INFORMATIVA BREVE

La informiamo che, per migliorare la sua esperienza di navigazione su questo sito web, utilizziamo diversi tipi di cookie, tra cui:
Cookie di tipo funzionale alla navigazione (functionality cookie); Cookie di tipo pubblicitario (advertising cookie); Cookie di tipo statistico (performance cookie); che consentono di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione.
Nella pagina della Informativa Estesa sono presenti le istruzioni per negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando su "ACCETTA" o continuando la navigazione, saranno attivati tutti i cookie specificati nell'Informativa Estesa ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg.to UE 2016/679.

ACCETTA X

Barberino del Mugello ... cambia lo specchio d’acqua non il risultato

Inserito da mbell1957 il 01/07/2008 alle 09:32 nella sezione triathlon

Qualche anno fa, transitando da Barberino del Mugello, avevo notato una distesa d’acqua che aveva la caratteristica di sembrare un po’ a secco. Poi di in anno in anno mi era sembrata sempre un po’ meno vuota.
In realtà allora non sapevo che quello era un invaso artificiale in via di formazione a seguito della costruzione di una diga nella valle attraversata dal Sieve ed altri torrentelli.
Ma soprattutto non potevo immaginare che, negli anni a venire, quello specchio d’acqua sarebbe stato teatro di una delle mie … ahimè ben note … prestazioni sportive acquatiche.

Tornato, dopo quasi dieci anni, ad essere tentato dalle lusinghe del triathlon, dopo aver miseramente fallito le due uscite all’Idroscalo e a Gaggiano, avevo d’impulso scelto di riprovarci con il Triathlon al Lago di Bilancino in quel di Barberino del Mugello.
Alla chetichella, senza pubblicità, lontano da Milano … ma non avevo messo in conto Internet ed il fatto che su Internet nulla è segreto … tanto meno le liste degli iscritti ai vari triathlon !
Quindi ricevo una mail di Giancarlo … “ehi siamo già in cinque … organizziamo una gita di gruppo ?”
E così è stato … Paolo (Visigalli) aveva già prenotato al campeggio Mugello Verde un bungalow da 4 per lui, Roberto (Russo) ed i gemelli AUW-AUW (Andrea e Stefano). Prenotato il secondo bungalow per me e Giancarlo, organizzate le macchine e gli equipaggi, sabato 28 si parte.
Arrivati sabato mattina al Mugello Verde, chiediamo di riorganizzare le sistemazioni … così ci viene assegnato un bungalow da 6 … la receptionist ci consiglia questa soluzione per evitare la vicinanza con una comitiva di australiani chiassosi … in realtà poi, nel cambio, ci siamo sorbiti una compagnia di motociclisti romani che hanno dato il peggio di loro con prestazioni karaoke fino alle due del mattino.
Preso possesso del bungalow, rimontate le biciclette e sistemati i bagagli, quindi tutti a fare la spesa.
Dopo pranzo (abbuffata ?), bagnetto in piscina e via tutti in bicicletta per andare a ritirare il pacco gara. Non senza aver prima fatto un sopralluogo sulle salite del percorso di gara (loro cinque … io ho pensato che di salite ne avrei avuto abbastanza il giorno dopo … come sbagliavo ! ).
Ricongiuntosi il gruppo in zona ritiro pacchi gara, si opta per un test del campo di gara della frazione a nuoto.
Alle 18.00 passate il clima è diventato quasi accettabile, l’acqua è calda, nuoto senza problemi … sono confidente che sia la volta buona.
Rientriamo in campeggio, chi fa la doccia, chi lubrifica la bicicletta, … si prepara la cena, mangiamo in allegria.
Poi gelatino e quindi tutti e dodici (noi sei più le sei biciclette … vicini, vicini) a nanna … nanna si fa per dire visto il karaoke di cui sopra.
Domenica 29 … un po’ alla volta si svegliano tutti … chi esce alla chetichella a fumare la prima sigaretta della giornata … chi inizia a sgranocchiare qualcosa … chi prepara le “bombe” per la gara … l’inevitabile coda per accedere all’unico bagno.
Ore 9.00 tutti pronti per avviarsi alla partenza … due in macchina e quattro in bici per non doverle rismontare e poi rimontare … tanto qualche km in più non fa differenza !
Ore 10.00 siamo in zona partenza … a noi sei si aggiungono Giovanni Sgaramella e Giorgio (con l’immancabile Claudia al seguito) giunti da Milano in mattinata.
Il caldo è già torrido … alla partenza della frazione a nuoto siamo in quattro mutanti (io, Giancarlo, Giorgio e Sgaramella) e quattro no (Andrea, Paolo, Stefano e Roberto).
Dentro la muta si va arrosto … in effetti la sudata più consistente della giornata l’ho fatta in quei dieci minuti di attesa prima del via. Tutto cosparso di vaselina, mi sembrava di essere una supposta in liquefazione per il caldo dentro la sua custodia !
Ore 11.15 pronti via … mi tuffo, nuoto quasi fino alla prima boa (150-200m), mi fermo, mi prende l’ansia, torno indietro qualche metro, poi mi rimetto a nuotare nella direzione giusta e quindi torno indietro definitivamente.
Come all’Idroscalo, come al Boscaccio. Claudia mi vede … mi guarda come per dirmi “ancora ?” … la anticipo “non chiedermi niente !” … vado in zona cambio, tolgo la muta, poi torno verso l’acqua e mi rimetto a nuotare per allontanare l’incazzatura.
Esco dall’acqua in tempo per vedere arrivare le prime donne.
Aspetto per vedere i nostri. Dapprima Stefano, seguito poco dopo da Andrea, Giancarlo e Giorgio. Quindi arriva Giovanni Sgaramella e poco dopo escono in coppia Paolo e Roberto.
E partono per la frazione ciclistica.
Io ne approfitto per andare a correre sul percorso podistico … un po’ per solidarietà nei confronti degli altri che stanno facendo fatica sul serio … sembra di essere in un forno a microonde ! Il percorso è completamente sterrato, in pieno sole e senza una pianta. Il tutto accompagnato da un breve tratto, molto ripido, da percorrere prima in discesa e poi in salita. Mi dico che anche la solidarietà ha un limite … e mi concedo un solo giro.
Dopo la frazione in bici Stefano è sempre primo. Paolo ha fatto una grande rimonta superando Andrea. Gli altri più o meno nelle stesse posizioni relative.
E poi per tutti cominciano gli ultimi, asfissianti, dieci km.
Stefano arriva per primo, in apparenza fresco come una rosa, via via tutti gli altri.

La classifica


Cl. Atleta Totale Cl. Nuoto Cl. Ciclismo Cl. Corsa Cl. Ct
90 LEONE STEFANO 2.30.52 88 0.27.53 93 1.19.38 80 0.43.21 19 S3
106 ALEMANNI GIORGIO 2.34.16 151 0.30.25 97 1.20.05 81 0.43.46 2 M5
117 VISIGALLI PAOLO 2.35.37 207 0.35.59 62 1.15.49 82 0.43.49 25 S3
118 PITTONI GIANCARLO 2.35.48 136 0.29.50 102 1.20.22 110 0.45.36 2 M4
138 VASCO ANDREA 2.39.29 126 0.29.23 126 1.22.36 133 0.47.30 17 S2
146 SGARAMELLA GIOVANNI 2.42.20 160 0.30.55 146 1.24.36 123 0.46.49 4 M3
160 RUSSO ROBERTO 2.47.21 209 0.36.16 104 1.20.26 162 0.50.39 40 M1
RIT BELLOSSI MASSIMO


Da buon testimone della gara (e oramai ho una certa esperienza in materia !) direi che questo gruppo sta crescendo.
E non solo in termini numerici o di risultati (che qui al Mugello sono mancati solo perché si limitavano a premiare il primo di categoria, viceversa Giorgio e Giancarlo sarebbero saliti sul secondo gradino del podio), ma soprattutto in termini di coesione del gruppo, di entusiasmo, di voglia di competere.
Certamente è una delle cose più belle che il Road ha saputo mettere insieme negli ultimi anni.
Alla prossima … e lo dico con cognizione di causa … prima o poi uscirò dall’acqua dalla parte giusta !
Massimo

Letto 844 volte
Commenti
  • Franz.Rossi 01/07/2008 alle 09:36:16 rispondi
    Forza Max
    Tu l'avevi detto che per la maratona avevi fatto tre tentativi prima di imbroccare quella buona...
    Adesso ci sei, tre tentativi sono andati, non resta che portare a casa la maglietta di finisher
    Franz
  • tri-vasco 01/07/2008 alle 10:03:46 rispondi
    Gara torrida e bellissima!
    Innanzitutto complimenti ai tri-colleghi di questa ennesima fantastica avventura; la Futa da percorrere due volte in bici mi ha riservato una trappola (gambe tagliate alla prima tornata) nella quale sono cascato come un tri-pivello. Ciò ovviamente non toglie nulla alla fantastica prestazione di tutta la squadra, bravissimissimi!
    Devo dirvi che nella frazione di corsa, rimasto solo e senza speranza alcuna di rimonta, ho "poltrito" un pochino riassaporando il gusto di essere "finisher" e mi sono gustato ogni passo battuto sul torrido sterrato sulle rive del Bilancino! Non è molto agonistico, però fa parte del gioco, ci vuole anche questo ed è bello prendersi queste "licenze" quando si può!
    Grassie a tutti, è stato davvero un weekend fantastico!
    X Massimo: un bel tri-allenamento a Mergozzo ti potrebbe aiutare a trovare la giusta via per uscire dall'acqua! :D
  • artiglio 01/07/2008 alle 10:58:16 rispondi
    e se fosse una traversata a sbloccarti?
    Massimo, che ne dici?
    Il 27 luglio c'è la traversata di Omegna, denominata DA RIVA A RIVA; in realtà è una "ANDATA e RITORNO" da 1.700 metri, in alternativa c'è la distanza più piccola da 850 metri, dalla boa fino all'arrivo, info su
    http://www.missionepossibile.it/index.php/pagina/traversata/
    Che ne dici? Potrebbe essere l'occasione per sbloccarsi, magari senza "il pensiero" di fare altre frazioni dopo.
    Peccato per la traversata del Lario, del 13 luglio, dove andiamo con il gruppone, quella secondo me era un'ottima occasione per "SUPERARE" il timore di nuotare in acque libere.
    Fammi sapere, posso fare io le iscrizioni.
    Comunque complimenti a tutti, siete sempre sul pezzo, e un po' di invidia per "l'esperienza" da camping, che per me ha un sapore antico....
    Attilio
  • Tortellone67 01/07/2008 alle 11:13:11 rispondi
    Nonostante ...
    .... la divertentissima esperienza del MiniTriathlon di Cesate con Angela e Carla devo ammettere (sigh!!!) che mi siete mancati ...
    Ma sto ricaricando le pile e non vedo l'ora di essere domenica prossima (spero anche sabato per la pizzata / sopralluogo) a Lecco dove sgonfiando un pò di gomme, zavorrando un pò di mute e facendo qualche sgambetto (ihihihihih) diventerò certamente campione sociale !!!!!!
    Bravo Max ... bel resoconto ... e sono certo ne farò presto uno io (o qualche mio altro Tri-Compagno) per festeggiare la tua prima!!!! Persevera ... noi siamo tutti con te!!!!
    Triplo AUW nostalgico
    Bruno Il Tortello "Duracell"
  • spacecitizen 01/07/2008 alle 11:53:30 rispondi
    grazie a tutti
    ragazzi volevo ringraziare tutti ma proprio tutti per il fantastico week end sportivo/naturalistico/tanga scanning trascorso insieme.
    in particolar modo vorrei ringraziare Roberto per tutti i consigli su come affrontare le curve in discesa che in questa gara ho usato alla grande e ai suoi allenamneti di "scarico in salita", Giancarlo per le sue dritte come affrontare le salite, Andrea per come far saltare la catena sul 34 quando il mio cambio non ne vuole sapere, Marco 007 Galliena per gli allenamenti tecnici a proteine volanti sul naviglio.
    probabilmente presto invece maledirò Paolo per i suoi fantastici racconti sulle ultra trail...

    non vedo l'ora di trascorrere con tutti voi un'altra tri avventura, con la compagnia del Capitano, di Christian HAUZERRR e le nostre tri colleghe.

    AUW
    ste



  • fandango 01/07/2008 alle 12:32:05 rispondi
    quella sporca ultima....frazione
    Se Massimo ha dei problemi nella prima, io ne ho nell'ultima ! L'unica differenza è che , essendo alla fine, è più facile tenere duro e chiudere la gara onorevolmente. Dobbiamo lavorare ancora, chi più chi meno; ma ne varrà la pena alla fine!

    il nottambulo del camping
  • Gufigio 01/07/2008 alle 21:19:07 rispondi
    Gli amici si vedono nel momento del ... bisognino... eh, eh, eh...
    Dai, mi sacrifico. Per "sbloccarti" ti sfido da queste pagine alla bitraversata di Omegna (o anche la mono, se proprio non te la senti...). Sempre ammesso che io possa iscrivermi. Dalla mia ho una certa esperienza di nuotatore, dalla tua hai quello che vado a fare la settimana prima. E chi perde paga l'aperitivo dovesaitu. La scusa per sfuggire, prego, on-line, che sappiano tutti...
    :-D
  • mbell1957 01/07/2008 alle 21:37:41 rispondi
    purtroppo il ...
    ... 27 luglio sarò già in Val Venosta da qualche giorno quindi mi sarebbe difficile tornare fino a Omegna per poi tornare indietro. Però tengo buona la proposta per altra occasione ... ... intanto considera quanti aumenti di stipendio ti sei giocato con questa sfida pubblica !
    Eh ! Eh !
    Massimo
  • Gian 02/07/2008 alle 00:40:49 rispondi
    Non c'è due senza tre.....
    ...... ma poi la storia finisce qui. Mi sono rivolto a una chiromante, che ti ha prosciolto da ogni forma di malocchio. Per la prossima gara arrota pure le unghie !!!
    ....beh, almeno questa volta non ti sono caduti gli occhiali nel cesso. Attilio te la racconta giusta, fatti un po' di traversate in acque libere... vedrai che poi ti liberi anche tu. In ogni caso terrò pronta la pozione magica che ho fatto preparare per te dalla maga. Alla prossima.... tutti insieme, appassionatamente. Gian
  • Gufigio 02/07/2008 alle 08:17:35 rispondi
    Mastercard
    ... vedere la tua faccia che sputacchia acqua e pesciolini non ha prezzo! Cmq avvisami per tempo che devo prendere la muta. Poi mi devi spiegare come si fa a travestirsi da supposta... :-P
Prossimi eventi
00/00/00 -




 Questo mese 
 Agosto 
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
Oggi  Aug 17, 2025