INFORMATIVA BREVE

La informiamo che, per migliorare la sua esperienza di navigazione su questo sito web, utilizziamo diversi tipi di cookie, tra cui:
Cookie di tipo funzionale alla navigazione (functionality cookie); Cookie di tipo pubblicitario (advertising cookie); Cookie di tipo statistico (performance cookie); che consentono di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione.
Nella pagina della Informativa Estesa sono presenti le istruzioni per negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando su "ACCETTA" o continuando la navigazione, saranno attivati tutti i cookie specificati nell'Informativa Estesa ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg.to UE 2016/679.

ACCETTA X

Ottavo Giro Podistico della Brianza: il ROAD è terzo!

Inserito da mauro il 06/06/2008 alle 16:13 nella sezione strada

Sotto un cielo pieno di nuvole, sabato 31 maggio ci ritroviamo a Briosco (Mi) per l’ottavo giro podistico della Brianza organizzato da quelli di Carate (Marciacaratesi e Daini di Carate).

Sono nuovo, dei Road e della corsa, e questa è la mia prima competizione a tappe. Veramente mi sono fidato del volantino trovato in sede (prima tappa nove km e ondulata: e che sarà mai?) e dell’appello lanciato sul sito da Antonio Brillo (“iscrivetevi numerosi”).

Ma a Briosco siamo una decina: vedo Pistis, Maestroni, Marco Frattini, Lorella Fumagalli e Alessandra Bestiani e capisco che qui ci sono quelli che vanno veloci. Molto veloci.

Cerco qualche ”vecchietto” come me per rincuorarmi ma mi tranquillizza Antonio Dragonbrill, che, non potendo gareggiare, decide comunque di farmi da angelo custode.

Allo sparo mi distraggo un attimo e i trecentocinquanta sono già tutti partiti, appunto, “sparati”. Ci do dentro e riesco, grazie al supporto di Antonio, a mantenere una velocità che di solito riservo per i finali.

Tappa “ondulata”? Spiritosi: “montagne russe” sarebbe stato più realistico.

Sarà il caldo e soprattutto l’umido dopo la pioggia della mattinata o dei giorni scorsi ma i nove km che sulla carta sembravano pochi non finiscono mai. Alla fine ce la faccio a chiudere dignitosamente, quando però i primi hanno già fatto la doccia.

Il giorno dopo, 1 giugno, c’è la seconda tappa: corsa in salita a Oggiono (Lecco).

Quando vedo il grafico con l’altimetria mi sento male: corsa in salita? Roba da funivia, veramente. Comunque la giornata è finalmente bella e il gruppo dei Road cresce: ci sono Speciani, Silvano Garro e Cipolat.

Giovanni Pistis ha visto il percorso e ci da il briefing: “Sarà dura: quando arrivate al monumento degli alpini tutta la salita precedente sembrerà un bel pianoro in confronto a quella che deve arrivare”. Già l’espressione “monumento degli alpini” mi suona simile a roba tipo “campo base uno” o “bivacco in quota”, comunque sono lì e tanto vale che provi.

Succede un piccolo miracolo e riesco ad arrivare tranquillo (si fa per dire) al monumento degli alpini. Il resto però mi sembra tremendo e decido di adottare il famoso metodo Compa-Galloway, alternando marcia (strascicata) e corsa (si fa per dire). Alla fine scollino e mi ritrovo a sorpresa ancora un po’ di fiato per darci dentro nella discesina verso la Cascina Polgina.

Arrivato scopro che il posto è incantevole: il sole illumina una valletta lasciata in disparte, inarrivabile se non si sa che c’è. Tornando mi godo il magnifico panorama dei laghi di Annone e Pusiano dall’alto (almeno a questo è valso salire) con lo sfondo dei monti e, a destra, la cresta del Resegone (auguri per il 21 giugno, fratelli scalatori!).

Prima non l’avevo visto perché, naturalmente, guardavo per terra, ma se non fosse stato per il “giro podistico della Brianza” qui non ci sarei mai venuto. Scopro anche che sono andato benino, il distacco è contenuto e sono 13° nella mia categoria (peraltro scarsa di iscritti).

Gli altri Road sono andati alla grande: Pistis è terzo e Lorella Fumagalli seconda. Comunque, almeno ho scoperto come mai i runner di Carate si chiamano “Daini”.

Il 2 giugno siamo ancora tutti in piazza a Carate per gli ultimi 11,5 km. La famosa curva del Road si arricchisce di ben due straordinarie tifose. Una, di soli due mesi, la vedete nella foto: è la figlia di Luca Maestroni; l’altra, di quattro mesi – mi pare – è la nipotina di Monica Archetti (complimenti!).

Si parte. Il percorso veniva descritto come “ondulato” e, avendo fatto il callo, non mi stupisco di trovare, tra il secondo e il terzo km, una salita tipo “gran premio della montagna” che per fortuna si rivelerà l’unica così dura. Ormai le risorse sono poche, ma scopro che riesco a tenere (sarà stato il tappone alpino?).

A un certo punto, scendendo verso Carate, vedo uno che sale con gli di fondo. Sci di fondo? Ormai, penso, il sangue non arriva più al cervello, sono ridotto come quelli che nella pubblicità vedono il pinguino fare l’autostop. Strabuzzo gli occhi e capisco che il tizio ha delle rotelline sotto gli sci e, insieme al concetto di Prealpi, mi si chiarisce come mai anche oggi c’è stato il tappone di montagna.

Quando ci incrociamo lo guardo negli occhi e mi si scioglie il dubbio: tra me e lui, il più pazzo è lui. Rinfrancato, nel finale riesco perfino a fare una volatina con un altro supercinquantenne e guadagnare un punticino.

Il risultato mi pare grandioso: i Road con nove atleti in classifica generale si piazzano al terzo posto nella classifica per società: Giovanni Pistis è 15° assoluto e 2° di categoria, come seconda di categoria è Lorella Fumagalli; quarta Monica Archetti e sesto Marco Frattini. Settimi di categoria Luca Maestroni e Alessandra Bestiani. Portano dei bei punti Stefano Bacciocchi e Paolo Dossena.

Torno a casa contento e appagato e, mentre rincomincia a piovere, penso ai due motivi per i quali questa esperienza mi è piaciuta: ho fatto veramente del mio meglio superando ostacoli di cui avevo timore e, soprattutto, ho fatto parte di una bella squadra, approfondendo la conoscenza di persone gentili e in gamba.

W il Road!
Mauro Broggi

8° Giro Podistico della Brianza a Tappe

Posizione Atleta Pos. Cat. Tempo Tot.
15 PISTIS GIOVANNI 2 1.54.54
32 FRATTINI MARCO 6 2.02.23
35 MAESTRONI LUCA 7 2.02.43
88 BACCIOCCHI STEFANO 19 2.19.08 19 2.19.08
109 FUMAGALLI LORELLA 2 2.25.49
113 BESTIANI ALESSANDRA 7 2.27.56
140 BROGGI MAURO 13 2.34.56
143 ARCHETTI MONICA 4 2.37.09
155 DOSSENA PAOLO 17 2.49.13


note:

GARRO SALVATORE 2 TAPPE
SPECIANI LUCA 1 TAPPA

Letto 2744 volte
Luca Maestroni e la sua bellissima bimba
Luca Maestroni e la sua bellissima bimba
Commenti
  • Compa 07/06/2008 alle 18:32:04 rispondi
    Bravo MAURO!!! Bel racconto coinvolgente. Solo una considerazione: da quanto scrivi sembra quasi che sei una lumaca, ma dai tempi che hai fatto mi sembra ce non sei mica andato tanto adagio ...
  • dragonbrill 07/06/2008 alle 22:26:59 rispondi
    bel racconto
  • dragonbrill 07/06/2008 alle 23:11:40 rispondi
    anche se non ho gareggiato mi sono divertito ugualmente. Questa manifestazione meriterebbe più partecipazione perchè è l'unica vera gara a tappe della Lombardia, è organizzata ottimamente e il pasaggio brianzolo è molto bello. Quando ho trasmesso le iscrizioni non immaginavo che saremmo saliti sul podio della classifica a squadre ma evidentemente avevo sottovalutato il fatto che nove atleti che corrono tre gare in tre giorni non sono pochi. Mauro ha ben descritto la qualità delle prestazioni dei nostri Soci quindi scriverò qualche riga sulla bella famiglia Road capitanata da Martina Maestroni. E'una bambina che ha meno di due mesi ed è la nuova arrivata nel team familiare dei Road insieme a papà Luca, mamma Anna, zii Monica e Stefano e la nonna Lina (tutti Road!).
    Martina è nata il 18 aprile 2008 e sta già seguendo tutte le gare come una vera Lady Road.
    Benvenuta Martina e congratulazioni a tutta la tua simpatica famiglia sprint.
    WilRoad!
    Antonio
  • FraTTa 08/06/2008 alle 14:38:38 rispondi
    quanta fatica
    c'è da ridere a leggere questo pezzo , ma se penso alla faticaccia che ci siamo sorbiti sui sali e scendi della brianza c'era poco da scherzare. Esperienza da ripetere e consigliare visto che poi è proprio dietro casa! per l'anno prossimo si punta alla doppietta di squadra Brianzolo e giro a tappe ...come dire Giro e Tuor!
Prossimi eventi
00/00/00 -




 Questo mese 
 Agosto 
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
Oggi  Aug 17, 2025