bocca al lupo al nostro Capitano Ale Bucci: il peggio è ormai alle spalle, ora non ci resta che aspettare il tuo ritorno in zona cambio, più forte e grintoso che mai.
Altro avvenimento degno di attenzione riguarda il dilagante Tri-contagio che le nostre colleghe di club hanno subito in quest’ultimo periodo culminato nel tanto atteso evento di Candia con una giornata di Triathlon tutta al femminile.
Leggendo e sentendo i vari commenti entusiastici è stato un grande successo di partecipazione con svariati debutti, Elvira Antenucci e Daniela Frasca nell’individuale e le staffette Morelli-Silecchia-Sofia e Frà -Gariboldi-Belotti, coronati da ottime prestazioni e ben orchestrati dalla nostra Tri-onnipresente e Tri-onniscente Luisella Iabichella.
Stando ai risultati ed alle dichiarazioni si prepara un 2009 tutto Tri-rosa …. Attenti maschietti!!!!
Ciò che invece non è né temporaneo né futuribile è la continua ed inesorabile ascesa di risultati che Tri-Road sta “disseminando” in ogni parte d’Italia (per ora solo al centro-nord … domani chissà ).
Nonostante sia stato un mese di attività quasi nulla, nel Duathlon siamo riusciti nell’unica gara disputata (nota ai più per il famoso weekend-odissea di Marco e Stefano) ad incrementare il punteggio, già ampiamente oltre il record del 2007, ed a mantenere la posizione nel Rank di Società dove ora siamo in 13° posizione su 115.
Viceversa il Triathlon è stato il piatto forte del mese appena concluso.
Come previsto e prevedibile nel Rank di Società abbiamo racimolato un bel bottino di punti (oltre 6000 rispetto al mese precedente) raggiungendo il totale di 8197 che ci ha anche permesso di guadagnare svariate posizioni e di migliorare, come già fatto nel Duathlon, il record del 2007 (108° posto di società con 7989 punti).
Ora il RRCM Triathlon occupa la 34a posizione su 206 societĂ finora classificate.
Tutti i “valorosi” Road hanno confermato, e spesso anche migliorato, il proprio punteggio di Rank a testimonianza del fatto che il movimento è in costante e continua crescita (un bravo meritato anche ai debuttanti assoluti Mario T.A. Marseglia e Luca Del Piero D’Ammora “assoluti”).
Resta alto il livello qualitativo (1 podio ogni 3,5 partecipazioni), ma questa volta è d’obbligo focalizzare l’attenzione, anche e soprattutto, sull’aspetto quantitativo.
La classifica del SupeRank è, a dir poco, spettacolare!!!!!!
Ben 5 (erano 3 il mese scorso) Road nei primi 10 della classifica assoluta con Giorgio Il Grigio Alemanni ottimamente attestato sul gradino piĂą basso del podio e ben 8 nei primi 22 (erano 6 su 20 il mese scorso.
Nelle classifiche maschili di categoria possiamo ormai contare (gli interessati possono toccare tutto quello che desiderano) con una ragionevole certezza sul trionfo nelle categorie S2, M4 ed M5 rispettivamente con Andrea AUW Vasco, Gianluigi Pittoni ed il giĂ citato Giorgio Alemanni.
In particolare è necessario sottolineare il grandissimo exploit del Tri-Vasco che, da debuttante assoluto quest’anno nella multidisciplina, si sta già apprestando a lasciare traccia nell’Albo d’Oro della specialità .
Nonostante lo stop del Capitano che guidava saldamente la propria categoria, la situazione degli M1 non è per nulla compromessa con Ale Cpt Bucci che nonostante tutto resiste al 2° posto incalzato dal duo Russo-Galliena al 3° e 4° posto.
Ma anche nella categoria S3 non siamo messi niente male con Paolo CroMagnon Visigalli e Stefano Trileg Leone rispettivamente 3° e 4°, mentre in M3 Giovanni Gianni Sgaramella insegue il podio attestandosi al 5° posto e Mario SuperMario Maitilasso guadagna un onorevole 7° posto nella categoria M5.
Ma la ciliegina sulla torta è rappresentata dal doppio 1° posto (assoluto e di categoria) di Luisella TriLadyRoad Iabichella con un distacco sulle seconde (circa 700 punti nella classifica assoluta e 1400 in quella di categoria) che la lascia per ora (speriamo anche “per dopo”) tranquilla da qualsiasi tipo di sorpresa : CHAPEAUX!!!!!.
Insomma un trionfo annunciato!!!!!!!
Ed ora tuffiamoci (opss … deformazione professionale) … prepariamoci alla prossima sfida di Domenica a Lecco che, tra l’altro, sarà anche Campionato Sociale di Triathlon.
Alla prossima.
AUW! AUW! AUW!
W il Tri-Road
Bruno

Un doveroso tributo alla TriLadyRoad: Luisella
Commenti
|
|
|
|
Utenti
|
 |
 |
Ad oggi ci sono 3539 utenti iscritti al sito di cui 0 attualmente online |
|
 |
 |
|
|
Grazie per la "gufata", ho toccato tutto il toccabile fino ad eroderlo completamente... Meglio ho meno peso da portare in bicicletta!
Scherzi a parte bel resoconto, speriamo davvero che sempre piĂą tri-ladies e tri-titubanti si aggreghino presto a noi maschietti nella zona di cambio!
Ti lancio una proposta: sarebbe bello contare i km totali percorsi come squadra... Ho idea che ne potrebbe venir fuori un numero decisamente sorprendente!
Grazie e tutti voi e, oggi piĂą che mai, W il tri-Road.
capt.ale
Tortellone, sei proprio bravo! Ma dove trovi il tempo per "leggere" i numeri?
Io che non ci capisco niente di Coefficiente e punti Rank e Superrank, ti vedo al contrario a perfetto tuo agio nell'esporre con stile dialogante tutte queste cifre...
Quasi quasi ti propongo come prossimo conteggiatore del punteggio di società del Road, così estendi la tua visione anche alle altre gare... che ne dici? Tanto più che ho sentito che l'attuale titolare della cattedra l'anno prossimo vorrebbe dare forfait...
Potresti anche candidarti per il consiglio...
Complimenti e ci vediamo domenica a Lecco (anzi, sabato pomeriggio)
AUW Attilio