|
|
|
ARDITI!
Inserito da capt.ale il 02/06/2008 alle 23:42 nella sezione triathlon
Arditi
E' l'unico aggettivo per qualificare degnamente i nostri triathleti.
Arditi i cinque (Alemanni, Leone, Galliena, Vasco, Russo) scatenati a Parma nella "doppietta" duathlon sprint alle 12,30 e triathlon sprint alle 14,00, quest'ultimo con in gara anche Sgaramella.
Ardito il nostro Hauser, finisher al mezzo Ironman Switzerland, con all'attivo solo una Stramilano, un triathlon olimpico la settimana scorsa a Milano e qualche allenamento strampalato con la tri-bandaRoad.
Arditi i nostri Corrado, Pittoni, Marini, Visigalli e Iabichella scatenati tra le onde del mare e sulle durissime colline dell'entroterra di Pietra Ligure per il tradizionale triathlon olimpico no-draft.
Arditissimi Galliena e Leone diretti a Bologna oggi per un altro triathlon sprint, auto rotta all'altezza di Modena: Che si fa? Questo è il Tzero e allora bici e via: chiamati gli organizzatori per confermare la presenza, 25 km per raggiungere la zona cambio, sistemare le bici e.....gara! Più semplice di così!?!?!
E, infine, arditissima la nostra tri-curva Arti, Gariboldi, Silecchia, Valli, Belotti, Rossi Joshua oltre a Ferreri e D'Ammora e al ri-debuttante Alex Alemanni che, accompagnati dai "veterani" Vasco (deputy captain) e Rossi Franz hanno assaporato, nella splendida e familiare cornice del XXV aprile, per la prima volta l'ebbrezza del triathlon e, soprattutto, lo straordinario calore della tri-curva.
"Arditi, what else?" direbbe George: con questi soldati magari si può anche non vincere le battaglie, ma la guerra la vinciamo di sicuro!
W il tri-Road
Capt. Ale

Commenti
|
|
|
|
Utenti
|
 |
 |
Ad oggi ci sono 3539 utenti iscritti al sito di cui 0 attualmente online |
|
 |
 |
|
|
Anch'io week-end di "riposo", con allenamento domenica a metà con Tortellone, suo fratello, il nuovo socio DAMMATA (o qualcosa di simile, non ricordo il nome) e Super Mario Maitilasso, a metà xché una rottura della catena del fratello di Bruno costringeva me e lo stesso Bruno a tornare alla macchina anzitempo, e "sgambata" sempre in bici lunedì alle media di 26 km/h con la mia massaggiatrice tra la Martesana e Trezzo per una 50ina di chilometri; ho una vaga sensazione che a Gaggiano potrei anche migliorarmi...
E comunque è vero: non passa week-end che non si trovi un articolino della Triplice...
Grande Tri-ROAD
Attilio
seguira post dedicato
la tricurva era in formissima, l'unica a farsi sentire per tutto il XXV Aprile. passare davanti al tifo mi ha dato tanta di quella carica per stringere i denti e per non mollare arrivando fino al finish. grazie a tutti per il sostegno.
il mio primo triathlon è stata davvero una grande emozione.
mi sono divertida da matti...
giuro una bellissima esperienza, ho il sorriso stampato in faccia stamane, la consiglio a chiunque come terapia del buon umore.
E pensare che per un quarto d'ora ho avuto il timore di non poter partecipare, Cuore in gola e panico ho pensato, nooooooo cavolo e adesso come faccio..... mi si e' bucata la camera d'aria poco prima dell'ingresso all'area cambio, un signore sconosciuto e gentilissimo si e' offerto di prestarmi e cambiarmi il copertone, che poi non ho piu' nemmeno potuto restituire, all'uscita dal campo era gia' andato via.
A parte tutto, mi sono divertita molto, e' davvero entusiasmante, velocissimo, la sensazione che si prova e' come di essere trasportati da un'onda, non ci si rende conto ma, dal fischio di inizio parte un vortice che diventa inarrestabile ed e' impossibile fermarsi, devi arrivare dando il massimo senza mollare mai...
eheheheheh
e poi i mitici compagni della curva che ti incitano a continuare, un vero spettacolo, siamo stati la curva piu' rumorosa del campetto...
W IL ROAD E W TUTTI I FORTISSIMI SOSTENITORI GRQAZIE A TUTTTIIII
Angela
ciao capt.ale
Pensare che ero giunto lì con l'idea di farmi una "tapasciata", avevo meditato di correre in Kilt e il becco da Paperino!. Ma una volta arrivato... tra il vedermi in batteria con degli elite, e poi guardare alla tri-curva numerosissima ed in fermento, e infine avere il privilegio di portare al braccio IL mitico pezzo di stoffa mi ha fatto subito precipitare nel clima gara, non era giorno per scherzare, ma solo per "menare".
Propongo una Tri-Road-Colletta per dotare il campo sportivo di un pallottoliere conta-giri.
Scherzi a parte, come ha già ben detto il Capitano (quello vero :) ) è stato bello per un giorno stare dall'altra parte della zona cambio ed incitare chi ci ha dato tantissimo affetto in questi ultimi mesi. Bravi a tutti, in particolare alla mia Tri-padawan che nonostante gli acciacchi si è fatta tirare in mezzo all'ultimo minuto, ha provato la bici per mezz'oretta prima della gara e si è gettata nella mischia.
AUW! (più forte che mai)
Il treno Road ha davvero dettato legge, è stato un onore esserci dentro! Nelle prossime manifestazioni facciamoci scrivere "TGV" sulle braccia!
Ciao, Paolo
se ti serve te la giro..
ciao Angela
aahahahahahahahahahaah
io ce l'ho messa tutta giuro!!
ehehehehe
W il Tri-road!!
Joshua
Angela