|
|
|
Triathlon di Milano: ai Road tre titoli regionali
Inserito da capt.ale il 25/05/2008 alle 23:16 nella sezione triathlon
Si sono laureati oggi Campioni Regionali di Triathlon i nostri:
Federica Cataudella cat S4
Chiara Tieghi cat M3
Giorgio Alemanni cat M5
Piazze d'onore per Luisella Iabichella (M3) e Mario Maitilasso (M5).
Ma non solo l premiazioni sono state all'insegna del tri-Road. 24 i nostri al via, una delle squadre più numerose, se non la più numerosa.
Purtroppo l'organizzazione, nonostante la location sia una delle più favorevoli all'organizzazione di un evento triathlon, ha avuto due macroscopiche pecche (la prima riconosciuta subito dall'organizzazione):
- una strettissima zona cambio con biciclette costrette come sardine in lattina
- un percorso ciclistico, pur interessante e spettacolare, ma con un fondo stradale talmente dissestato da decimare letteralmente gli atleti: si pensi che dei 24 Road ben 6 hanno bucato dei quali 2 sono stati costretti al ritiro.
Spettacolare invece la curva-Road: ogni transizione in zona cambio, ogni passaggio alle tribune in bici, ogni arrivo e ogni premiazione Road era accompagnata dai nostri straordinari (e numerosissimi) amici parenti e tifosi, che ci hanno accompagnato per tutta la gara, e anche dopo.
Ma veniamo ai nostri: strepitosa Federica in acqua, uscita prima donna assoluta, ha pagato il ritardo di preparazione in bici chiudendo ottava per poi rimontare nel run finale alla sesta posizione assoluta e, naturalmente, prima di categoria.
Ottime le prove di Chiara e Luisella, quest'ultima passata dall'amica/rivale nell'ultima frazione di corsa.
Tra i maschi i veterani hanno avuto ragione dei rookies, che pur si sono comportati con onore:
Gio Corrado ha guidato la banda seguito dal Capitano, che ha tagliato il traguardo con lo spumante in mano tra l'ilarità del pubblico presente.
Sami Carrera e il Grigio, pur partendo in due batterie diverse, sono stati divisi da un solo secondo, seguiti (l'ordine non è certo) da Gianni Sgaramella, Stefano Giordano, Paolo Visigalli (debuttante sulla distanza), Gian Pittoni (primo dei "forati"), Frankie Foresti, Marco Nava, Bruno Meneghetti (deb), Paolo Marini (deb assoluto), Maurizio Vetri (deb ass e forato), Gianluca Betti (deb ass) Christian Hauser (deb ass), Attilio Sigona (deb), Ricky Ghidotti (forato) e Mario Maitilasso (forato).
Ritirati (purtroppo) Massimo Bellossi (nella frazione natatoria), oltre a Stefano Leone e Andrea Vasco (forature).
Non appena disponibili, pubblicherò le classifiche insieme a quelle di Piacenza e Anguillara dove i nostri Marco Galliena e Roberto Russo facevano un'altra esperienza sulla distanza sprint.
Aspettiamo inoltre con ansia la classifica della speciale combinata per squadre che premierà le più numerose tre squadre nelle edizioni 2007 e 2008 del triathlon di Milano.
Incrociamo le dita e, comunque e sempre, W il tri-Road.
capt.ale

Commenti
|
|
|
|
Utenti
|
 |
 |
Ad oggi ci sono 3539 utenti iscritti al sito di cui 1 attualmente online |
|
 |
 |
|
|
non sono stato presente sul campo, ma probabilmente mi avete sentito lo stesso lì!!!
MI MANCATE TRI-ROAD!!!!!!!
Se per finire la prima maratona, ho dovuto prima inanellare 3 ritiri di fila ... basta avere pazienza ... e prima o poi salta fuori anche un triathlon olimpico !
Bravi tutti !
Ciao Massimo
Detto questo, complimenti a tutti, dai campioni regionali ai debuttanti, siete stati fantastici! AUW!
ps: mi sono immediatamente tagliato quell'orribile cresta menagrama!
ps2: colgo nuovamente l'occasione per fare i tri-complimenti a Iron4Max, grande!
Di ca...ata in ca...ata (a cominciare dal Duathlon di Busto Arsizio in poi), scherzando scherzando ho già portato a termine 2 duathlon sprint, 1 Tri Sprint e 1 Tri Olilmpico!
Wow, l'adrenalina scorre!
I muscoli tengono, grosse ripercussioni non ne ho: adesso comincio ad allenarmi, speriamo di abbassare i tempi (ma soprattutto la fatica!)
Attilio
P.S.
Per Milano, aspetto da chiunque di voi che abbia fatto riprese di foto/Video materiale per il montaggio video.
Fatemi sapere.
Marco
memorabile Ricky che giunto comprensibilmente in ritardo in T2 ha esclamato "che ci vuole? adesso basta fare il record del mondo nella corsa!" o a Christian che in T2 ha chiesto una birra...ma come ci insegna il capitano l'alcool in gara è ammesso solo dal 10 anno di triathlon in poi, però si sa i record sono fatti per essere battuti ;-)
grazie anche a tutto il tifo che aspettavo e puntualmente sentivo vicino alla zona cambio!
nonostante la mia gara si sia conclusa alla fine del 3 giro in bici, mi sono divertito alla grande lo stesso, grazie a tutti voi!
ps mai più senza almeno un paio di camere d'aria a tracolla!
ste
che lottava per liberarsi delle catene dentro l'acqua. Dopo 100 mt non avevo più fiato.
come faccio a continuare se non riesco a respirare?....guardo indietro e vedo una mandria di nuotatori pronti a schiacciarmi se non mi fossi tolto dalla loro direzione, quindi riprendo a nuotare per qualche minuto giusto per staccarmi da quest'ultimi, sono di nuovo in debito d'ossigeno, mi fermo prendo aria guardo indietro e vedo che stanno per arrivare di nuovo...mi rimetto a nuotare per un altro minuto giusto per tenerli lontano.....mi chiedo che faccio abbandono? riprovo a nuotare respirando ad ogni bracciata per non farmi prendere dagli assassini dietro.....e così facendo comincio a sciogliermi e rilassarmi....comincio a nuotare decentemente, al giro di boa è tutta un'altra storia, adesso ho il giusto ritmo, respiro ogni 4 bracciate senza fatica e comincio a sorpassare, il gruppo con cui mi trovo va più piano e questo non mi permette di stare in scia, quindi nuoto a 5 mt più a destra e cerco di recuperare il più possibile. Esco abbastanza tranquillamente e mi dirigo verso il cambio, arriva anche Attilio, sempre carico e pronto a incitare come se fossimo in finale ai mondiali di calcio, usciamo insieme e iniziamo con i 5 giri, le gambe girano bene e per 4 giri mi diverto, all'ultimo giro buco proprio a 500 mt dall'arrivo, provo con la bomboletta che ripara ma niente da fare. Allora a piedi mestamente arrivo in zona cambio pensando ormai tristemente di abbandonare. Chi mi trovo davanti? il tri-vasco, gli chiedo che faccio ormai? la sua risposta ve la potete immaginare e quindi metto le scarpette e via per altri 10 km di corsa. E' stato meglio così, è stata un'esperienza positiva nonostante tutto, ringrazio Claudia e tutto il meraviglioso gruppo che ha fatto un tifo strepitoso, faccio una dedica a Daniel il nostro insegnante di nuoto, perchè quest'anno in piscina è stato fantastico, ci ha allenati benissimo e spero di riuscire la prossima volta a fare una buona frazione di nuoto anche per lui.
la prossima volta gareggiate con noi...anche voi!
AUW
fede
Siete spettacolari!
AUW!
Morg@na
Quel casco lo portero' Venerdì in sede.Il proprietario si faccia avanti, senza casco non si può gareggiare.
Tri-Claudia
ho caricato in fototeca alcune foto fatte da mio fratello, a cui avevo dato la consegna di immortalare qualsiasi cosa avesse un body Road. Se avete altre foto, mandatemele su avasco82@gmail.com, provvederò ad aggiornare la fototeca!AUW!